admin

Avec la fête de notre Fondateur, Bienheureux Joseph Allamano nous mettons fin à la VIII Conférence Régionale de la RDC.

Pratiquement, la totalité de nos confrères ont participé avec joie dans ces jours de rencontre, de fraternité et de réflexion, qui ont commencé par la retraite dirigée par le p. Giacomo Mazzotti.

Nous avons eu la joie de compter avec la participation du P. Général, le P. Vice-Général et le P. Conseiller pour le Continent Africain, qui nous ont encouragé à reprende avec courage renouvelé le chemin de la vie réligieuse et de la mission "ad gentes".

Merci, pères, pour votre fraternité.

La Conférence s'est deroulée au sein de la nouvelle maison régionale. Vous tous êtes invités à venir et voir.

Merci de vos prières et heureuse fête du Fondateur.

16 INMD WhatsApp Image 2018 02 16 at 14 49 14

16 INMD WhatsApp Image 2018 02 16 at 14 49 17

16 INMD WhatsApp Image 2018 02 16 at 14 49 13

Etichettato sotto

Impostazione Cliente Posta

Secure SSL/TLS Settings (Consigliato)

Nome utente: nomeutente@consolata.org
Password: Utilizzare la password dell’account e-mail.
Server in entrata: mail.consolata.org
  • IMAP Port: 993
  • POP3 Port: 995
Server della posta in uscita: mail.consolata.org
  • SMTP Port: 465
IMAP, POP3, e SMTP richiedono autenticazione.

Impostazioni non SSL (NON consigliato)

Nome utente: nomeutente@consolata.org
Password: Utilizzare la password dell’account e-mail.
Server in entrata: mail.consolata.org
  • IMAP Port: 143
  • POP3 Port: 110
Server della posta in uscita: mail.consolata.org
  • SMTP Port: 587
IMAP, POP3, e SMTP richiedono autenticazione.
Etichettato sotto

Test audio

Etichettato sotto

Questa settimana diamo inizio al tempo di Quaresima. Nel suo messaggio per questo anno Papa Francesco ci ricorda che “ancora una volta ci viene incontro la Pasqua del Signore! Per prepararci ad essa la Provvidenza di Dio ci offre ogni anno la Quaresima, «segno sacramentale della nostra conversione», che annuncia e realizza la possibilità di tornare al Signore con tutto il cuore e con tutta la vita.” Ci invita dunque ad essere coscienti dei falsi profeti “ 'ciarlatani' che offrono soluzioni semplici e immediate alle sofferenze” e rispondere all’appello del discernimento andando oltre ad ogni superficialità.

Un mondo senza carità è un inferno ghiacciato, fatto di cuori freddi e, quindi, la sfida è ravvivare quella fiamma dell’amore che rischia di spegnersi. “Anche il creato è testimone silenzioso di questo raffreddamento della carità.”

Allora cosa fare? Dedichiamo “più tempo alla preghiera” per possedere nei nostri cuori il dono del discernimento, esercitiamoci nell’elemosina che “ci libera dall’avidità e ci aiuta a scoprire che l’altro è mio fratello” e infine facciamo digiuno nella solidarietà con coloro che mancano del necessario e è parabola della “condizione del nostro spirito, affamato di bontà e assetato della vita di Dio”.

 

Di seguito, sperando di esservi di aiuto, condividiamo con voi alcuni collegamenti dove potrete trovare materiale missionario per questa Quaresima.

 

Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2018: Italiano (anche altre lingue)

Via Crucis secondo la Laudati Sii: English, Português

Via Crucis del Beato Oscar Romero: Italiano

The Way of the Cross (Missionary Childhood Association): English

Vari schemi di Via Crucis (Centro Missionario diocesano di Padova): Italiano

Adorazione Eucaristica (Missio): Italiano

Dalla “CENA POVERA” alla CENA DI CONDIVISIONE (esercizio di elemosina) Italiano Italiano

Materiale per la Quaresima Missionaria (Diocesi di Brescia) Italiano

 

 

BUONA QUARESIMA

Etichettato sotto

Test audio

[audio src="https://www.consolata.org/new/images/stories/2018/01-gennaio/25-INMD-Sr__Luidella_Benzoni.mp3"]

Etichettato sotto

Gli ultimi articoli

10 anni di vita della Repam

29-11-2023 Missione Oggi

10 anni di vita della Repam

La nostra risposta deve essere drastica, intensa e con l'impegno di tutti! (cfr. Laudato Si' 59). La Rete Ecclesiale Pan-Amazzonica (Repam)...

Leggi tutto

La “Travesía” della Pastorale Afro …

27-11-2023 Notizie

La “Travesía” della Pastorale Afro di Cali

“A nome della mia comunità, Robles, vi ringrazio per averci dato uno spazio così meraviglioso. Abbiamo imparato cose che non...

Leggi tutto

Tremila chilometri a sud della Frontiera

27-11-2023 I Nostri Missionari Dicono

Tremila chilometri a sud della Frontiera

In Messico siamo giunti 15 anni fa con un progetto che era nato come una apertura voluta dal continente America...

Leggi tutto

Domenica XXXIV del Tempo Ordinario (Anno…

22-11-2023 Domenica Missionaria

Domenica XXXIV del Tempo Ordinario (Anno A). Cristo Re

Ez 34,11-12.15-17;Sal 22;1Cor 15,20-26.28;Mt 25,31-46. Il testo del vangelo di oggi fa parte di un lungo discorso escatologico (24,1-25,46) pronunciato da...

Leggi tutto

La risurrezione di Lazzaro

20-11-2023 Preghiera missionaria

La risurrezione di Lazzaro

LEGGI Quando Gesù arrivò, trovò Lazzaro che già da quattro giorni era nel sepolcro. Betania distava da Gerusalemme meno di tre...

Leggi tutto

In Amazzonia la sinodalità si chiama Mi…

20-11-2023 Missione Oggi

In Amazzonia la sinodalità si chiama Minga

La parola Minga appartenente alle culture indigene andine ed indica una forma di azione collettiva che nasce dall'incontro di diversi...

Leggi tutto

E intanto a Castelnuovo Don Bosco

20-11-2023 I Nostri Missionari Dicono

E intanto a Castelnuovo Don Bosco

Nel pomeriggio di mercoledì 15 novembre, nel Municipio di Castelnuovo Don Bosco, si è tenuto il conferimento della cittadinanza onoraria...

Leggi tutto

VII Giornata mondiale dei poveri (19 nov…

18-11-2023 Notizie

VII Giornata mondiale dei poveri (19 novembre 2023)

«Non distogliere lo sguardo dal povero» (Tb 4,7) La Giornata Mondiale dei Poveri, segno fecondo della misericordia del Padre, giunge per...

Leggi tutto

Domenica XXXIII del Tempo Ordinario (Ann…

14-11-2023 Domenica Missionaria

Domenica XXXIII del Tempo Ordinario (Anno A). Accogliere il dono di Dio

Pr 31,10-13.19-20.30-31;Sal 127;1Ts 5,1-6;Mt 25,14-30. La “Parabola dei Talenti” (Mt 25,14-30) fa parte del quinto discorso di Gesù nel vangelo di...

Leggi tutto

onlus

onlus