Domenica Missionaria

Is 35,1-6a. 8a.10; Gc 5,7-10;Mt 11,2-11. La liturgia di questa terza domenica d’Avvento chiamata “dominica gaudete”, gaudete cioè rallegratevi, ci invita alla gioia, che dovrebbe caratterizzare il cristiano perché è vicino l'intervento liberatore di Dio e dovrebbe accendere la speranza nel cuore dei credenti, con canti di gioia e giubilo…
Is 11,1-10; Rm 15,4-9; Mt 3,1-12 La liturgia della seconda domenica di Avvento ci parla dell’urgenza della conversione. Nel Vangelo risuona limpida e forte la voce di Giovanni Battista: “Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino!”. Si tratta, dunque, come ha detto Isaia, nella prima Lettura, di rifiutare il…
Is 2, 1-5; Rm 13, 11-14; Mt 24, 37-44 Vegliate dunque, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà La teologia dell'Avvento ruota attorno a due prospettive principali: è tempo di preparazione alla solennità del Natale, in cui si ricorda la prima venuta del Figlio di Dio fra…
2 Sam 5, 1-3; Col 1, 12-20; Lc 23, 35-43 Le letture dell’ultima domenica dell’anno liturgico, Domenica di Cristo Re dell’universo, sono centrate sulla regalità di Cristo. Una regalità caratterizzata dalla solidarietà completa di Cristo con l’umanità. Infatti, Gesù dirà al ladrone pentito: “oggi sarai con me in paradiso”. Lo…
Ml 3, 19-20; 2 Ts 3, 7-12; Lc 21, 5-19 Siamo nella penultima domenica del tempo ordinario, l’anno liturgico sta volgendo al termine e le letture parlano della fine del mondo. La curiosità di conoscere anno, giorno, ora e le modalità di tale fine ha sempre accompagnato la vita dell’essere…
2 Mac 7,1-2.9-14; Sal 16;2Ts 2,16-3,5; Lc 20,27-38. Dio non è dei morti, ma dei viventi; perché tutti vivono per lui  Questa domenica siamo chiamati a riflettere sulla difficile dimensione della fede nella resurrezione e quindi sulla morte, uno dei temi principali della Liturgia della Parola di questa 32 Domenica…
La generosità di Dio è uno dei temi che può essere un filo conduttore delle tre Letture di questa Domenica.   Il libro della Sapienza descrive un Dio generoso che è pieno di compassione e di misericordia “che chiude gli occhi sui peccati degli uomini, aspettando il loro pentimento” mentre il…
Sir 35,15-17.20-22; Sal 33; 2Tm 4,6-8.16-18; Lc 18,9-14. Il Vangelo della domenica scorsa ci presentava una parabola direttamente collegata con la preghiera (Lc. 18,1-8). L’Evangelista Luca introduceva il brano risaltando proprio questo fatto. L’invito di Gesù era quello di pregare sempre senza stancarsi mai, sull’esempio della tenacità della vedova del…

Gli ultimi articoli

Domenica di Pentecoste (anno A). Ricevet…

26-05-2023 Domenica Missionaria

Domenica di Pentecoste (anno A). Ricevete lo Spirito Santo

At 2,1-11;Sal 103;1 Cor 12,3b-7.12-13;Gv 20,19-23. La liturgia della domenica di Pentecoste ci offre un messaggio ricchissimo sullo Spirito Santo nella...

Leggi tutto

XIV Capitolo Generale dei Missionari del…

23-05-2023 Missione Oggi

XIV Capitolo Generale dei Missionari della Consolata

I Missionari della Consolata hanno iniziato a Roma il XIV Capitolo Generale. L'incontro si svolge dal 22 maggio al 25...

Leggi tutto

Parlare col cuore. Una comunicazione gen…

21-05-2023 Notizie

Parlare col cuore. Una comunicazione gentile e profetica

Messaggio di Papa Francesco per la 57ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali Dopo aver riflettuto, negli anni scorsi, sui verbi “andare...

Leggi tutto

21 maggio: Giornata afro-colombiana

20-05-2023 Notizie

21 maggio: Giornata afro-colombiana

Nel contesto afro della Colombia il 21 maggio è una data molto importante: si celebra la giornata della “afrocolombianità” che...

Leggi tutto

CLAUDIO BRUALDI. Tante curve ma sempre s…

20-05-2023 I Nostri Missionari Dicono

CLAUDIO BRUALDI. Tante curve ma sempre sulla buona strada

Claudio Brualdi, Missionario della Consolata, è in Colombia dal 1981 e ha partecipato al corso dei Missionari con 50 anni...

Leggi tutto

“L'Amore non chiede nulla in cambio!…

20-05-2023 Missione Oggi

“L'Amore non chiede nulla in cambio!”

Padre Stefano Camerlengo è superiore generale dei Missionari della Consolata da 12 anni e ha fatto parte della Direzione Generale...

Leggi tutto

Atti degli apostoli (4). I discorsi del …

20-05-2023 Preghiera missionaria

Atti degli apostoli (4). I discorsi del libro degli Atti degli Apostoli

LEGGI Da Mileto mandò a chiamare a Èfeso gli anziani della Chiesa. Quando essi giunsero presso di lui, disse loro: «Voi...

Leggi tutto

Ascensione del Signore (Anno A). Fate d…

19-05-2023 Domenica Missionaria

Ascensione del Signore (Anno A).  Fate discepoli tutti i popoli

At 1,1-11;Sal 46;Ef 1,17-23;Mt 28,16-20. Nella festa dell’Ascensione due sono le formule del mandato missionario: quella di essere testimoni della parola...

Leggi tutto

Atti degli apostoli (3). Il primo annunc…

17-05-2023 Preghiera missionaria

Atti degli apostoli (3). Il primo annuncio dei discepoli di Gesù

LEGGI Pietro allora prese la parola e disse: «In verità sto rendendomi conto che Dio non fa preferenza di persone, ma...

Leggi tutto

onlus

onlus