Domenica Missionaria

At 2,1-11; Sal 103; Gal 5,16-25; Gv 15,26-27; 16,12-15. Gli Atti degli Apostoli narrano ciò che è accaduto nel giorno della Pentecoste quando si trovavano tutti insieme nello stesso luogo, cioè la discesa dello Spirito Santo. Tale avvenimento ha dato dunque l'avvio ad una nuova era, un nuovo tempo: l'era…
At 1,1-11; Sal 46; Ef 4,1-13; Mc 16,15-20. Nella festa dell'Ascensione due sono le formule del mandato missionario: quella di essere testimoni della parola e quella di essere predicatori. Mentre negli Atti degli Apostoli, Gesù afferma che "di me sarete testimoni a Gerusalemme, in tutta la Giudea e la Samarìa e fino ai…
At 10,25-26.34-35.44-48; Salmo 97; 1 Gv 4,7-10; Gv 15, 9-17. Il verbo rimanere è l'elemento di continuità tra il brano che abbiamo meditato nella V domenica e quello della VI.  I discepoli - i tralci - invitati a rimanere in Cristo, la vite vera, sono oggi chiamati a rimanere nel suo amore: l'amore…
At 9,26-31; Sal 21;1 Gv 3,18-24;Gv 15,1-8 Dopo che Gesù si è rivelato come “il pastore bello”, comunemente detto “buon pastore”, nel brano del Vangelo di questa domenica, egli stesso si rivela come “la vite vera” e i discepoli sono i tralci che devono rimanere in Lui, poiché solo rimanendo…
At 4,8-12; Sal 117 1Gv 3,1-2; Gv 10,11-18 La liturgia del tempo pasquale propone i racconti dei molteplici e inattesi incontri del Risorto con i suoi amici. Da essi, nasce la ferma convinzione di ciò che i discepoli annunciano, quella che è la fede della prima comunità cristiana, come ci…
  At 3, 13-15. 17-19; Sal 4;  1 Gv 2, 1-5;  Lc 24, 35-48.  Dopo l’esperienza sconvolgente dell’incontro del Signore risorto con i due discepoli di Emmaus, questi ritornano per narrare agli altri undici “ciò che era accaduto lungo la via e come Lo avevano riconosciuto nello spezzare il pane”. Lo…
Letture: Atti 4,32-35, Sal 117 1 Gv 5,1-6; Gv 20,19-31 Tutte le domeniche del tempo di Pasqua ripropongono la celebrazione del mistero della morte e resurrezione di Gesù, che ci ha fatti capaci, come dice la seconda lettura di “vincere il mondo” perché colui che è nato da Dio vince…
Letture: At 10, 34. 37-43; Col 3, 1-4; Gv 20, 1-9. Tutte e tre le letture parlano della risurrezione del Signore oggetto della testimonianza degli Apostoli. Pietro afferma che loro sono testimoni, non solo di tutte le cose da Lui compiute nella regione dei Giudei e in Gerusalemme, ma anche…

Gli ultimi articoli

Domenica delle Palme (anno A). Obbedient…

29-03-2023 Domenica Missionaria

Domenica delle Palme (anno A). Obbediente fino alla croce

Is 50, 4-7; Sal 21; Fil 2, 6-11; Mt 26,14 –27,66. La domenica delle Palme o della Passione, inaugura la settimana...

Leggi tutto

Di me sarete testimoni

28-03-2023 Preghiera missionaria

Di me sarete testimoni

LEGGI Agrippa disse a Paolo: "Ti è concesso di parlare a tua difesa". Allora Paolo, fatto cenno con la mano, si...

Leggi tutto

I gesuiti martiri di Chapotera. Al loro …

28-03-2023 Notizie

I gesuiti martiri di Chapotera. Al loro posto fino allo spargimento del sangue

Il 20 novembre 2021, il Santuario di Nossa Senhora da Conceição do Zobuè, nella Diocesi di Tete, in Mozambico, ha...

Leggi tutto

San Giuseppe per i Missionari della Cons…

28-03-2023 Notizie

San Giuseppe per i Missionari della Consolata

Vi propongo S. Giuseppe in particolare come modello di fedeltà e di vita interiore. Egli non ha fatto miracoli, non...

Leggi tutto

Un momento di gratitudine

28-03-2023 Missione Oggi

Un momento di gratitudine

Il 27 novembre 1903 Giuseppe Allamano scrisse una lettera ai missionari in Kenya nella quale dava importanti indicazioni di carattere...

Leggi tutto

La Missione negli Atti degli Apostoli

28-03-2023 Missione Oggi

La Missione negli Atti degli Apostoli

“Nel suo nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme. Di...

Leggi tutto

San Oscar Romero e la giornata di preghi…

28-03-2023 I Nostri Missionari Dicono

San Oscar Romero e la giornata di preghiera e digiuno in memoria dei Missionari Martiri

L'arcivescovo, assassinato mentre celebrava la Messa. Oscar Romero, nato a El Salvador nel 1917, fu ordinato sacerdote nel 1942 e nel...

Leggi tutto

Viaggio di solidarietà a Kherson e dint…

28-03-2023 I Nostri Missionari Dicono

Viaggio di solidarietà a Kherson e dintorni

La città di Kherson si trova nel sud del paese. È costruita interamente sulla sponda occidentale del fiume Dnieper che...

Leggi tutto

V Domenica di Quaresima (anno A). Io son…

24-03-2023 Domenica Missionaria

V Domenica di Quaresima (anno A). Io sono la risurrezione e la vita

Ez 37, 12-14;Sal 129;Rm 8, 8-11;Gv 11, 1-45. Le tre letture sono attraversate da un tema unificante: la risurrezione e la...

Leggi tutto

onlus

onlus