Notizie

Ancora sangue in Kenya, ancora violenza «brutale e senza senso», come definita da Papa Francesco. I terroristi somali del gruppo Al Shabaab irrompono, alle ore…
Cenni Storici Questa icona è tratta dall’affresco della Risurrezione o Discesa agli inferi, scritto intorno al 1310 da un iconografo bizantino anonimo, per l’abside della…
Nel Crocifisso vediamo i nostri fratelli perseguitati e crocifissiAsiaNews Alla Via Crucis tra i portatori della croce persone provenienti da Iraq, Siria, Nigeria, Egitto, Cina…
+ Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 20,1-9) Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio,…
Nel secondo centenario della ricostituzione della Compagnia di Gesù, inaugurata l’opera di Safet Zec che Francesco ha benedetto il 27 settembre. Padre Libanori: «È l’immagine…
Dai «Discorsi» di san Gregorio Nazianzeno, vescovo (Disc. 45, 23-24; PG 36, 654-655) Saliamo anche noi di buon animo sulla sua croce. Dolci sono infatti…
O Agnello immolatoche hai riscattato per Dio con il tuo sangueuomini di ogni tribù, lingua, popolo e nazione,ricevi da noi potenza,ricchezza, sapienza e forza,onore, gloria…
L’Anno Santo della Misericordia, che inizierà il prossimo 8 dicembre, verrà indetto ufficialmente da Papa Francesco nel pomeriggio di sabato 11 aprile, quando alle 17.30…
Davanti a Dio, restiamo nella posizione di mendicante. I suoi doni sono perfettamente gratuiti. Nessuno sforzo e nessun lavoro esigono una retribuzione da parte sua…
L’anafora di Addai e Mari è un’antica preghiera eucaristica cristiana, caratteristica della Chiesa assira d’Oriente.Attribuita dalla tradizione a Taddeo di Edessa e Mari, discepoli di…
Contemplando le 5 Piaghe di Gesù Scarica qui il file.
L’articolo del professor David Shambaugh che sostiene l’ingresso in una nuova fase del “modello cinese”, per anni ai massimi vertici e ora vicino alla fine…
Circa 40 civili sono rimasti uccisi nelle ultime 36 ore in Yemen per i raid aerei della coalizione sunnita guidata dalla Arabia Saudita. Si combatte…
Carissimi Missionari, Missionarie, Laici della Consolata, familiari, amici, benefattori, «Cristo nostra Pasqua è risorto!». È il mistero che sempre celebriamo. Ne siamo divenuti partecipi nel…
Gli abitanti di Singapore piangono la scomparsa del loro leder di lungo corso e fondatore della città-Stato Lee Kuan Yew, trasformando in icona un uomo…
Il “land grabbing”, testualmente "accaparramento della terra" da parte di multinazionali nei Paesi in via di sviluppo, è una piaga che non sembra fermarsi. Per…
«Le elezioni in questo paese sono come la guerra o la morte: possono sopraggiungere non si sa quando!». Per parlare della politica palestinese, Farid Taamallah…
Per la prima volta vengono pubblicati in italiano gli scritti di quattro ebrei che all’inizio del Ventesimo secolo furono testimoni o appassionati indagatori del genocidio…
Il papà e la mamma di Santa Teresa del Bambino Gesù saranno presto canonizzati. Papa Francesco, molto devoto di Santa Teresina, ha ricevuto oggi il…
Le parole dette da Al-Tayeb alla conferenza della Mecca, tre giorni fa, sono quanto di più importante possa succedere nel mondo musulmano. Egli ha parlato…
Ogni anno, i sacerdoti diocesani e consacrati di vari carismi che servono la Chiesa in Colombia si riuniscono nell'Incontro Nazionale di Animazione Vocazionale, organizzato dal…
Cambia la geografia dei conflitti nel mondo: cambiano i confini, sempre più nebulosi, e si fa sempre più stretto il rapporto tra i conflitti armati…
Non sappiamo se ridere o piangere, se brindare o rattristarci per la dichiarazione espressa da Hong Lei, portavoce del ministero cinese degli esteri, pubblicata su…
“L’India deve preoccuparsi in primis dei diritti umani, della dignità degli uomini e delle donne e del benessere del suo popolo, prima che delle vacche”:…

Gli ultimi articoli

Aumentano i cattolici nel mondo: sono un miliardo e 406 milioni

25-03-2025 Notizie

Aumentano i cattolici nel mondo: sono un miliardo e 406 milioni

I dati distribuiti dall'Annuario Pontificio e dall'Annuario di statistica si riferiscono al biennio 2022-2023. In leggero calo i sacerdoti, le...

Sant'Oscar Romero, vescovo e martire difensore dei poveri

24-03-2025 Missione Oggi

Sant'Oscar Romero, vescovo e martire difensore dei poveri

Oggi, 24 marzo 2025, la Chiesa ricorda il 45° anniversario del martirio di Sant'Oscar Arnulfo Romero, arcivescovo di San Salvador...

Il mondo rivede il Papa, il saluto dal Gemelli: “Grazie a tutti”

23-03-2025 Notizie

Il mondo rivede il Papa, il saluto dal Gemelli: “Grazie a tutti”

Francesco si è affacciato per la prima volta dall’inizio del ricovero dal balcone del Policlinico, prima di lasciare l’ospedale dove...

Tanzania: Mons. Romanus Elamu Mihali, vescovo di Iringa

21-03-2025 I missionari dicono

Tanzania: Mons. Romanus Elamu Mihali, vescovo di Iringa

Papa Francesco ha nominato mons. Romanus Elamu Mihali, del clero della diocesi di Mafinga, come nuovo vescovo della diocesi di...

Chiamati alla missione: discernimento e accompagnamento vocazionale

20-03-2025 I missionari dicono

Chiamati alla missione: discernimento e accompagnamento vocazionale

I Missionari della Consolata in Colombia inaugurano l'Anno dell'Accompagnamento e del Discernimento Vocazionale e presentano il documento guida con un...

III Domenica di Quaresima / C -“Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo”

20-03-2025 Domenica Missionaria

III Domenica di Quaresima / C -“Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo”

Es 3,1-8.13-15; Sal 102; I Cor 10,1-6.10-12; Lc 13,1-9 Siamo già nella terza tappa del cammino verso la Pasqua. Questa domenica...

Effetti del neocolonialismo sulla pace nel mondo

19-03-2025 Missione Oggi

Effetti del neocolonialismo sulla pace nel mondo

“Facciamo pace”, il corso di formazione promosso dal Centro Missionario della Diocesi di Roma. L'intervento del professor Marco Massoni. Quando...

Suor Lígia Cipriano: La missione tra gli Yanomami, un atto di grande amore

19-03-2025 I missionari dicono

Suor Lígia Cipriano: La missione tra gli Yanomami, un atto di grande amore

All’età di 42 anni Lígia Cipriano ha chiesto di entrare nell'Istituto delle Suore Missionarie della Consolata. Oggi vive la sua...

RD Congo: Nord Kivu, una guerra nell’indifferenza

18-03-2025 Notizie

RD Congo: Nord Kivu, una guerra nell’indifferenza

Il conflitto nel Nord Kivu, Repubblica Democratica del Congo, ha raggiunto nuovi vertici di violenza, con oltre 3mila morti e...

onlus

onlus