I missionari dicono

Un incontro online ricco di ascolto, fraternità e slancio vocazionale tra i giovani missionari della Consolata in Europa. Si è svolto il 17 giugno 2025…
Gn 14,18-20; Sal 109; 1 Cor 11,23-26; Lc 9,11b-17 La liturgia della Parola della Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo ci permette di…
L'Intelligenza Artificiale (IA) e la Cybersecurity sono stati il tema di studio, mercoledì 18 Giugno, durante l'Assemblea regionale dei Missionari della Consolata che operano in…
In un ritaglio del giornale “L’Adige” del 23 giugno 1951, custodito nel nostro Archivio generale di Roma, troviamo un articolo del giornalista e scrittore roveretano…
I missionari della Consolata che lavorano in Argentina si sono incontrati il ​​16 giugno per eleggere la loro nuova Direzione Regionale per il triennio 2025-2028.…
Riuniti nella città di Lichinga, nel nord del Mozambico, i missionari della Consolata della Regione Mozambico - Angola stanno tenendo la loro Assemblea regionale e…
I missionari della Consolata che operano in Brasile si sono radunati dal 9 al 13 giugno per la loro Assemblea elettiva e per riflettere sull'impegno…
“La festa della Consolata quest’anno assume un significato ancora più profondo, in quanto si inserisce nel cammino del Giubileo della Speranza che ci invita ‘a…
Nella Bibbia, alla fine della creazione, Dio ha riservato il settimo giorno al suo riposo dopo aver creato l’universo come lo conosciamo. Se perfino Lui…
Il 17 maggio, presso il Centro Missionario e Culturale “José Allamano” (Bogotá, Colombia), si è riflettuto sulla comune eredità culturale di Papa Francesco e San…
«La speranza non delude, perché l'amore di Dio è stato riversato nei nostri cuori mediante lo Spirito Santo che ci è stato dato» (Rm 5,…
Questa domenica, solennità di Pentecoste, il Superiore Regionale dei Missionari della Consolata in Etiopia, padre Tamene Asaro Safato, ha presieduto la Santa Messa dello Spirito…
Un gruppo di 16 missionari della Consolata che festeggiano 25 anni di ordinazione sacerdotale e/o professione perpetua (per i fratelli), si sono riuniti a Roma…
Dopo la notizia della morte di padre Leovilgildo Carlos Ussene nella città di Florencia (Caquetá, Colombia), diversi fedeli della parrocchia di San Martin de Porres…
“Lavoro in equipe e gestione dei conflitti nella missione” è stato uno dei temi di studio nel programma del corso di aggiornamento per i missionari…
«Beati quelli che abitano nella tua casa e cantano sempre le tue lodi!» (Salmo 84:4) I missionari e le missionarie della Consolata di Mongolia, Corea…
“Maria si mise in viaggio verso la montagna e raggiunse in fretta una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccaria, salutò Elisabetta” (Lc 1,…
Il 27 maggio 2025 è tornato alla casa del Padre il missionario della Consolata, padre Renzo Marcolongo. Aveva 74 anni di vita, di cui 52…
Il 30 maggio 2025 è tornato alla casa del Padre il missionario della Consolata, padre Ezio Contrini. Dopo alcuni mesi di sofferenza tra l’Ospedale di…
“Voi siete dei Missionari della Consolata. Ma lo siete di fatto o solo di nome? Dimostrerete di esserlo veramente, se avrete lo spirito dell’Istituto e…
Due chiese sorelle unite attorno a una testimonianza di vita missionaria La delegazione dei missionari della Consolata in Costa d’Avorio ha vissuto, dal 22 al…
Come missionario della Consolata, «un uomo di Dio con il cuore della Chiesa e il sudore della missione», come lo definisce il padre Ariel Torres…
Dopo aver vissuto l'esperienza dell'incontro con le radici dell'Istituto nei luoghi delle origini del Santo Fondatore (Castelnuovo Don Bosco, Alpignano, Casa Madre e il Santuario…
Siamo nati per vivere. Viviamo morendo per risorgere. Risorgiamo per non morire più. Questa è la nostra fede, questa è la nostra speranza. Vivi per…

Gli ultimi articoli

Giovani IMC in Europa: Un “Eccomi” pieno di gioia e di speranza

21-06-2025 I missionari dicono

Giovani IMC in Europa: Un “Eccomi” pieno di gioia e di speranza

Un incontro online ricco di ascolto, fraternità e slancio vocazionale tra i giovani missionari della Consolata in Europa. Si è svolto...

Santissimo Corpo e Sangue di Cristo / C - “Questo è il mio corpo…”

21-06-2025 I missionari dicono

Santissimo Corpo e Sangue di Cristo / C - “Questo è il mio corpo…”

Gn 14,18-20; Sal 109; 1 Cor 11,23-26; Lc 9,11b-17 La liturgia della Parola della Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di...

Il documentario “León de Perú”

20-06-2025 Notizie

Il documentario “León de Perú”

La Direzione Editoriale del Dicastero per la Comunicazione presenta il documentario “León de Perú”, con interviste, filmati e immagini che...

San Giuseppe Allamano. La Canonizzazione

19-06-2025 Notizie

San Giuseppe Allamano. La Canonizzazione

In occasione della Festa della Consolata, a 8 mesi esatti dal giorno della canonizzazione del Fondatore (20 ottobre 2024), il...

Mozambico: le sfide dell’Intelligenza Artificiale e della Cybersecurity

19-06-2025 I missionari dicono

Mozambico: le sfide dell’Intelligenza Artificiale e della Cybersecurity

L'Intelligenza Artificiale (IA) e la Cybersecurity sono stati il tema di studio, mercoledì 18 Giugno, durante l'Assemblea regionale dei Missionari...

La Consolata a Rovereto e in Trentino da cento anni

19-06-2025 I missionari dicono

La Consolata a Rovereto e in Trentino da cento anni

In un ritaglio del giornale “L’Adige” del 23 giugno 1951, custodito nel nostro Archivio generale di Roma, troviamo un articolo...

Nuova Direzione Regionale IMC Argentina

18-06-2025 I missionari dicono

Nuova Direzione Regionale IMC Argentina

I missionari della Consolata che lavorano in Argentina si sono incontrati il ​​16 giugno per eleggere la loro nuova Direzione...

Giornata dei poveri. Il Messaggio del Papa: «La povertà più grande? Non conoscere Dio»

17-06-2025 Notizie

Giornata dei poveri. Il Messaggio del Papa: «La povertà più grande? Non conoscere Dio»

Pubblichiamo il primo Messaggio di Leone XIV per la Giornata Mondiale dei Poveri che fu istituita da Francesco. Intitolato “Sei...

Sudan. Nessun luogo è sicuro

17-06-2025 Notizie

Sudan. Nessun luogo è sicuro

Allarme Msf sulle violenze sessuali Da aprile 2023, il Sudan è dilaniato da una cruenta guerra civile di cui, al momento...

onlus

onlus