Domenica Missionaria

{mosimage}In questa Domenica la Chiesa continua la sua meditazione sul capitolo VI di Giovanni, proponendo alla nostra riflessione i due elementi fondamentali che furono la…
{mosimage}In questa Domenica la Chiesa celebra la festa della Trasfigurazione di Cristo sul monte Tabor. Il Concilio Vaticano II, nella riforma Liturgica ha voluto che…
{mosimage}Sebbene in questo anno B la Chiesa ci fa meditare sul vangelo di Marco, sospende, per un po di Domeniche per attirare la nostra attenzione…
{mosimage}L’insegnamento che oggi la Chiesa ci dà entra completamente nello spirito e nella maniera di vivere della cultura e delle tradizioni del popolo di Israele,…
Nella nostra societa’ di oggi si parla molto di profeta e profetismo. Il Profeta é sempre stato un personaggio importante in tutte le ere in…
La Liturgia di oggi ci pone d’innanzi a un problema più attuale che mai. Considerando un pò nella storia delle Religioni appare, non escluso il…
Nel nostro cammino di tutti i giorni vediamo che ci sono delle tappe che dobbiamo raggiungere, alcune buone, altre non buone, altre indifferenti, altre che…
Nello scorrere i quattro Vangeli canonici, vediamo come Gesú si presenta ai suoi discepoli, alle folle e al mondo come colui che domina la creazione…
Questa solennità che celebriamo oggi del Corpo e Sangue di Cristo è ancora una prova plausibile del meraviglioso piano della storia della nostra salvezza stabilito…
Oggi la Chiesa celebra il mistero piú profondo della sua fede: Dio uno e Trino, uno nella natura e Tre nelle Persone. Il catechismo della…

Pentecoste

La celebrazione della Solennità della Pentecoste è il cardine principale della vita della Chiesa di tutti i tempi. È la sua nascita. Da lei noi…
Oggi la Chiesa celebra la Solennità dell’Ascensione del Signore: commemoriamo la conclusione della sua vita qui in terra. Se poi consideriamo attentamente il Mistero vediamo…
“Chi non ama non ha conosciuto Dio, perché Dio è amore” (1 Gv 4, 8) Giovanni, l’evangelista che Gesù amava, scrive le sue lettere attingendo…
“Io sono la vite, voi i tralci” (Gv 15,5) Il brano evangelico di questa domenica ci invita a riflettere sul nostro impegno alla sequela di…
“Io sono il buon Pastore” (Gv 10, 11) L’immagine di Cristo “buon Pastore” ha sempre catturato la mente e il cuore dei cristiani di tutti…
È nata la domenica! La Liturgia della terza domenica di Pasqua ci fa risentire ancora una volta il racconto dell’apparizione di Gesù, come viene narrato…
“Venne Gesù e si fermò in mezzo a loro” (Gv 20, 19) La liturgia di questa seconda Domenica di Pasqua ci offre innumerevoli spunti di…
Cristo è veramente risorto. Alleluia! “Non è gran cosa credere che Cristo è morto; questo lo credono anche i pagani, anche i giudei e tutti…
“Obbediente fino alla morte e alla morte di croce” (Fil 2,8) Le norme liturgiche invitano i sacerdoti a non omettere una riflessione – pur breve…
“È giunta l’ora” (Gv 12, 23) I greci che vogliono “vedere Gesù”, cioè conoscerlo da vicino e in profondità, sono immagine quanto mai viva delle…
“Deus charitas est!” È significativo che il Papa Benedetto XVI abbia voluto intitolare la sua prima lettera enciclica: “Deus Charitas est” – Dio è amore!…
“Io sono il Signore, tuo Dio” (Es 20, 2) Vivere la Quaresima in dimensione missionaria non significa semplicemente dare una dimensione sociale alla nostra carità…
“Questi è il Figlio mio prediletto; ascoltatelo!” Si narra che nei monasteri dell’Oriente, gli iconografi devono sottomettersi ad un lungo tirocinio non solo per apprendere…
“Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino: convertitevi e credete al Vangelo”  La Quaresima ritorna ogni anno con il suo forte…

Gli ultimi articoli

Tanzania: Mons. Romanus Elamu Mihali, vescovo di Iringa

21-03-2025 I missionari dicono

Tanzania: Mons. Romanus Elamu Mihali, vescovo di Iringa

Papa Francesco ha nominato mons. Romanus Elamu Mihali, del clero della diocesi di Mafinga, come nuovo vescovo della diocesi di...

III Domenica di Quaresima / C -“Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo”

20-03-2025 Domenica Missionaria

III Domenica di Quaresima / C -“Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo”

Es 3,1-8.13-15; Sal 102; I Cor 10,1-6.10-12; Lc 13,1-9 Siamo già nella terza tappa del cammino verso la Pasqua. Questa domenica...

Chiamati alla missione: discernimento e accompagnamento vocazionale

20-03-2025 I missionari dicono

Chiamati alla missione: discernimento e accompagnamento vocazionale

I Missionari della Consolata in Colombia inaugurano l'Anno dell'Accompagnamento e del Discernimento Vocazionale e presentano il documento guida con un...

Effetti del neocolonialismo sulla pace nel mondo

19-03-2025 Missione Oggi

Effetti del neocolonialismo sulla pace nel mondo

“Facciamo pace”, il corso di formazione promosso dal Centro Missionario della Diocesi di Roma. L'intervento del professor Marco Massoni. Quando...

Suor Lígia Cipriano: La missione tra gli Yanomami, un atto di grande amore

19-03-2025 I missionari dicono

Suor Lígia Cipriano: La missione tra gli Yanomami, un atto di grande amore

All’età di 42 anni Lígia Cipriano ha chiesto di entrare nell'Istituto delle Suore Missionarie della Consolata. Oggi vive la sua...

RD Congo: Nord Kivu, una guerra nell’indifferenza

18-03-2025 Notizie

RD Congo: Nord Kivu, una guerra nell’indifferenza

Il conflitto nel Nord Kivu, Repubblica Democratica del Congo, ha raggiunto nuovi vertici di violenza, con oltre 3mila morti e...

“Andate e invitate”. Giornata dei Missionari Martiri 2025

18-03-2025 Missione Oggi

“Andate e invitate”. Giornata dei Missionari Martiri 2025

Materiale per la celebrazione della Giornata e del tempo di Quaresima Il 24 marzo 2025 celebriamo la trentatreesima Giornata dei Missionari...

L'interesse di San Giuseppe Allamano per la missione

18-03-2025 I missionari dicono

L'interesse di San Giuseppe Allamano per la missione

Il nostro fondatore, San Giuseppe Allamano, aveva un interesse speciale e concreto per le missioni. Padre Lorenzo Sales nota, infatti...

“Il commercio delle armi. Una minaccia alla pace”

16-03-2025 Missione Oggi

“Il commercio delle armi. Una minaccia alla pace”

l Centro Missionario della Diocesi di Roma promuove, presso la Sala della Conciliazione nel Palazzo Lateranense, un corso di formazione...

onlus

onlus