Allamano educa Missionari e Missionarie

Allamano educa Missionari e Missionarie Disegno: Archivio IMC
Pubblicato in Triennio Allamano

Nella presente relazione di padre Francesco Pavese, presentata a giovani missionari e missionarie e ai loro formatori nel 2003, vengono evidenziati i punti fondamentali di una pedagogia che mira ad essere fedele allo spirito del Beato Allamano.

Come afferma l’autore, la preoccupazione è stata quella di rilevare, in modo particolare, gli elementi che favoriscono la collaborazione dei missionari e missionarie, quali appartenenti alla stessa famiglia carismatica. Buona festa di Pentecoste e buona lettura.

(Pietro Trabucco, IMC, Castelnuovo don Bosco)

Ultima modifica il Martedì, 21 Maggio 2024 14:07

Gli ultimi articoli

La durata in ufficio del parroco religioso

14-06-2024 I Nostri Missionari Dicono

La durata in ufficio del parroco religioso

Dopo tre anni di ricerca-studio, nella Facoltà di Diritto Canonico della Pontificia Università Urbaniana in Roma, il missionario della Consolata...

Etiopia: da mercanti a “promotori di sviluppo”

14-06-2024 I Nostri Missionari Dicono

Etiopia: da mercanti a “promotori di sviluppo”

In occasione del centenario della presenza delle Suore missionarie della Consolata in Etiopia (1924-2024),  offriamo alcune spunti di lettura per...

II Convegno Internazionale Warao: 10 anni di diaspora

14-06-2024 Notizie

II Convegno Internazionale Warao: 10 anni di diaspora

Una delle opzioni pastorali dei Missionari della Consolata in Venezuela, dal 2006, è l'accompagnamento del popolo Warao nel Vicariato di...

XI Domenica del TO / B - Il Regno di Dio è come il seme gettato nella terra

12-06-2024 I Nostri Missionari Dicono

XI Domenica del TO / B - Il Regno di Dio è come il seme gettato nella terra

Ez 17,22-24; Sal 91; 2Cor 5,6-10, Mc 4,26-34 La fiducia, la speranza e il coraggio in Dio sono le parole tematiche...

Giornata mondiale contro il lavoro minorile

12-06-2024 Notizie

Giornata mondiale contro il lavoro minorile

Lavoro minorile, infanzia negata per 160 milioni di bambini. Secondo le agenzie della Nazioni Unite il fenomeno è in crescita...

“Lo proteggerò perché ha conosciuto il mio nome”

12-06-2024 Triennio Allamano

“Lo proteggerò perché ha conosciuto il mio nome”

Padre Giano Benedetti presenta questa interessante ricerca su una frase biblica che, nel desiderio del Padre Fondatore, doveva diventare un...

Novena della Consolata 2024

10-06-2024 I Nostri Missionari Dicono

Novena della Consolata 2024

Il Beato Giuseppe Allamano diceva: “La Consolata è in modo speciale nostra e noi dobbiamo essere gloriosi di avere una...

Amazzonia: Convegno a Roma intensifica il cammino sinodale

10-06-2024 Missione Oggi

Amazzonia: Convegno a Roma intensifica il cammino sinodale

Yesica Patiachi: "Nell’Amazzonia noi non eravamo considerati umani, ma selvaggi, non avevamo anima. Ma adesso chi è che non ha...

La geometria variabile dei diritti umani

10-06-2024 Notizie

La geometria variabile dei diritti umani

La Dichiarazione universale dei diritti umani risale al 1948. La realtà è però diversa dalla teoria. Oggi più che mai. «Siete...

Articoli correlati

onlus

onlus