Qo 1,2;2,21-23;Sal 89;Col 3,1-5.9-11;Lc 12,13-21. Il Vangelo di questa domenica inizia con una situazione concreta della vita: la divisione dell’eredità. Un tale interroga Gesù perché…
Gn 18,20-21.23-32; Sal 137;Col 2,12-14;Lc 11,1-13. La preghiera è il tema centrale delle Letture di questa domenica, da una parte la preghiera di Abramo, dall’altra…
Gen 18,1-10;Sal 14;Col 1,24-28; Lc 10,38-42. Accoglienza e ospitalità sono il tema comune dei testi della liturgia di questa domenica. Abramo, nel libro della Genesi…
1Re 19,16.19-21;Sal 15;Gal 5,1.13-18;Lc 9,51-62. In questa domenica, accompagnati dal vangelo di Luca, ci mettiamo a camminare con Gesù che prese la ferma determinazione -letteralmente…
Gn 14,18-20;Sal 109;1 Cor 11,23-26; Lc 9,11b-17. La liturgia della Parola della Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo ci permette di riflettere sulla…
Pr 8,22-31;Sal 8;Rm 5,1-5; Gv 16, 12-15. La liturgia della Parola della Domenica della Santissima Trinità ci svela il mistero della vita intima di Dio…
At 2,1-11;Sal 10;Rm 8,8-17; Gv 14,15-16.23-26. Nel giorno di Pentecoste, ai discepoli, nel cenacolo, apparvero le lingue come di fuoco, che si dividevano tra i…
At 1,1-11;Sal 46; Eb 9, 24-28; 10,19-23;Lc 24,46-53; L’Ascensione chiude l’esperienza terrena del Signore, Egli torna presso il Padre, dunque sarà presente ovunque e per…
At 15,1-2.22-29;Sal 66;Ap 21,10-14.22-23;Gv 14,23-29. Continua l’ insegnamento di Gesù sull’amore cristiano, con il completamento della Trinità. Gesù, nel suo discorso di addio, nel parlare…
At 14,21b-27;Ap 21,1-5a;Sal 144;Gv 13,31-33a.34-35. L’aggettivo “nuovo”, ricorrente più volte nelle Letture di questa Domenica di Pasqua, serve da filo conduttore per capire la novità…
Foto di Gerd Altmann da Pixabay At 13,14.43-52;Sal 99;Ap 7,9.14-17;Gv 10,27-30. Il brano della liturgia di questa domenica è tratto dal capitolo 10 di Giovanni,…
At 5,12-16; Sal 117;Ap 1,9-l3.l7-l9;Gv 20,19-31. Nella lettura del Vangelo della prima domenica di Pasqua, Giovanni ha narrato ciò che era successo all’alba del primo…
At 10,34.37-43;Sal 118;Col 3,1-4;Gv 20,1-9. La tomba vuota costituisce l’elemento centrale del Vangelo, ma anche e soprattutto "la culla del cristianesimo", come afferma San Girolamo.…
Is 50,4-7; Sal 21; Fil 2,6-11; Lc 22,14-23,56. Inizia con la domenica delle Palme la settimana santa, la settimana straordinaria della fede, in questa settimana…
Is 43,16-21;Sal 125;Fil 3,8-14;Gv 8,1-11. Le letture di questa domenica ci invitano a tenere lo sguardo rivolto verso il futuro verso il momento nel quale…
Gs 5,9.10-12;Sal 33;2 Cor 5,17-21;Lc 15,1-3.11-32. Le letture della domenica detta “laetare”, termine che proviene dalla prima parola latina dell’antifona all’ingresso “rallegrare, gioire” invitano a…
Es 3:1-8a,13-15 Sal 1021 Cor 10:1-6,10-12 Lc 13,1-9 Chiamati alla missione e alla conversione sono le due proposte della liturgia della parola di questa terza…
Dt 26, 4-10;Sal 90;Rm 10, 8-13; Lc 4,1-13. Eccoci giunti, nel nostro cammino spirituale, all'inizio della Quaresima, tempo in cui siamo invitati a prendere coscienza…
I cattolici sono uno dei gruppi religiosi più grandi negli Stati Uniti, superando numericamente qualsiasi singola denominazione protestante. Gli Stati...