Tra un mese la famiglia della Consolata vivrà la gioia della canonizzazione del Fondatore Giuseppe Allamano e abbiamo deciso di prepararci anche con un percorso con quattro video tematici.

La prima delle parole chiave per comprendere la ricchezza della sua vita è "Fraternità". Lo raccontano padre James Lengarin, Superiore Generale dei Missionari della Consolata, suor Lucia Bortolomasi, Superiora Generale delle Missionarie della Consolata, e padre Isaack Gaitani Mdindile, missionario tanzaniano.

Video CAM Cultures And Mission – IMC Torino

Pubblichiamo la seconda conferenza di una serie di quattro incontri programmati dai Missionari e delle Missionarie della Consolata di Torino per approfondire la figura del Beato Giuseppe Allamano in preparazione alla sua canonizzazione il prossimo 20 ottobre.

In questa serata di martedì 17 settembre, la Madre Generale MC, Suor Lucia Bortolomasi, Suor Felicita Muthoni, testimone del miracolo e Suor Stefania Raspo, Consigliera Generale, parlano del Fondatore, della canonizzazione, del miracolo di Sorino Yanomami e il suo significato per la nostra missione.

Video CAM Cultures And Mission – IMC Torino

Il vescovo coadiutore della diocesi di Isiolo, di passaggio a Roma per la visita ad limina dei vescovi del Kenya, ha lasciato questo messaggio sulla canonizzazione.

“Siamo qui per ringraziare per tutte le benedizioni che Dio ci ha concesso, soprattutto per la canonizzazione del Beato Allamano il 20 ottobre di quest'anno. Vi invitiamo a unirvi a noi nella Giornata Missionaria Mondiale. L'Allamano voleva che la Buona Novella del Vangelo raggiungesse tutto il mondo e per questo ha fondato le nostre due congregazioni e per questo siamo grati al Signore”.

* Video realizzato dall'equipe di comunicazione per la Canonizzazione

“La Famiglia è il nostro modo di essere, di vivere ed operare come Missionari e Missionarie della Consolata. È un valore originario trasmesso dal nostro Fondatore ai suoi primi figli e figlie attraverso il suo insegnamento e soprattutto per mezzo della sua propria esperienza di vita: ‘l’esperienza mia di comunità, di cui vissi tutta la vita, voglio applicarla a questo istituto’” (Conferenze ai Padri, 2 marzo 1902).

Così inizia la quarta meditazione delle due Direzioni Generali IMC – MC per il 16 settembre 2024 nel percorso spirituale in vista della canonizzazione del Beato Giuseppe Allamano il prossimo 20 ottobre 2024. L’invito è quello di “ascoltare un Padre che ama i suoi figli e figlie, seduti attorno a Lui, sentendolo vicino e presente nelle nostre vite e nei cammini della missione”.

La prima riflessioni pubblicata il 16 giugno ci invitava a meditare sul Fondatore e la “sua Consolata”. La meditazione per il 16 luglio 2024, a sua volta, evidenziava l'amore del Beato Allamano per l'Eucaristia. La terza riflessione presentava “Il Fondatore e la Missione”. Questa quarta presenta “Il Fondatore e lo spirito di famiglia”.

 

Pubblichiamo la prima conferenza di una serie di quattro incontri programmati dai Missionari e delle Missionarie della Consolata di Torino per approfondire la figura del Beato Giuseppe Allamano in preparazione della sua canonizzazione il prossimo 20 ottobre.

In questo incontro, don Giacomo Martinacci, attuale Rettore del Santuario della Consolata ci parla dell’Allamano e di altri due celebri presbiteri torinesi, Giacomo Camisassa e Luigi Boccardo.

Video CAM Cultures And Mission – IMC Torino

Gli ultimi articoli

Chi sono i cardinali chiamati ad eleggere il nuovo Papa

29-04-2025 Notizie

Chi sono i cardinali chiamati ad eleggere il nuovo Papa

Attualmente i cardinali sono 252, ma solo 135 sono elettori, perché avendo meno di 80 anni possono votare per eleggere...

eSwatini. Il mio Papa imprevedibile

29-04-2025 I missionari dicono

eSwatini. Il mio Papa imprevedibile

Papa Francesco (1936-2025) tra le braccia del Padre Un giorno di maggio del 2013, dopo che papa Francesco era stato eletto...

Incontro dei Centri di Documentazione Indigeno ed Amazzonico

29-04-2025 Missione Oggi

Incontro dei Centri di Documentazione Indigeno ed Amazzonico

Il 22 e 23 aprile 2025 si sono incontrati a Boa Vista i superiori delle circoscrizioni IMC del continente americano...

Il 7 maggio l’inizio del Conclave

28-04-2025 Notizie

Il 7 maggio l’inizio del Conclave

La data scelta dai cardinali riuniti nella quinta Congregazione generale di oggi “Extra omnes”. La storica formula in latino che segna...

Costa d’Avorio. Francesco, artista della cura

28-04-2025 I missionari dicono

Costa d’Avorio. Francesco, artista della cura

Serenità, sorriso, attenzione all'altro. Ritratto di un papa papà Negli anni del mio servizio di responsabilità come superiore generale nell’Istituto Missioni...

A Santa Maria Maggiore il rito di tumulazione del feretro di Francesco

26-04-2025 Notizie

A Santa Maria Maggiore il rito di tumulazione del feretro di Francesco

Alle ore 13 questo sabato 26 aprile ha avuto inizio il rito, secondo le prescrizioni dell'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, presieduto...

“Tutti, tutti, tutti” a dare l’ultimo saluto al Papa di tutti

26-04-2025 Notizie

“Tutti, tutti, tutti” a dare l’ultimo saluto al Papa di tutti

In Piazza San Pietro i funerali di Francesco con la partecipazione di 250 mila persone da tutto il mondo, tra...

II Domenica di Pasqua / C - Pace a voi!

26-04-2025 Domenica Missionaria

II Domenica di Pasqua / C - Pace a voi!

Domenica della Divina Misericordia At 5,12-16; Sal 117; Ap 1,9-11.12-13.17-19; Gv 20,19-31 La liturgia della seconda domenica di Pasqua ci parla dei...

La tomba del Papa sarà in marmo di provenienza ligure, "terra dei suoi nonni"

25-04-2025 Notizie

La tomba del Papa sarà in marmo di provenienza ligure, "terra dei suoi nonni"

L’annuncio del cardinale Makrickas, arciprete coadiutore della Basilica liberiana, ha profondamente commosso l’intera comunità di Cogorno, piccolo borgo affacciato sul...

onlus

onlus

consolata news 2

 

Contatto

  • Viale Mura Aurelie, 11-13, Roma, Italia
  • +39 06 393 821