Domenica Missionaria

{mosimage}Sebbene in questo anno B la Chiesa ci fa meditare sul vangelo di Marco, sospende, per un po di Domeniche per attirare la nostra attenzione su un’attività importante nella vita umana, il sostentamento materiale di cui l’umanità si alimenta per vivere, per poi applicarlo anche alla nostra vita dello spirito.…
{mosimage}L’insegnamento che oggi la Chiesa ci dà entra completamente nello spirito e nella maniera di vivere della cultura e delle tradizioni del popolo di Israele, popolo da dove il Messia doveva venire, inserendosi ed innestandosi perfettamente in quell’ambiente, con un rispetto, che non solo, ci aiuta a capire questo popolo,…
Nella nostra societa’ di oggi si parla molto di profeta e profetismo. Il Profeta é sempre stato un personaggio importante in tutte le ere in tutti i tempi e in tutte le culture. Poichè oggi la Chiesa nella sua Liturgia ci presenta questa rimarcabile figura, ci chiediamo chi sia dunque…
La Liturgia di oggi ci pone d’innanzi a un problema più attuale che mai. Considerando un pò nella storia delle Religioni appare, non escluso il popolo Ebraico, una specie di tradimento del popolo verso la Divinità, sia che si indaghi nei popoli pagani caratterizzati dalla loro idolatria, come nel Popolo…
Nel nostro cammino di tutti i giorni vediamo che ci sono delle tappe che dobbiamo raggiungere, alcune buone, altre non buone, altre indifferenti, altre che non ci piacciono, per cui cerchiamo di vedere se le possiamo evitare, altre ancora allungare o posticipare, ma c’e’ ne una che non possiamo evitare…
Nello scorrere i quattro Vangeli canonici, vediamo come Gesú si presenta ai suoi discepoli, alle folle e al mondo come colui che domina la creazione ed ha una potenza sopra umana che meraviglia. In questa domenica la Liturgia ci introduce ad una delle tante attività di Gesú, con lo scopo…
Questa solennità che celebriamo oggi del Corpo e Sangue di Cristo è ancora una prova plausibile del meraviglioso piano della storia della nostra salvezza stabilito da Dio fino dall'eternità. Lui lo porta a termine con la celebrazione di questo mistero che oggi celebriamo. Subito appare nella preghiera introduttiva della Liturgia…
Oggi la Chiesa celebra il mistero piú profondo della sua fede: Dio uno e Trino, uno nella natura e Tre nelle Persone. Il catechismo della Chiesa Cattolica dice: “Il mistero della SS.Trinitá é il mistero centrale della fede e della vita cristiana. É il mistero di Dio in se stesso. É la…

Gli ultimi articoli

Non di solo pane

26-09-2023 Preghiera missionaria

Non di solo pane

LEGGI Allora Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto per esser tentato dal diavolo. E dopo aver digiunato quaranta giorni e...

Leggi tutto

Tutti ci abbeveriamo all'acqua di Dio

26-09-2023 Notizie

Tutti ci abbeveriamo all'acqua di Dio

Circa cinquanta membri delle Direzioni generali di otto Istituti maschili e femminili esclusivamente missionari fondati in Italia –Missionari della Consolata...

Leggi tutto

Ricordando il 150 anniversario dell'ordi…

23-09-2023 I Nostri Missionari Dicono

Ricordando il 150 anniversario dell'ordinazione del beato Giuseppe Allamano

Giuseppe Allamano è troppo giovane per poter essere ordinato sacerdote assieme ai suoi compagni di corso il giorno 6 giugno:...

Leggi tutto

Superare la frontiera

23-09-2023 Missione Oggi

Superare la frontiera

La mappa dei regni Il pianeta Terra sembra essere pieno di confini, alcuni naturali e la maggior parte frutto dell'organizzazione o...

Leggi tutto

Non facciamo naufragare la speranza

23-09-2023 Missione Oggi

Non facciamo naufragare la speranza

Dal discorso pronunciato nel viaggio apostolico a Marsiglia durante il momento di raccoglimento con i leader religiosi nei pressi del...

Leggi tutto

Si ritorna in patria come pastori

22-09-2023 Notizie

Si ritorna in patria come pastori

Il Santo Padre ha nominato Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi di Maputo (Mozambico) il Rev. P. Osório Citora Afonso, Missionario della Consolata...

Leggi tutto

Domenica della XXV settimana del Tempo o…

20-09-2023 Domenica Missionaria

Domenica della XXV settimana del Tempo ordinario (Anno A). La logica del Regno

Is 55,6-9.Sal 144;Fil 1,20-24.27;Mt 20,1-16. La logica del Regno La parabola che ascoltiamo oggi, narrata quando Gesù è ormai prossimo alla sua...

Leggi tutto

Liberi di scegliere se migrare o restare

20-09-2023 Notizie

Liberi di scegliere se migrare o restare

Papa Francesco in occasione della Giornata Mondiale del migrante. 24 settembre 2023 I flussi migratori dei nostri giorni sono espressione di...

Leggi tutto

onlus

onlus