Domenica Missionaria

Is 62,1-5;Sal 95;1Cor 12,4-11;Gv 2,1-11. La liturgia della Parola, nel parlare del disegno dell’alleanza tra Dio ed il suo popolo, ci fa sostare su due pagine bibliche ricchissime d’insegnamento sulla suddetta alleanza.  Nella prima Lettura Dio, attraverso la profezia d'Isaia, rinnova l'alleanza-matrimoniale con il popolo d'Israele e a seguito di…
Is 40,1-5.9-11Sal 103Tt 2,11-14;3,4-7Lc 3, 15-16. 21-22 Nella festa del Battesimo del Signore che conclude il tempo del Natale, la liturgia della Parola ci parla del battesimo di Gesù, nel Vangelo di Luca e del nostro nella Lettera di San Paolo a Tito: “Egli ci ha salvati, non per opere…
Sir 24,1-4.12-16;Sal 147;Ef 1,3-6.15-18;Gv 1,1-18. Le tre letture ci fanno comprendere il nostro essere privilegiati dal fatto che Dio ci ha concesso la sua stessa Sapienza, come nella prima lettura e la sua stessa Parola, come sottolinea l’evangelista Giovanni nel suo Prologo. Poiché sia la Sapienza, sia la Parola sono…
Lc 2,15-20 I pastori trovarono Maria e Giuseppe e il bambino. Dopo la narrazione di come avvenne la nascita di Gesù a Betlemme e come tale nascita fu annunciata ai poveri pastori che vegliavano sulle loro greggi (Lc 2,1-14), la pagina del Vangelo che ci è proposta nella messa dell’Aurora,…
  Mi 5, 1-4;Sal 79; Eb 10, 5-10;Lc 1, 39-48 Le letture di questa domenica ci permettono di contemplare segni piccoli e semplici, persone e realtà umili attraverso le quali, Dio compie le sue grandi opere di salvezza. A Betlemme, un piccolo ed insignificante paese, secondo il profeta Michea, sarebbe nato…
Sof 3, 14-18; Is 12,2-6; Fil 4, 4-7; Lc 3,10-18. La venuta del Messia deve essere motivo di molta gioia, ma anche di molto impegno. Mentre la prima e la seconda Lettura ci propongono il tema della gioia dell’incontro con il Messia, nel Vangelo di Luca, Giovanni Battista risponde alla…
Bar 5,1-9;Sal 125;Fil 1,4-6.8-11;Lc 3,1-6. Se da una parte, nella prima Lettura, il profeta Baruc, rassicura il popolo d’Israele che Dio preparerà le vie, spianando ogni ostacolo e riscattando l’umiliazione dell’esilio, dall’altra parte, nel Vangelo odierno, Luca presenta la figura di Giovanni Battista che, riprendendo le parole del profeta Isaia,…
Il Profeta Geremia affrescato nella Cappella Sistina (Michelangelo B) Ger 33,14-16; Sal 24; 1 Tes 3,12-4,2; Lc 21, 25-38.34-36. La teologia dell'Avvento ruota attorno a due prospettive principali: è tempo di preparazione alla solennità del Natale, in cui si ricorda la prima venuta del Figlio di Dio fra gli uomini,…

Gli ultimi articoli

Santissima Trinità (A). Dio ha tanto a…

02-06-2023 Domenica Missionaria

Santissima Trinità (A).  Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio

Es 34,4-6.8-9; 2 Cor 13,11-13;Gv 3,16-18. Le Letture che la Liturgia ci presenta in questa solennità della Santissima Trinità ci invitano...

Leggi tutto

Il nostro caro Rino riposa in pace

01-06-2023 I Nostri Missionari Dicono

Il nostro caro Rino riposa in pace

Alcuni messaggi di cordoglio, giunti al WhatsApp del Superiore Generale, forse più di tante parole tratteggiano la figura del padre...

Leggi tutto

Non esiste un noi e un voi, ma solo un …

30-05-2023 I Nostri Missionari Dicono

Non esiste un noi e un voi, ma solo un “noi della Consolata”

Il 27 maggio, un incontro online ha riunito decine di missionari laici provenienti da Africa, America ed Europa, e sacerdoti...

Leggi tutto

L'Angelo che viene dal fronte

30-05-2023 Missione Oggi

L'Angelo che viene dal fronte

Durante uno dei viaggi fatti in Ucraina per portare aiuti umanitari ci è stato fatto il dono di un’icona. Le...

Leggi tutto

Cibo e medicine per i carcerati di Isiro

30-05-2023 Notizie

Cibo e medicine per i carcerati di Isiro

Fratel Domenico Bugatti e padre Rinaldo Do chiedono aiuto per persone recluse in condizioni disperate e disumane. È una storia di...

Leggi tutto

XIV Capitolo Generale. Giornate di ascol…

30-05-2023 I Nostri Missionari Dicono

XIV Capitolo Generale. Giornate di ascolto e pellegrinaggio ad Assisi

Carissimi, un caro saluto a conclusione dei lavori della prima settimana capitolare. Sono arrivati in questi giorni molti saluti e...

Leggi tutto

Nuovo Consiglio Generale delle Missionar…

28-05-2023 Notizie

Nuovo Consiglio Generale delle Missionarie della Consolata

Le Missionarie della Consolata hanno completato l’elezione della loro nuova Direzione Generale. Ecco le consorelle che accompagneranno la comunità nei...

Leggi tutto

CLAUDIO FATTOR. Sguardo furtivo nelle fa…

27-05-2023 I Nostri Missionari Dicono

CLAUDIO FATTOR. Sguardo furtivo nelle favelas di Rio

La parrocchia della Consolata di Rio de Janeiro. Un ricordo molto bello della mia storia è legata alla pastorale fatta nella...

Leggi tutto

Una missione preziosa come l’ambra, la…

27-05-2023 Missione Oggi

Una missione preziosa come l’ambra, la pietra del sole

Riflessioni sui 18 gli anni di servizio come Superiore Generale (PRIMA PARTE) Esiste in Messico, precisamente nella zona del Chiapas ma...

Leggi tutto

onlus

onlus