Domenica Missionaria

At 2,1-11; Sal 103; Gal 5,16-25; Gv 15,26-27; 16,12-15. Gli Atti degli Apostoli narrano ciò che è accaduto nel giorno della Pentecoste quando si trovavano tutti insieme nello stesso luogo, cioè la discesa dello Spirito Santo. Tale avvenimento ha dato dunque l'avvio ad una nuova era, un nuovo tempo: l'era…
At 1,1-11; Sal 46; Ef 4,1-13; Mc 16,15-20. Nella festa dell'Ascensione due sono le formule del mandato missionario: quella di essere testimoni della parola e quella di essere predicatori. Mentre negli Atti degli Apostoli, Gesù afferma che "di me sarete testimoni a Gerusalemme, in tutta la Giudea e la Samarìa e fino ai…
At 10,25-26.34-35.44-48; Salmo 97; 1 Gv 4,7-10; Gv 15, 9-17. Il verbo rimanere è l'elemento di continuità tra il brano che abbiamo meditato nella V domenica e quello della VI.  I discepoli - i tralci - invitati a rimanere in Cristo, la vite vera, sono oggi chiamati a rimanere nel suo amore: l'amore…
At 9,26-31; Sal 21;1 Gv 3,18-24;Gv 15,1-8 Dopo che Gesù si è rivelato come “il pastore bello”, comunemente detto “buon pastore”, nel brano del Vangelo di questa domenica, egli stesso si rivela come “la vite vera” e i discepoli sono i tralci che devono rimanere in Lui, poiché solo rimanendo…
At 4,8-12; Sal 117 1Gv 3,1-2; Gv 10,11-18 La liturgia del tempo pasquale propone i racconti dei molteplici e inattesi incontri del Risorto con i suoi amici. Da essi, nasce la ferma convinzione di ciò che i discepoli annunciano, quella che è la fede della prima comunità cristiana, come ci…
  At 3, 13-15. 17-19; Sal 4;  1 Gv 2, 1-5;  Lc 24, 35-48.  Dopo l’esperienza sconvolgente dell’incontro del Signore risorto con i due discepoli di Emmaus, questi ritornano per narrare agli altri undici “ciò che era accaduto lungo la via e come Lo avevano riconosciuto nello spezzare il pane”. Lo…
Letture: Atti 4,32-35, Sal 117 1 Gv 5,1-6; Gv 20,19-31 Tutte le domeniche del tempo di Pasqua ripropongono la celebrazione del mistero della morte e resurrezione di Gesù, che ci ha fatti capaci, come dice la seconda lettura di “vincere il mondo” perché colui che è nato da Dio vince…
Letture: At 10, 34. 37-43; Col 3, 1-4; Gv 20, 1-9. Tutte e tre le letture parlano della risurrezione del Signore oggetto della testimonianza degli Apostoli. Pietro afferma che loro sono testimoni, non solo di tutte le cose da Lui compiute nella regione dei Giudei e in Gerusalemme, ma anche…

Gli ultimi articoli

10 anni di vita della Repam

29-11-2023 Missione Oggi

10 anni di vita della Repam

La nostra risposta deve essere drastica, intensa e con l'impegno di tutti! (cfr. Laudato Si' 59). La Rete Ecclesiale Pan-Amazzonica (Repam)...

Leggi tutto

La “Travesía” della Pastorale Afro …

27-11-2023 Notizie

La “Travesía” della Pastorale Afro di Cali

“A nome della mia comunità, Robles, vi ringrazio per averci dato uno spazio così meraviglioso. Abbiamo imparato cose che non...

Leggi tutto

Tremila chilometri a sud della Frontiera

27-11-2023 I Nostri Missionari Dicono

Tremila chilometri a sud della Frontiera

In Messico siamo giunti 15 anni fa con un progetto che era nato come una apertura voluta dal continente America...

Leggi tutto

Domenica XXXIV del Tempo Ordinario (Anno…

22-11-2023 Domenica Missionaria

Domenica XXXIV del Tempo Ordinario (Anno A). Cristo Re

Ez 34,11-12.15-17;Sal 22;1Cor 15,20-26.28;Mt 25,31-46. Il testo del vangelo di oggi fa parte di un lungo discorso escatologico (24,1-25,46) pronunciato da...

Leggi tutto

La risurrezione di Lazzaro

20-11-2023 Preghiera missionaria

La risurrezione di Lazzaro

LEGGI Quando Gesù arrivò, trovò Lazzaro che già da quattro giorni era nel sepolcro. Betania distava da Gerusalemme meno di tre...

Leggi tutto

In Amazzonia la sinodalità si chiama Mi…

20-11-2023 Missione Oggi

In Amazzonia la sinodalità si chiama Minga

La parola Minga appartenente alle culture indigene andine ed indica una forma di azione collettiva che nasce dall'incontro di diversi...

Leggi tutto

E intanto a Castelnuovo Don Bosco

20-11-2023 I Nostri Missionari Dicono

E intanto a Castelnuovo Don Bosco

Nel pomeriggio di mercoledì 15 novembre, nel Municipio di Castelnuovo Don Bosco, si è tenuto il conferimento della cittadinanza onoraria...

Leggi tutto

VII Giornata mondiale dei poveri (19 nov…

18-11-2023 Notizie

VII Giornata mondiale dei poveri (19 novembre 2023)

«Non distogliere lo sguardo dal povero» (Tb 4,7) La Giornata Mondiale dei Poveri, segno fecondo della misericordia del Padre, giunge per...

Leggi tutto

Domenica XXXIII del Tempo Ordinario (Ann…

14-11-2023 Domenica Missionaria

Domenica XXXIII del Tempo Ordinario (Anno A). Accogliere il dono di Dio

Pr 31,10-13.19-20.30-31;Sal 127;1Ts 5,1-6;Mt 25,14-30. La “Parabola dei Talenti” (Mt 25,14-30) fa parte del quinto discorso di Gesù nel vangelo di...

Leggi tutto

onlus

onlus