Domenica Missionaria

Sap 2,12.17-20;Gc 3,16-4,3;Mc 9,30-37. La prima Lettura, come il Vangelo hanno in comune il tema della passione e morte di nostro Signore. Mentre il libro della Sapienza parla del progetto degli empi che finisce nella morte del servo innocente “mettiamolo alla prova con violenze e tormenti, per conoscere la sua…
Disegno di Félix Hernández Mariano Is 50,5-9;sal 114;Giac 2,14-18;Mc 8,27-35. Attraverso il Vangelo di oggi Gesù pone ai discepoli una domanda decisiva: «Ma voi, chi dite che io sia?». A questa domanda, posta dal Maestro, risponde Pietro dicendo: «Tu sei il Cristo». Con questa affermazione l'apostolo Pietro riconosce in Gesù…
Is 35,4-7;Sal 145;Gc 2,1-5;Mc 7,31-37. COMMENTO Il miracolo del sordomuto, operato in terra pagana, manifesta l’intenzione di Gesù di abbattere i muri e colmare i fossati fra pagani e Giudei. La parola aramea Effatà, che si è conservata nella lingua aramea e come un rito specifico che si celebra nel…
  Dt 4,1-2.6-8;Sal 14;Gc 1,17-18.21b-22.27;Mc 7,1-8.14-15.21-23.   COMMENTO AL TESTO Il tema che oggi tocca la liturgia è di primaria importanza per la vita cristiana. Molte persone vivono la loro fede cristiana con una quotidianità preoccupata e perfino scrupolosa al momento di osservare i comandamenti di Dio. Oggi invece Gesù…
Gs 24,1-2.15-17.18;Sal 23;Ef 5,21-32;Gv 6,60-69. COMMENTO AL TESTO Con questa domenica arriviamo alla conclusione del grande discorso del pane pronunciato da Gesù nella sinagoga di Cafarnaum. La folla lo aveva seguito entusiasta dopo il segno della moltiplicazione e condivisione del pane fino al punto di volerlo proclamare re (cf 6,15).…
Ap 11,19;12,1-6.10;Sal 44;1 Cor 15,20-26;Lc 1,39-56.  Nella Solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, la liturgia della parola ci presenta il Vangelo della visitazione della Vergine Maria alla sua cugina Elisabetta. La giovane ragazza madre di Gesù esprime dei sentimenti di gioia e di gratitudine verso Dio: “l'anima mia magnifica il…
1 Re 19,4-8;Sal 33;Ef 4,30 - 5,2;Gv 6,41-51  Nel cammino della vita di Elia, Dio di bontà e di amore, il Dio che ha la sollecitudine per i suoi figli in cammino, ristora le forze del profeta Elia con “una focaccia, cotta su pietre roventi” e “orcio d'acqua ”. Elia…
Es 16,2-4.12-15;Sal 77;Ef 4,17.20-24;Gv 6,24-35. Commento al testo Dopo il segno della moltiplicazione del pane, che sazia la fame abbondante di coloro che seguivano Gesù, con un lungo discorso, pronunciato nella sinagoga di Cafarnaum, Gesù vuole aiutare a comprendere il senso profondo di questo segno, il miracolo più importante e…

Gli ultimi articoli

Domenica delle Palme (anno A). Obbedient…

29-03-2023 Domenica Missionaria

Domenica delle Palme (anno A). Obbediente fino alla croce

Is 50, 4-7; Sal 21; Fil 2, 6-11; Mt 26,14 –27,66. La domenica delle Palme o della Passione, inaugura la settimana...

Leggi tutto

Di me sarete testimoni

28-03-2023 Preghiera missionaria

Di me sarete testimoni

LEGGI Agrippa disse a Paolo: "Ti è concesso di parlare a tua difesa". Allora Paolo, fatto cenno con la mano, si...

Leggi tutto

I gesuiti martiri di Chapotera. Al loro …

28-03-2023 Notizie

I gesuiti martiri di Chapotera. Al loro posto fino allo spargimento del sangue

Il 20 novembre 2021, il Santuario di Nossa Senhora da Conceição do Zobuè, nella Diocesi di Tete, in Mozambico, ha...

Leggi tutto

San Giuseppe per i Missionari della Cons…

28-03-2023 Notizie

San Giuseppe per i Missionari della Consolata

Vi propongo S. Giuseppe in particolare come modello di fedeltà e di vita interiore. Egli non ha fatto miracoli, non...

Leggi tutto

Un momento di gratitudine

28-03-2023 Missione Oggi

Un momento di gratitudine

Il 27 novembre 1903 Giuseppe Allamano scrisse una lettera ai missionari in Kenya nella quale dava importanti indicazioni di carattere...

Leggi tutto

La Missione negli Atti degli Apostoli

28-03-2023 Missione Oggi

La Missione negli Atti degli Apostoli

“Nel suo nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme. Di...

Leggi tutto

San Oscar Romero e la giornata di preghi…

28-03-2023 I Nostri Missionari Dicono

San Oscar Romero e la giornata di preghiera e digiuno in memoria dei Missionari Martiri

L'arcivescovo, assassinato mentre celebrava la Messa. Oscar Romero, nato a El Salvador nel 1917, fu ordinato sacerdote nel 1942 e nel...

Leggi tutto

Viaggio di solidarietà a Kherson e dint…

28-03-2023 I Nostri Missionari Dicono

Viaggio di solidarietà a Kherson e dintorni

La città di Kherson si trova nel sud del paese. È costruita interamente sulla sponda occidentale del fiume Dnieper che...

Leggi tutto

V Domenica di Quaresima (anno A). Io son…

24-03-2023 Domenica Missionaria

V Domenica di Quaresima (anno A). Io sono la risurrezione e la vita

Ez 37, 12-14;Sal 129;Rm 8, 8-11;Gv 11, 1-45. Le tre letture sono attraversate da un tema unificante: la risurrezione e la...

Leggi tutto

onlus

onlus