Domenica Missionaria

Sir 35,15-17.20-22; Sal 33; 2Tm 4,6-8.16-18; Lc 18,9-14. Il Vangelo della domenica scorsa ci presentava una parabola direttamente collegata con la preghiera (Lc. 18,1-8). L’Evangelista Luca introduceva il brano risaltando proprio questo fatto. L’invito di Gesù era quello di pregare sempre senza stancarsi mai, sull’esempio della tenacità della vedova del…
2 Re 5,14-17;Sal 97;2 Tm 2,8-13;Lc 17,11-19. La liturgia della Parola ci presenta un insegnamento direttamente mirato sulla preghiera, ed in particolare su un aspetto essenziale della preghiera, riguardante la necessità e l’efficacia della preghiera insistente e perseverante, come l’abbiamo letto che “Gesù diceva ai suoi discepoli una parabola sulla…
2 Re 5,14-17;Sal 97;2 Tm 2,8-13;Lc 17,11-19. La riconoscenza e la gratitudine fanno da filo conduttore alla liturgia della Parola di questa XXVIII Domenica del Tempo Ordinario. Sia la Prima Lettura, che il Vangelo, ci presentano due modelli di persone che sanno “tornare” come segno di gratitudine nei confronti di…
Ab 1,2-3;2,2-4;Sal 94;2Tm 1,6-8.13-14;Lc 17,5-10. La liturgia della Parola di questa domenica ci esorta a soffermare la nostra riflessione spirituale sulla fede, un tema centrale nella vita della Chiesa e di ogni cristiano. Se nella prima lettura, Dio esorta al profeta Ababuc ad affrontare con fede la situazione di violenza…
Am 6,1a.4-7;Sal 145:1 Tm 6,11-16;Lc 16, 19-31. Le letture liturgiche di questa domenica ci parlano dell'atteggiamento che dobbiamo avere con i poveri: condividere con loro la ricchezza umana che Dio ha messo nelle nostre vite. Mentre Amos condanna il lusso ostentato e la corruzione dei ricchi che vivono nell'abbondanza e…
Am 8,4-7;Sal 112;1 Tm 2,1-8;Lc 16,1-13. “Non potete servire Dio e la ricchezza” La liturgia della Parola presenta una riflessione sul rapporto che il discepolo deve aver con la ricchezza. Mentre il Profeta Amos critica la ricerca del profitto ed invita ad essere giusto e vero nei confronti del povero…
Es 32,7-11.13-14; Sal 50;1 Tm 1,12-17; Lc 15,1-32. Nel Vangelo di questa domenica Gesù ci esorta ad aver due atteggiamenti molto importanti per la vita spirituale di ciascuno di noi e anche per i rapporti comunitari: la conversione e la misericordia. Per tale, egli narra quello che è chiamato la…
Sap 9,13-18;Sal 89; Fm 1,9-10.12-17; Lc 14,25-33. “Molta gente andava con lui, egli si voltò e disse: Se uno viene a me e non mi ama più di quanto ami suo padre, sua madre, la moglie, i figli, i fratelli, le sorelle e perfino la propria vita, non può essere…

Gli ultimi articoli

Un cuore vigilante

29-11-2023 Preghiera missionaria

Un cuore vigilante

LEGGI Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento. È come un uomo, che è partito dopo aver lasciato...

Leggi tutto

Prima domenica di Avvento (Anno B). Supp…

29-11-2023 Domenica Missionaria

Prima domenica di Avvento (Anno B). Supplica, stupore e vigilanza

Is 63,16-17.19; 64,2-7;Sal 79; 1Cor 1,3-9;Mc 13,33-37. L’avvento, che cominciamo questa domenica, sono solo quattro settimane per prepararci a ricordare la...

Leggi tutto

10 anni di vita della Repam

29-11-2023 Missione Oggi

10 anni di vita della Repam

La nostra risposta deve essere drastica, intensa e con l'impegno di tutti! (cfr. Laudato Si' 59). La Rete Ecclesiale Pan-Amazzonica (Repam)...

Leggi tutto

La “Travesía” della Pastorale Afro …

27-11-2023 Notizie

La “Travesía” della Pastorale Afro di Cali

“A nome della mia comunità, Robles, vi ringrazio per averci dato uno spazio così meraviglioso. Abbiamo imparato cose che non...

Leggi tutto

Tremila chilometri a sud della Frontiera

27-11-2023 I Nostri Missionari Dicono

Tremila chilometri a sud della Frontiera

In Messico siamo giunti 15 anni fa con un progetto che era nato come una apertura voluta dal continente America...

Leggi tutto

Domenica XXXIV del Tempo Ordinario (Anno…

22-11-2023 Domenica Missionaria

Domenica XXXIV del Tempo Ordinario (Anno A). Cristo Re

Ez 34,11-12.15-17;Sal 22;1Cor 15,20-26.28;Mt 25,31-46. Il testo del vangelo di oggi fa parte di un lungo discorso escatologico (24,1-25,46) pronunciato da...

Leggi tutto

La risurrezione di Lazzaro

20-11-2023 Preghiera missionaria

La risurrezione di Lazzaro

LEGGI Quando Gesù arrivò, trovò Lazzaro che già da quattro giorni era nel sepolcro. Betania distava da Gerusalemme meno di tre...

Leggi tutto

In Amazzonia la sinodalità si chiama Mi…

20-11-2023 Missione Oggi

In Amazzonia la sinodalità si chiama Minga

La parola Minga appartenente alle culture indigene andine ed indica una forma di azione collettiva che nasce dall'incontro di diversi...

Leggi tutto

E intanto a Castelnuovo Don Bosco

20-11-2023 I Nostri Missionari Dicono

E intanto a Castelnuovo Don Bosco

Nel pomeriggio di mercoledì 15 novembre, nel Municipio di Castelnuovo Don Bosco, si è tenuto il conferimento della cittadinanza onoraria...

Leggi tutto

onlus

onlus