Domenica Missionaria

Sir 24,1-4.12-16;Sal 147;Ef 1,3-6.15-18;Gv 1,1-18. Le tre letture ci fanno comprendere il nostro essere privilegiati dal fatto che Dio ci ha concesso la sua stessa Sapienza, come nella prima lettura e la sua stessa Parola, come sottolinea l’evangelista Giovanni nel suo Prologo. Poiché sia la Sapienza, sia la Parola sono…
Lc 2,15-20 I pastori trovarono Maria e Giuseppe e il bambino. Dopo la narrazione di come avvenne la nascita di Gesù a Betlemme e come tale nascita fu annunciata ai poveri pastori che vegliavano sulle loro greggi (Lc 2,1-14), la pagina del Vangelo che ci è proposta nella messa dell’Aurora,…
  Mi 5, 1-4;Sal 79; Eb 10, 5-10;Lc 1, 39-48 Le letture di questa domenica ci permettono di contemplare segni piccoli e semplici, persone e realtà umili attraverso le quali, Dio compie le sue grandi opere di salvezza. A Betlemme, un piccolo ed insignificante paese, secondo il profeta Michea, sarebbe nato…
Sof 3, 14-18; Is 12,2-6; Fil 4, 4-7; Lc 3,10-18. La venuta del Messia deve essere motivo di molta gioia, ma anche di molto impegno. Mentre la prima e la seconda Lettura ci propongono il tema della gioia dell’incontro con il Messia, nel Vangelo di Luca, Giovanni Battista risponde alla…
Bar 5,1-9;Sal 125;Fil 1,4-6.8-11;Lc 3,1-6. Se da una parte, nella prima Lettura, il profeta Baruc, rassicura il popolo d’Israele che Dio preparerà le vie, spianando ogni ostacolo e riscattando l’umiliazione dell’esilio, dall’altra parte, nel Vangelo odierno, Luca presenta la figura di Giovanni Battista che, riprendendo le parole del profeta Isaia,…
Il Profeta Geremia affrescato nella Cappella Sistina (Michelangelo B) Ger 33,14-16; Sal 24; 1 Tes 3,12-4,2; Lc 21, 25-38.34-36. La teologia dell'Avvento ruota attorno a due prospettive principali: è tempo di preparazione alla solennità del Natale, in cui si ricorda la prima venuta del Figlio di Dio fra gli uomini,…
Dn 7, 13-14;Sal 92;Ap 1, 5-8;Gv 18, 33-37. Le letture dell’ultima domenica dell’anno liturgico, domenica di Cristo Re dell’universo, sono centrate sulla regalità di Cristo. Nella pagina evangelica è ben chiaro che Gesù è Re ma che il suo regno, non essendo di questo mondo, ha un obiettivo preciso: rendere…
Dn 12,1-3; Sal 15; Eb 10, 11-14; Mc 13,27-32.  La liturgia della Parola di questa domenica, la penultima dell'anno liturgico, ci invita “a ravvivare la speranza e a renderci operosi nella carità, mentre attendiamo la gloriosa manifestazione del Figlio dell’uomo”. Tale manifestazione marcherà un cambiamento: dalla situazione dall’angoscia, persecuzione e scoraggiamento si passerà…

Gli ultimi articoli

Non di solo pane

26-09-2023 Preghiera missionaria

Non di solo pane

LEGGI Allora Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto per esser tentato dal diavolo. E dopo aver digiunato quaranta giorni e...

Leggi tutto

Tutti ci abbeveriamo all'acqua di Dio

26-09-2023 Notizie

Tutti ci abbeveriamo all'acqua di Dio

Circa cinquanta membri delle Direzioni generali di otto Istituti maschili e femminili esclusivamente missionari fondati in Italia –Missionari della Consolata...

Leggi tutto

Ricordando il 150 anniversario dell'ordi…

23-09-2023 I Nostri Missionari Dicono

Ricordando il 150 anniversario dell'ordinazione del beato Giuseppe Allamano

Giuseppe Allamano è troppo giovane per poter essere ordinato sacerdote assieme ai suoi compagni di corso il giorno 6 giugno:...

Leggi tutto

Superare la frontiera

23-09-2023 Missione Oggi

Superare la frontiera

La mappa dei regni Il pianeta Terra sembra essere pieno di confini, alcuni naturali e la maggior parte frutto dell'organizzazione o...

Leggi tutto

Non facciamo naufragare la speranza

23-09-2023 Missione Oggi

Non facciamo naufragare la speranza

Dal discorso pronunciato nel viaggio apostolico a Marsiglia durante il momento di raccoglimento con i leader religiosi nei pressi del...

Leggi tutto

Si ritorna in patria come pastori

22-09-2023 Notizie

Si ritorna in patria come pastori

Il Santo Padre ha nominato Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi di Maputo (Mozambico) il Rev. P. Osório Citora Afonso, Missionario della Consolata...

Leggi tutto

Domenica della XXV settimana del Tempo o…

20-09-2023 Domenica Missionaria

Domenica della XXV settimana del Tempo ordinario (Anno A). La logica del Regno

Is 55,6-9.Sal 144;Fil 1,20-24.27;Mt 20,1-16. La logica del Regno La parabola che ascoltiamo oggi, narrata quando Gesù è ormai prossimo alla sua...

Leggi tutto

Liberi di scegliere se migrare o restare

20-09-2023 Notizie

Liberi di scegliere se migrare o restare

Papa Francesco in occasione della Giornata Mondiale del migrante. 24 settembre 2023 I flussi migratori dei nostri giorni sono espressione di...

Leggi tutto

Una vita, anzi due, per la missione

20-09-2023 I Nostri Missionari Dicono

Una vita, anzi due, per la missione

Nel nostro bel municipio di La Ceja (Antioquia, Colombia) gli sposi Alessando Narváez e Margherita Aguirre hanno dato alla chiesa...

Leggi tutto

onlus

onlus