Maggio, il mese della Beata Vergine Maria

Category: Notizie
Hits: 635 times

02MariaA iweujdflsdkyhsfg

Il mese di maggio è tradizionalmente conosciuto come il mese della Beata Vergine Maria. È una tradizione cristiano-cattolica molto antica quella di dedicare il mese di maggio alla Madre di Dio. 

Questa è una tradizione che risale al XVII secolo quando si cominciarono a organizzare devozioni speciali ogni giorno per tutto il mese e si fecero esercizi spirituali in onore della Madre del Salvatore. Questa pratica si è sviluppata molto nel XIX secolo e si è estesa fino ai giorni nostri. 

Maria Madre di Dio

Nel mese di maggio, è importante ricordare il primo di tutti i dogmi mariani: che Maria è veramente Madre di Dio (Theotokos). "Fin dall'inizio la Chiesa insegna che in Cristo c'è una sola persona, la seconda persona della Santa Trinità. Maria non è solo madre della natura, del corpo, ma anche della persona che è Dio da tutta l'eternità. Quando Maria ha dato alla luce Gesù, ha dato alla luce nel tempo colui che da tutta l'eternità era Dio. Come ogni madre umana non è solo madre del corpo umano ma della persona, così Maria ha dato alla luce una persona, Gesù Cristo, che è sia Dio che uomo, quindi è la Madre di Dio" (Concilio di Efeso, nell’anno 431).

La stessa verità la ribadisce il credo degli apostoli: "Credo in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, concepito per opera dello Spirito Santo e nato da Maria Vergine". Per questo motivo Maria, essendo Madre di Dio, trascende in dignità tutte le creature, uomini e angeli 

Maria, madre della Chiesa 

Maria è anche la madre della Chiesa e di tutti i cristiani: lei che ha dato alla luce Gesù Cristo, capo della Chiesa, da costantemente alla luce i figli che formano il corpo mistico di Cristo. Lo stesso Gesù, dalla croce, ce l'ha data come Madre: “Gesù vedendo la madre e accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: "Donna, ecco tuo figlio!". Poi disse al discepolo: "Ecco tua madre!". E da quell'ora il discepolo l'accolse con sé. (Gv 19,26-27). 

La Vergine Maria è veramente nostra Madre: ci genera continuamente alla vita soprannaturale; intercede continuamente per noi davanti a suo Figlio; ci mostra sempre la via verso Cristo e ci concede le grazie necessarie affinché possiamo essere veri discepoli di suo Figlio. 

02MariaB iweujdflsdkyhsfg

Maria Stella dell'evangelizzazione

L'evangelizzazione è l'azione di proclamare il Vangelo che è Gesù Cristo, l'unico Salvatore del mondo. La prima missionaria e discepola di Gesù Cristo è la Vergine Maria e per questo, è la Stella dell'evangelizzazione (Evangelii Nuntiandi n. 82). Maria evangelizza irradiando le virtù irradiate da Gesù Cristo: Lui, essendo Dio, è la fonte di tutte le virtù e perfezioni e sua madre Maria è un riflesso delle virtù di suo Figlio. I titoli, le invocazioni e la pietà popolare rivolti alla Vergine Maria sono chiare manifestazioni che lei è la depositaria e lo specchio delle perfezioni divine. Contemplarle e metterle in pratica è ricevere una catechesi veramente evangelizzatrice. 

Allo stesso modo, Maria è una Stella dell'evangelizzazione perché fu una donna che visse e camminò nella fede e la sua è "un punto di riferimento costante per la Chiesa" (Redemptoris Mater, n. 366). Evangelizzare significa proclamare la fede in Gesù Cristo risorto. Perché non c'è nessuno che possa annunciarci Gesù Cristo più di sua Madre. Quindi, a Gesù attraverso Maria! 

Regina del Santo Rosario

Il mese di maggio è tradizionalmente caratterizzato dalla recita del Rosario; è un'abitudine comune a molti fedeli, famiglie, parrocchie e istituzioni. Pregando il Rosario, si riconosce il posto eminente di Maria nell'opera della nostra salvezza, perché è lei che intercede per noi con il suo amore materno; lei stessa, in alcune apparizioni, ha anche chiesto la recita del santo Rosario per la conversione del mondo e il perdono dei peccati. Nel Rosario, mentre onoriamo la Vergine Maria, contempliamo anche i grandi momenti e misteri della vita di Gesù Cristo. Così, il santo Rosario è la preghiera che ci aiuta a stare in compagnia di Gesù Cristo per conoscerlo meglio, per assimilare i suoi insegnamenti e per vivere il suo mistero.

Esperienza cristiana del mese di maggio

La maggior parte dei fedeli cattolici vivono il mese di maggio sottolineando l'importanza della Vergine Maria nel loro cammino di fede facendo di lei il modello della perfetta relazione con Gesù Cristo suo figlio. Lei, intimamente unita a Gesù Cristo, Capo della Chiesa,intercede a favore di tutti i fedeli che formano sempre il Corpo Mistico di Cristo. La Madre di Dio, missionaria di suo Figlio, per mezzo del rosario, la pietà popolare e varie devozioni, conduce molti fedeli e famiglie all'incontro con Gesù Cristo, punto finale di ogni cammino di evangelizzazione. 

* Lawrence Ssimbwa lavora a Buenaventura (Colombia)

 


Gli ultimi articoli

Mongolia. Francesco per il cardinale missionario Marengo

22-04-2025 I missionari dicono

Mongolia. Francesco per il cardinale missionario Marengo

Papa Francesco (1936-2025) tra le braccia del Padre In queste ore siamo tutti scossi. È difficile ordinare i pensieri e tradurli...

I funerali di Papa Francesco il 26 aprile sul sagrato di San Pietro

22-04-2025 Notizie

I funerali di Papa Francesco il 26 aprile sul sagrato di San Pietro

Alle ore 10, primo giorno dei Novendiali, sul sagrato della Basilica sarà celebrata la Messa esequiale del Pontefice Francesco, secondo...

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre

21-04-2025 Notizie

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre

L'annuncio del camerlengo Farrell da Casa Santa Marta: il Pontefice: "Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma...

Daniel Munduruku: le parole che potrebbero salvare il mondo

21-04-2025 Notizie

Daniel Munduruku: le parole che potrebbero salvare il mondo

L’incontro con lo scrittore, filosofo e professore Daniel Munduruku è avvenuto presso la scuola Calamandrei, a Firenze, a fine marzo...

Papa Francesco. Benedizione Messaggio Urbi et Orbi di Pasqua

21-04-2025 Notizie

Papa Francesco. Benedizione Messaggio Urbi et Orbi di Pasqua

Francesco affacciato dalla Loggia delle Benedizioni. Nel testo, letto dal maestro delle Celebrazioni liturgiche Ravelli, l’appello per il cessate il...

Cristo, mia speranza, è davvero risorto. Alleluia!

20-04-2025 I missionari dicono

Cristo, mia speranza, è davvero risorto. Alleluia!

San Giuseppe Allamano ha riflettuto profondamente sul significato della festa della risurrezione di Gesù. Per il Fondatore dei Missionari e...

Domenica di Pasqua / C - “È risorto… Alleluia, Alleluia, Alleluia!”

20-04-2025 I missionari dicono

Domenica di Pasqua / C - “È risorto… Alleluia, Alleluia, Alleluia!”

Risurrezione del Signore At 10,34.37-43; Sal 117; Col 3,1-4; Gv 20,1-9 Fin dall'antichità la liturgia del giorno di Pasqua inizia con...

Superiore Generale: “Cristo ha vinto la morte e ci ricorda che la speranza è viva”

19-04-2025 I missionari dicono

Superiore Generale: “Cristo ha vinto la morte e ci ricorda che la speranza è viva”

“Il Dio della speranza vi riempia di ogni gioia e pace nella fede, affinché abbondiate nella speranza per la potenza...

Sabato Santo / C - “Perché cercate tra i morti colui che è vivo?”

19-04-2025 Domenica Missionaria

Sabato Santo / C - “Perché cercate tra i morti colui che è vivo?”

Veglia Pasquale nella Notte Santa Tutte le letture si concludono con il Vangelo della Resurrezione Luca 24, 1-12 Nel silenzio di questa...

onlus

onlus

consolata news 2

 

Contatto

  • Viale Mura Aurelie, 11-13, Roma, Italia
  • +39 06 393 821