Il Pantheon delle Divinità indù è estremamente variegato e proprio questa sua ampiezza ha portato parecchi a ritenere l'Induismo una religione politeista. Uno studio approfondito…
Il Sufismo Il termine deriva dall'arabo suf "lana"; originariamente si dava questo nome agli asceti che portavano un vestito di lana ordinaria, in segno di…
Il Rastafarianesimo, o Rastafar-I è una fede religiosa di origine ebraico-cristiana. Il nome deriva da Ras Tafari, l'Imperatore che salì al trono d'Etiopia nel 1930…
PREMESSA Perché ho deciso di scrivere ancora sullo sciamanesimo? Perché è un argomento per me estremamente importante nonché affascinante, essendo lo sciamanesimo un'antichissima religione mistica,…
RACCONTO DEGLI EKONGA-BATOA SULLA CREAZIONE Elima (la forza vitale attiva e personale) creò gli stagni, i corsi d’acqua e le foreste, e vi fece comparire gli animali che…
Cristo autore della risurrezione e della vita L`apostolo Paolo ricordando la felicità per la riacquistata salvezza, dice: Come per Adamo la morte entrò in questo…
Introduzione Sono assai vetuste le origini del Cristianesimo in Armenia. La tradizione le fa risalire agli apostoli Taddeo e Bartolomeo. La critica moderna ha potuto…
Anticipiamo in queste colonne un passo del capitolo L’adorazione autentica dal volume del cardinale Luis Antonio Gokim Tagle “Raccontare Gesù. Parola, comunione, missione”, in uscita…
«Desidero che questa immagine venga esposta al pubblico al prima domenica dopo Pasqua. Tale domenica è la festa della Misericordia. Attraverso il Verbo Incarnato faccio…
Secondo il Cristianesimo ogni Domenica è Pasqua. Questa comprensione è vissuta in modo particolare all’interno dell’Ortodossia. L’evento pasquale della morte e Resurrezione del Signore non…
Dietro la benedizione dell'Abate del Monastero l'igumeno Varlaàm (Dùlskij) Il fenomeno consiste nel fatto che il Grande e Santo Sabato, il giorno prima della PASQUA…
Il testo che presentiamo, che si richiama in gran parte al volume di O.Carena, Cena pasquale ebraica per comunità cristiane, Marietti, casale Monferrato, 1983) non…
Il percorso della santità nelle comunità ebraiche dell'Europa Centro-Orientale di Roberta Simini Ogni religione ha i suoi santi e, benchè non tutte li proclamino ufficialmente…
La Confessione Quando il defunto compariva davanti al tribunale di Osiride, si discolpava presso i giudici mediante una confessione che è detta "negativa" perché svolta…
Andai a trovarlo per la prima volta nel 1983. E in quell’occasione, con una troupe televisiva, rischiammo di incendiargli la casa. Sistemando le luci, l’operatore…
Rabi'ah fu vista correre per una strada di Bassora, portando una torcia accesa in una mano e nell'altra un secchio d'acqua. Interrogata "O Signora della…
Pachamama o Mama Pacha, è la Dea Terra dei popoli andini del Sudamerica, tuttora venerata dalle genti che ancor’oggi si riconoscono nella cultura Inca. Prima…
I cattolici sono uno dei gruppi religiosi più grandi negli Stati Uniti, superando numericamente qualsiasi singola denominazione protestante. Gli Stati...