Notizie

La shahāda (الشهادة) è la testimonianza con cui il fedele musulmano dichiara di credere in un Dio Uno e Unico e nella missione profetica di …
Nel nome di Dio, il Misericordioso, il Compassionevole. Lode a Dio che non ha predeterminato [agli uomini] una direzione né un campo cui pervenire [con…
Oṃ Maṇi Padme Hūṃ (sanscrito, devanāgarī ॐ मणि पद्मे हूँ,) è il mantra di Cenresig, il Buddha della Compassione e protettore di chi è in…
Fino a poco più di dieci an­ni fa lo studio dell’evolu­zione umana si basava sui fossili e sulla docu­mentazione degli am­bienti del passato. Da po­co…
Gli spiriti xapiripë danzano per gli sciamani fin dagli inizi del tempo e continuano così ancor oggi. Sembrano esseri umani, ma sono minuscoli come particelle…
Molte delle usanze irlandesi ancora oggi in vita risalgono a epoche antichissime, quando alla cultura e alla religione gaelica subentrò il Cristianesimo. YULE La data…

NATALE ORTODOSSO

  • Dic 23, 2013
  • di
Il Natale Ortodosso è celebrato il 7 gennaio, nove mesi dopo l’Annunciazione a Maria Vergine. La festa del Natale è considerata la più importante dell’anno…
Ho bisogno d'un amante che, ogni qual volta si levi, produca finimondi di fuoco da ogni parte del mondo! Voglio un cuore come inferno che…
Molto tempo fa Sole e Luna erano indios e abitavano lo stesso villaggio. I due lavoravano insieme per il bene di tutti, ma la loro…
In cinese la parola "religione" (zongjiao) significa letteralmente "insegnamento degli antenati" con la stessa allusione sapienziale del termine latino; una conoscenza/sapienza il cui valore permane…
C'era una volta un giovane che volle partire per fare un lungo viaggio. Sua madre gli diede dei sacchi di carne secca e alcune paia…
l'asceta dovrebbe fermarsi per una notte in un villaggio, per cinque in una città, ma per quattro mesi se durante la stagione delle piogge. Se…
Capitolo 18. LA PERFETTA RINUNCIA. VERSO 1. Arjuna disse: O Signore dalle braccia possenti, vorrei conoscere lo scopo della rinuncia (tyaga) e quello dell'ordine di…

TAOISMO E TAO

  • Nov 25, 2013
  • di
Secondo il pensiero taoista (che in questo non si discosta da quello confuciano) esiste un'armonia universale che lega tutti i livelli del cosmo: terra, uomo…
C'era una volta un derviscio che si imbarcò per una traversata. Quando i passeggeri salirono a bordo e lo notarono, come accade generalmente in questi…
Parla l’americano Don Doll, entrato all’età di diciotto anni nella Compagnia di Gesù: «Per me la fotografia è stata una seconda vocazione». Collaboratore di molte…
Si narra che ogni qual volta impartiva una lezione di etica a Qom, nel 1930, l’Imam Khomeyni terminasse sempre con la seguente frase estratta dal…
Un uomo che si arrabbiava facilmente si rese conto, dopo molti anni, a che punto questa tendenza gli aveva reso la vita difficile. Un giorno…
AMVROSIJ, Vescovo di Gatčina Rettore dell’Accademia teologica di San Pietroburgo
Da quasi vent'anni il Dalai Lama, Leader spirituale dei tibetani, incontra periodicamente gli scienziati poiché ritiene molto utile il confronto e lo scambio di informazioni…
[tradotto dall'originale cinese da Richard B. Clarke, maestro Zen ai Living Dharma Centers, Amherst, Massachussets e Coventry, Connecticut - tradotto dall'inglese all'italiano da Andrea Mosca…

CORANO

Sura I AL-FÂTIHA (L'Aprente)1 Pre-Hegira *, n. 5 , di 7 versetti 1. In nome di Allah, il Compassionevole, il Misericordioso”2 2. La lode [appartiene]…
As duas religiões que na Coreia do Sul mais influência exercem sobre a cultura e mentalidade do povo são o Budismo e o Xamanismo. De…

Gli ultimi articoli

Tanzania: Mons. Romanus Elamu Mihali, vescovo di Iringa

21-03-2025 I missionari dicono

Tanzania: Mons. Romanus Elamu Mihali, vescovo di Iringa

Papa Francesco ha nominato mons. Romanus Elamu Mihali, del clero della diocesi di Mafinga, come nuovo vescovo della diocesi di...

III Domenica di Quaresima / C -“Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo”

20-03-2025 Domenica Missionaria

III Domenica di Quaresima / C -“Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo”

Es 3,1-8.13-15; Sal 102; I Cor 10,1-6.10-12; Lc 13,1-9 Siamo già nella terza tappa del cammino verso la Pasqua. Questa domenica...

Chiamati alla missione: discernimento e accompagnamento vocazionale

20-03-2025 I missionari dicono

Chiamati alla missione: discernimento e accompagnamento vocazionale

I Missionari della Consolata in Colombia inaugurano l'Anno dell'Accompagnamento e del Discernimento Vocazionale e presentano il documento guida con un...

Effetti del neocolonialismo sulla pace nel mondo

19-03-2025 Missione Oggi

Effetti del neocolonialismo sulla pace nel mondo

“Facciamo pace”, il corso di formazione promosso dal Centro Missionario della Diocesi di Roma. L'intervento del professor Marco Massoni. Quando...

Suor Lígia Cipriano: La missione tra gli Yanomami, un atto di grande amore

19-03-2025 I missionari dicono

Suor Lígia Cipriano: La missione tra gli Yanomami, un atto di grande amore

All’età di 42 anni Lígia Cipriano ha chiesto di entrare nell'Istituto delle Suore Missionarie della Consolata. Oggi vive la sua...

RD Congo: Nord Kivu, una guerra nell’indifferenza

18-03-2025 Notizie

RD Congo: Nord Kivu, una guerra nell’indifferenza

Il conflitto nel Nord Kivu, Repubblica Democratica del Congo, ha raggiunto nuovi vertici di violenza, con oltre 3mila morti e...

“Andate e invitate”. Giornata dei Missionari Martiri 2025

18-03-2025 Missione Oggi

“Andate e invitate”. Giornata dei Missionari Martiri 2025

Materiale per la celebrazione della Giornata e del tempo di Quaresima Il 24 marzo 2025 celebriamo la trentatreesima Giornata dei Missionari...

L'interesse di San Giuseppe Allamano per la missione

18-03-2025 I missionari dicono

L'interesse di San Giuseppe Allamano per la missione

Il nostro fondatore, San Giuseppe Allamano, aveva un interesse speciale e concreto per le missioni. Padre Lorenzo Sales nota, infatti...

“Il commercio delle armi. Una minaccia alla pace”

16-03-2025 Missione Oggi

“Il commercio delle armi. Una minaccia alla pace”

l Centro Missionario della Diocesi di Roma promuove, presso la Sala della Conciliazione nel Palazzo Lateranense, un corso di formazione...

onlus

onlus