VI Domenica della Parola di Dio

  • , Gen 23, 2025
  • Pubblicato in Notizie

Il 26 gennaio 2025 si celebrerà la sesta Domenica della Parola di Dio, giornata istituita da Papa Francesco il 30 settembre 2019 per ricordare l’importanza delle Sacre Scritture. Il motto di questa edizione è ripreso dai Salmi: “Spero nella Tua parola” (Sal 119, 7 4).

Il Papa presiederà la celebrazione della Santa Messa nella Basilica di San Pietro in Vaticano alle ore 9.30 alla chiusura del Giubileo dedicato al Mondo della Comunicazione. Al termine della liturgia consegnerà ai presenti il Vangelo di Luca, nell’intenzione, ormai divenuta tradizione, di diffondere la Parola di Dio in modo tangibile.

20250123Parola1Nel corso della celebrazione il Santo Padre conferirà il ministero del Lettorato a quaranta fedeli laici, uomini e donne, provenienti da diverse nazioni: 4 dall’Albania, 3 dall’Argentina, 5 dall’Austria, 1 dalla Bolivia, 4 dal Brasile, 5 dalle Filippine, 1 dall’Islanda, 6 dall’Italia, 5 dal Messico, 1 dalla Polonia, 5 dalla Slovenia. A ciascuno di loro, secondo il rito, sarà consegnata una copia della Bibbia Nova Vulgata.

Per sostenere i fedeli nella crescita spirituale e nell’approfondimento della Parola di Dio, la Sezione per le Questioni Fondamentali dell’Evangelizzazione nel Mondo del Dicastero per l’Evangelizzazione ha reso disponibile online, in sei lingue, un Sussidio liturgico pastorale gratuito, scaricabile dal sito ufficiale www.evangelizatio.va

Si tratta di uno strumento che offre delle proposte per favorire un incontro profondo con la Parola di Dio in comunità, in famiglia, nella vita quotidiana, e include anche articoli, meditazioni, testi per l’Adorazione e suggerimenti pastorali.

La Domenica della Parola di Dio, giunta alla sua VI edizione, è un'occasione importante per i cristiani di rinnovare il proprio impegno nella lettura e meditazione della Bibbia, come strumento fondamentale per la crescita nella fede e nella vita spirituale nonché strumento di speranza per i fedeli di tutto il mondo.

Fonte: Dicastero per l’Evangelizzazione

Gli ultimi articoli

Neocolonialismo e conflitti, formazione della Diocesi di Roma

19-03-2025 Missione Oggi

Neocolonialismo e conflitti, formazione della Diocesi di Roma

“Facciamo pace”, il corso di formazione missionaria promosso dal Centro Missionario della Diocesi di Roma. L'intervento del professor Marco Massoni...

Suor Lígia Cipriano: La missione tra gli Yanomami, un atto di grande amore

19-03-2025 I missionari dicono

Suor Lígia Cipriano: La missione tra gli Yanomami, un atto di grande amore

All’età di 42 anni Lígia Cipriano ha chiesto di entrare nell'Istituto delle Suore Missionarie della Consolata. Oggi vive la sua...

RD Congo: Nord Kivu, una guerra nell’indifferenza generale

18-03-2025 Notizie

RD Congo: Nord Kivu, una guerra nell’indifferenza generale

Il conflitto nel Nord Kivu, Repubblica Democratica del Congo, ha raggiunto nuovi vertici di violenza, con oltre 3mila morti e...

“Andate e invitate”. Giornata dei Missionari Martiri 2025

18-03-2025 Missione Oggi

“Andate e invitate”. Giornata dei Missionari Martiri 2025

Materiale per la celebrazione della Giornata e del tempo di Quaresima Il 24 marzo 2025 celebriamo la trentatreesima Giornata dei Missionari...

L'interesse di San Giuseppe Allamano per la missione

18-03-2025 I missionari dicono

L'interesse di San Giuseppe Allamano per la missione

Il nostro fondatore, San Giuseppe Allamano, aveva un interesse speciale e concreto per le missioni. Padre Lorenzo Sales nota, infatti...

“Il commercio delle armi. Una minaccia alla pace”

16-03-2025 Missione Oggi

“Il commercio delle armi. Una minaccia alla pace”

l Centro Missionario della Diocesi di Roma promuove, presso la Sala della Conciliazione nel Palazzo Lateranense, un corso di formazione...

Sinodo: percorso di accompagnamento. Nel 2028 Assemblea ecclesiale

15-03-2025 Notizie

Sinodo: percorso di accompagnamento. Nel 2028 Assemblea ecclesiale

La Segreteria Generale del Sinodo ha inviato a tutti i Vescovi ed Eparchi e, attraverso di essi, a tutto “il...

II Domenica di Quaresima / C -“Questi è mio Figlio, l’Eletto. AscoltateLo”

13-03-2025 Domenica Missionaria

II Domenica di Quaresima / C -“Questi è mio Figlio, l’Eletto. AscoltateLo”

Gen 15,5-12.17-18; Sal 26; Fil 3,17- 4,1; Lc 9,28-36 Le letture di questa domenica hanno come tema principale la fede. Essendo...

“Vi accompagno da qui”, l'anniversario di pontificato al Gemelli guardando al mondo

13-03-2025 Notizie

“Vi accompagno da qui”, l'anniversario di pontificato al Gemelli guardando al mondo

Il 13 marzo il Papa celebra il dodicesimo anniversario dell’elezione nel Policlinico romano dove è ricoverato da quasi un mese...

onlus

onlus