Testimoni di comunione e spiritualità nella terra di Polonia

Giovani missionari reuniti in Polonia Giovani missionari reuniti in Polonia Foto: Adolphe Mulengezi

I giovani missionari della Consolata che operano in Europa si sono riuniti in Polonia per un incontro speciale. L'evento organizzato dalla regione Europa, dal 2 al 7 aprile 2024, ha ospitato 28 partecipanti provenienti da paesi come il Mozambico, la Colombia, il Kenya e l'Italia. Lo scopo principale era creare un ambiente di comunione fraterna, riflettere sulla chiamata missionaria e approfondire la spiritualità Consolata.

Durante l'incontro i partecipanti hanno condiviso le proprie esperienze di missione, visitato luoghi spirituali significativi come il Santuario della Madonna Nera a Częstochowa e vissuto momenti di preghiera e riflessione. La diversità di esperienze ha arricchito la comunità nel suo insieme, sottolineando l'importanza dell'unione per affrontare le sfide del mondo contemporaneo.

Un momento significativo è stata la visita al campo di concentramento di Auschwitz, che ha profondamente toccato i cuori dei partecipanti, spingendoli a riflettere sul male e a cercare risposte nell'azione e nella testimonianza.

Vedi qui il video dei giovani missionari della Consolata riuniti in Polonia

Il culmine dell'incontro è stata la celebrazione della Domenica della Divina Misericordia, durante la quale i giovani missionari hanno celebrato una solenne messa nella cappella di Kielpin insieme alle famiglie locali che li hanno ospitati. Padre Luca Bovio, IMC, uno dei pionieri della missione in Polonia, ha presieduto la messa, incoraggiando i missionari a continuare con zelo la predicazione del Vangelo.

L'incontro si è concluso il 7 aprile con ringraziamenti reciproci e auguri di buon viaggio. I partecipanti sono tornati alle loro missioni con rinnovato entusiasmo e determinazione, pronti a diffondere il messaggio di amore e compassione in tutto il mondo.

20240413Polonia2

Visita al campo di concentramento di Auschwitz in Polonia

Questo incontro dei giovani missionari della Consolata in Polonia è stato un'opportunità preziosa per rafforzare la comunione fraterna, approfondire la spiritualità e rinnovare l'impegno nella missione di portare il conforto e la speranza del Vangelo a tutte le persone.

* Fratel Adolphe Mulengezi, IMC, è congolese studente in Comunicazione a Roma.

 20240413Polonia7

Cappella dei missionari della Consolata a Kielpin, Polonia.

Last modified on Saturday, 13 April 2024 23:23

Gli ultimi articoli

Padre Óscar Medina: Siamo nati dal cuore di Dio per la missione ad gentes

31-05-2024 I Nostri Missionari Dicono

Padre Óscar Medina: Siamo nati dal cuore di Dio per la missione ad gentes

“Ogni comune o villaggio del Caquetá ha qualcosa di un missionario della Consolata" In un'intervista rilasciata sul sito dell'arcidiocesi di Florencia...

Santissimo Corpo e Sangue di Cristo / B - “Questo è il mio corpo. Questo è il mio sangue”

30-05-2024 I Nostri Missionari Dicono

Santissimo Corpo e Sangue di Cristo / B - “Questo è il mio corpo. Questo è il mio sangue”

Es 24,3-8; Sal 115; Eb 9,11-15; Mc 14,12-16.22-26 Una nuova ed eterna Alleanza Vorrei prendere il concetto dell’Alleanza come il concetto chiave...

Conferenza regionale in Argentina: “Mossi dallo Spirito”

29-05-2024 I Nostri Missionari Dicono

Conferenza regionale in Argentina: “Mossi dallo Spirito”

I Missionari della Consolata della Regione Argentina si riuniscono dal 28 al 31 maggio presso la Villa Marista di Luján...

Fr. Benedetto Falda: esemplare e generoso nella missione

29-05-2024 I Nostri Missionari Dicono

Fr. Benedetto Falda: esemplare e generoso nella missione

L’Istituto ha ancora bisogno di Fratelli missionari. Essi hanno giocato un ruolo importante non solo nei suoi esordi, ma durante...

Corea del Sud: Nel "Mese per la famiglia", al centro il tema della denatalità

29-05-2024 Notizie

Corea del Sud: Nel "Mese per la famiglia", al centro  il tema della denatalità

Il tema della denatalità è al centro del "Mese della Famiglia 2024", organizzato dal Ministero per l'uguaglianza di genere e...

Missionari della Consolata, 100 anni di missione in Mozambico

28-05-2024 I Nostri Missionari Dicono

Missionari della Consolata, 100 anni di missione in Mozambico

Le celebrazioni del centenario della presenza dei Missionari della Consolata in Mozambico sono state aperte ufficialmente questa domenica 26 maggio...

Israele-Palestina, Russia-Ucraina. La giustizia è una chimera

28-05-2024 Notizie

Israele-Palestina, Russia-Ucraina. La giustizia è una chimera

L’operato delle due Corti internazionali Karim Khan è un giurista inglese di origini pachistane. Dal febbraio 2021 è il procuratore capo...

Colombia: vivere la missione come "pellegrini della speranza"

27-05-2024 Missione Oggi

Colombia: vivere la missione come "pellegrini della speranza"

La XIII Conferenza Regionale dei missionari della Consolata in Colombia, Ecuador e Perù, incontro che si tiene ogni sei anni...

Mons. Crippa: Essere vescovo missionario nella Chiesa locale

27-05-2024 Missione Oggi

Mons. Crippa: Essere vescovo missionario nella Chiesa locale

"La grande sfida è di far sì che la mia diocesi, nonostante la povertà e la piccolezza, possa aprirsi alla...

Articoli correlati

onlus

onlus

consolata news 2

 

Contatto

  • Viale Mura Aurelie, 11-13, Roma, Italia
  • +39 06 393 821