Domenica Missionaria

Is 55,6-9.Sal 144;Fil 1,20-24.27;Mt 20,1-16. La logica del Regno La parabola che ascoltiamo oggi, narrata quando Gesù è ormai prossimo alla sua passione, tratta di presentare la logica del Regno di Dio, nel quale "i primi sono gli ultimi e gli ultimi i primi" (Mt 20,16). Gesù è il Regno…
Sir 27,33-28,9;Sal 102;Rm 14,7-9;Mt 18,21-35. Meditiamo la terza parte del “Sermone della Comunità” (Mt 18,21-35), in cui Matteo riunisce le parole e le parabole di Gesù sul perdono senza limiti. Il paragone di cui si serve Gesù per illustrare l’obbligo di perdonare e riconciliare unisce parabola ed allegoria. Quando Gesù…
Organizzando le parole di Gesù in cinque grandi sermoni o discorsi, il Vangelo di Matteo imita i cinque libri del Pentateuco e presenta la Buona Novella del Regno come una Nuova Legge. La liturgia di questa domenica ci confronta con la Nuova Legge che insegna sulla vita comunitaria, più in…
Ger 20,7-9;Sal 62;Rm 12,1-2;Mt 16,21-27. Nel Vangelo, Gesù avverte i suoi discepoli che la strada per la vera vita non passa attraverso i trionfi e i successi umani, ma attraverso l'amore e il dono della vita (anche fino alla morte, se necessario). Gesù percorrerà questa strada e chiunque voglia essere…
Is 22,19-23;Sal 137;Rm 11,33-36;Mt 16,13-20. Il Vangelo di questa domenica invita i discepoli ad aderire a Gesù e ad accoglierlo come “il Cristo, il Figlio del Dio vivente”. Da questa adesione nasce la Chiesa, la comunità dei discepoli di Gesù, riunita e organizzata attorno a Pietro. La missione della Chiesa…
Is 56,1.6-7;Sal 66;Rm 11,13-15.29-32;Mt 15,21-28. La liturgia della XX domenica del Tempo Ordinario riflette sull'universalità della salvezza. Dio ama ciascuno dei suoi figli e invita tutti al banchetto del Regno. Nella prima lettura, Dio assicura al suo popolo l'arrivo di una nuova era in cui la salvezza di Dio sarà…
Il tema fondamentale della liturgia di questa domenica è centrata sulla rivelazione di Dio. Ci parla di un Dio che si impegna a percorrere i sentieri della storia, a braccetto con gli uomini. Infatti, nella prima lettura siamo invitati a tornare alle origini della nostra fede e del nostro impegno,…

Gli ultimi articoli

Non di solo pane

26-09-2023 Preghiera missionaria

Non di solo pane

LEGGI Allora Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto per esser tentato dal diavolo. E dopo aver digiunato quaranta giorni e...

Leggi tutto

Tutti ci abbeveriamo all'acqua di Dio

26-09-2023 Notizie

Tutti ci abbeveriamo all'acqua di Dio

Circa cinquanta membri delle Direzioni generali di otto Istituti maschili e femminili esclusivamente missionari fondati in Italia –Missionari della Consolata...

Leggi tutto

Ricordando il 150 anniversario dell'ordi…

23-09-2023 I Nostri Missionari Dicono

Ricordando il 150 anniversario dell'ordinazione del beato Giuseppe Allamano

Giuseppe Allamano è troppo giovane per poter essere ordinato sacerdote assieme ai suoi compagni di corso il giorno 6 giugno:...

Leggi tutto

Superare la frontiera

23-09-2023 Missione Oggi

Superare la frontiera

La mappa dei regni Il pianeta Terra sembra essere pieno di confini, alcuni naturali e la maggior parte frutto dell'organizzazione o...

Leggi tutto

Non facciamo naufragare la speranza

23-09-2023 Missione Oggi

Non facciamo naufragare la speranza

Dal discorso pronunciato nel viaggio apostolico a Marsiglia durante il momento di raccoglimento con i leader religiosi nei pressi del...

Leggi tutto

Si ritorna in patria come pastori

22-09-2023 Notizie

Si ritorna in patria come pastori

Il Santo Padre ha nominato Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi di Maputo (Mozambico) il Rev. P. Osório Citora Afonso, Missionario della Consolata...

Leggi tutto

Domenica della XXV settimana del Tempo o…

20-09-2023 Domenica Missionaria

Domenica della XXV settimana del Tempo ordinario (Anno A). La logica del Regno

Is 55,6-9.Sal 144;Fil 1,20-24.27;Mt 20,1-16. La logica del Regno La parabola che ascoltiamo oggi, narrata quando Gesù è ormai prossimo alla sua...

Leggi tutto

Liberi di scegliere se migrare o restare

20-09-2023 Notizie

Liberi di scegliere se migrare o restare

Papa Francesco in occasione della Giornata Mondiale del migrante. 24 settembre 2023 I flussi migratori dei nostri giorni sono espressione di...

Leggi tutto

onlus

onlus