Domenica Missionaria

Foto di Gerd Altmann da Pixabay At 13,14.43-52;Sal 99;Ap 7,9.14-17;Gv 10,27-30. Il brano della liturgia di questa domenica è tratto dal capitolo 10 di Giovanni, un discorso di Gesù ambientato durante la festa giudaica della dedicazione del Tempio di Gerusalemme che cadeva verso la fine di dicembre (durante la quale…
At 5,27-32.40-41;Sal 29;Ap 5,11-14;Gv 21,1-19. Sappiamo bene che la vita non è fatta solo di giorni di sole e di successi. Ci sono anche giorni nuvolosi e fallimenti. E poi arriva il colpo. Si è come paralizzati, incapaci di fare qualsiasi cosa. Per la maggior parte ci si ritira. È…
At 5,12-16; Sal 117;Ap 1,9-l3.l7-l9;Gv 20,19-31. Nella lettura del Vangelo della prima domenica di Pasqua, Giovanni ha narrato ciò che era successo all’alba del primo giorno della settimana, quando era ancora buio, presentando la resurrezione come il principio e il fondamento della fede. In questa seconda domenica, invece,  ci fa…
At 10,34.37-43;Sal 118;Col 3,1-4;Gv 20,1-9. La tomba vuota costituisce l’elemento centrale del Vangelo, ma anche e soprattutto "la culla del cristianesimo", come afferma San Girolamo. L’esperienza di vedere la tomba vuota porta i discepoli a ricordare che Gesù doveva risorgere dai morti e anche a proclamare il kerygma cristiano “Dio…
Is 50,4-7; Sal 21; Fil 2,6-11; Lc 22,14-23,56. Inizia con la domenica delle Palme la settimana santa, la settimana straordinaria della fede, in questa settimana si concentra l’essenza della fede cristiana, nel supremo evento della passione, morte e Resurrezione di Gesù. Già diceva Cardinale Martini che l’essenza del cristianesimo è…
Is 43,16-21;Sal 125;Fil 3,8-14;Gv 8,1-11. Le letture di questa domenica ci invitano a tenere lo sguardo rivolto verso il futuro verso il momento nel quale Dio creerà cose nuove con la morte e resurrezione di Gesù Cristo. Mentre il Signore, nella profezia d’Isaia, aveva detto di “non ricordare più le…
Gs 5,9.10-12;Sal 33;2 Cor 5,17-21;Lc 15,1-3.11-32. Le letture della domenica detta “laetare”, termine che proviene dalla prima parola latina dell’antifona all’ingresso “rallegrare, gioire” invitano a rallegrarci per aver fatto l’esperienza di misericordia e di perdono di Dio, leggiamo dall’antifona: “rallegrati, Gerusalemme, e voi tutti che l'amate radunatevi. Sfavillate di gioia…
Es 3:1-8a,13-15 Sal 1021 Cor 10:1-6,10-12 Lc 13,1-9 Chiamati alla missione e alla conversione sono le due proposte della liturgia della parola di questa terza domenica di Quaresima. Da un lato, nel libro dell'Esodo, Dio - "colui che è" - chiama Mosè e lo invia in missione davanti al suo…

Gli ultimi articoli

Santissima Trinità (A). Dio ha tanto a…

02-06-2023 Domenica Missionaria

Santissima Trinità (A).  Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio

Es 34,4-6.8-9; 2 Cor 13,11-13;Gv 3,16-18. Le Letture che la Liturgia ci presenta in questa solennità della Santissima Trinità ci invitano...

Leggi tutto

Il nostro caro Rino riposa in pace

01-06-2023 I Nostri Missionari Dicono

Il nostro caro Rino riposa in pace

Alcuni messaggi di cordoglio, giunti al WhatsApp del Superiore Generale, forse più di tante parole tratteggiano la figura del padre...

Leggi tutto

Non esiste un noi e un voi, ma solo un …

30-05-2023 I Nostri Missionari Dicono

Non esiste un noi e un voi, ma solo un “noi della Consolata”

Il 27 maggio, un incontro online ha riunito decine di missionari laici provenienti da Africa, America ed Europa, e sacerdoti...

Leggi tutto

L'Angelo che viene dal fronte

30-05-2023 Missione Oggi

L'Angelo che viene dal fronte

Durante uno dei viaggi fatti in Ucraina per portare aiuti umanitari ci è stato fatto il dono di un’icona. Le...

Leggi tutto

Cibo e medicine per i carcerati di Isiro

30-05-2023 Notizie

Cibo e medicine per i carcerati di Isiro

Fratel Domenico Bugatti e padre Rinaldo Do chiedono aiuto per persone recluse in condizioni disperate e disumane. È una storia di...

Leggi tutto

XIV Capitolo Generale. Giornate di ascol…

30-05-2023 I Nostri Missionari Dicono

XIV Capitolo Generale. Giornate di ascolto e pellegrinaggio ad Assisi

Carissimi, un caro saluto a conclusione dei lavori della prima settimana capitolare. Sono arrivati in questi giorni molti saluti e...

Leggi tutto

Nuovo Consiglio Generale delle Missionar…

28-05-2023 Notizie

Nuovo Consiglio Generale delle Missionarie della Consolata

Le Missionarie della Consolata hanno completato l’elezione della loro nuova Direzione Generale. Ecco le consorelle che accompagneranno la comunità nei...

Leggi tutto

CLAUDIO FATTOR. Sguardo furtivo nelle fa…

27-05-2023 I Nostri Missionari Dicono

CLAUDIO FATTOR. Sguardo furtivo nelle favelas di Rio

La parrocchia della Consolata di Rio de Janeiro. Un ricordo molto bello della mia storia è legata alla pastorale fatta nella...

Leggi tutto

Una missione preziosa come l’ambra, la…

27-05-2023 Missione Oggi

Una missione preziosa come l’ambra, la pietra del sole

Riflessioni sui 18 gli anni di servizio come Superiore Generale (PRIMA PARTE) Esiste in Messico, precisamente nella zona del Chiapas ma...

Leggi tutto

onlus

onlus