Domenica Missionaria

Is 50, 4-7; Sal 21; Fil 2, 6-11; Mt 26,14 –27,66. La domenica delle Palme o della Passione, inaugura la settimana santa. Se, da una parte è caratterizzata dall'umiliazione del “Figlio di Dio” d'altra, non nasconde che siamo alla vigilia di una glorificazione senza tramonto di cui l'ingresso trionfale in…
Ez 37, 12-14;Sal 129;Rm 8, 8-11;Gv 11, 1-45. Le tre letture sono attraversate da un tema unificante: la risurrezione e la vita, dove Dio è presentato come la causa e la fonte. Però, è il vangelo della risurrezione di Lazzaro che stabilisce concetto unitario della Messa della quinta domenica di…
1 Sam 16,1.4.6-7.10-13; Sal 22; Ef 5,8-14; Gv 9,1-41. La liturgia della quarta domenica di Quaresima, si apre con un pressante invito alla gioia: “esultate e gioite, voi che eravate nella tristezza!” Di qui il nome di “domenica laetare”. Il vangelo e la lettera di San Paolo agli Efesini, sono…
Es 17,3-7;Sal 94;Rm 5,1-2.5-8 Gv 4,5-42 La liturgia ci invita a riflettere sul mistero della nostra salvezza attraverso il simbolismo dell’acqua. La caratteristica principale di questa domenica di Quaresima è che tutti i testi liturgici sono riferiti, in bella unità, al simbolismo dell'acqua e al sacramento pasquale del battesimo. Nella prima…
Gen 12,1-4;Sal 32;2Tm 1,8-10;Mt 17,1-9. Nella seconda domenica di quaresima, due saranno i punti salienti che verranno proposti: la sofferenza a causa del Vangelo, dalla seconda lettura: “Figlio mio, con la forza di Dio, soffri con me per il Vangelo” poiché l’essere cristiano vuol dire assumersi il grande impegno di…
Gen 2,7-9; 3,1-7;Sal 50;Rm 5,12-19;Mt 4,1-11. Eccoci giunti, nel nostro cammino spirituale, all'inizio della Quaresima, tempo in cui siamo invitati a prendere coscienza della nostra filiazione divina: siamo figli di Dio, quindi dobbiamo manifestare la nostra gratitudine e la nostra fede in Dio, unico Salvatore, rendendogli omaggio, come viene narrato…
Lv 19,1-2.17-18;Sal 102;1Cor 3,16-23;Mt 5,38-48. Il discorso della montagna che abbiamo sentito in queste domeniche culmina nell’invito alla santità e alla perfezione: Dio, nella prima lettura dice “Siate santi, perché io, il Signore, vostro Dio, sono santo” e poi Gesù nel vangelo afferma che dobbiamo «Essere perfetti come il Padre…
Sir 15,16-21;Sal 118;1Cor 2,6-10;Mt 5,17-37. La liturgia della Parola di Dio in questa sesta Domenica ci assicura che Dio ha un disegno di salvezza affinché l'uomo possa raggiungere una vita piena. La prima Lettura ricorda che l'uomo è libero di scegliere tra la proposta di Dio, quella che conduce alla…

Gli ultimi articoli

Domenica di Pentecoste (anno A). Ricevet…

26-05-2023 Domenica Missionaria

Domenica di Pentecoste (anno A). Ricevete lo Spirito Santo

At 2,1-11;Sal 103;1 Cor 12,3b-7.12-13;Gv 20,19-23. La liturgia della domenica di Pentecoste ci offre un messaggio ricchissimo sullo Spirito Santo nella...

Leggi tutto

XIV Capitolo Generale dei Missionari del…

23-05-2023 Missione Oggi

XIV Capitolo Generale dei Missionari della Consolata

I Missionari della Consolata hanno iniziato a Roma il XIV Capitolo Generale. L'incontro si svolge dal 22 maggio al 25...

Leggi tutto

Parlare col cuore. Una comunicazione gen…

21-05-2023 Notizie

Parlare col cuore. Una comunicazione gentile e profetica

Messaggio di Papa Francesco per la 57ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali Dopo aver riflettuto, negli anni scorsi, sui verbi “andare...

Leggi tutto

21 maggio: Giornata afro-colombiana

20-05-2023 Notizie

21 maggio: Giornata afro-colombiana

Nel contesto afro della Colombia il 21 maggio è una data molto importante: si celebra la giornata della “afrocolombianità” che...

Leggi tutto

CLAUDIO BRUALDI. Tante curve ma sempre s…

20-05-2023 I Nostri Missionari Dicono

CLAUDIO BRUALDI. Tante curve ma sempre sulla buona strada

Claudio Brualdi, Missionario della Consolata, è in Colombia dal 1981 e ha partecipato al corso dei Missionari con 50 anni...

Leggi tutto

“L'Amore non chiede nulla in cambio!…

20-05-2023 Missione Oggi

“L'Amore non chiede nulla in cambio!”

Padre Stefano Camerlengo è superiore generale dei Missionari della Consolata da 12 anni e ha fatto parte della Direzione Generale...

Leggi tutto

Atti degli apostoli (4). I discorsi del …

20-05-2023 Preghiera missionaria

Atti degli apostoli (4). I discorsi del libro degli Atti degli Apostoli

LEGGI Da Mileto mandò a chiamare a Èfeso gli anziani della Chiesa. Quando essi giunsero presso di lui, disse loro: «Voi...

Leggi tutto

Ascensione del Signore (Anno A). Fate d…

19-05-2023 Domenica Missionaria

Ascensione del Signore (Anno A).  Fate discepoli tutti i popoli

At 1,1-11;Sal 46;Ef 1,17-23;Mt 28,16-20. Nella festa dell’Ascensione due sono le formule del mandato missionario: quella di essere testimoni della parola...

Leggi tutto

Atti degli apostoli (3). Il primo annunc…

17-05-2023 Preghiera missionaria

Atti degli apostoli (3). Il primo annuncio dei discepoli di Gesù

LEGGI Pietro allora prese la parola e disse: «In verità sto rendendomi conto che Dio non fa preferenza di persone, ma...

Leggi tutto

onlus

onlus