Domenica Missionaria

{mosimage}La liturgia di questa domenica ci invita a riflettere sulla presenza di Cristo nella storia come principio di gioia, di liberazione e di salvezza. Il…
{mosimage}Ecco in sintesi il messaggio che la liturgia odierna ci propone: “Osserverete i comandi del Signore e li mettere in pratica” (Det 4,5-6); “siate di…
{mosimage}La Liturgia di questa Domenica porta a termine il capitolo VI di Giovanni, sulla Eucaristia. Riflettendo un po’ su tutto il capitolo vediamo come l’autore…
{mosimage} In questa Domenica la Liturgia raggiunge il centro della sua catechesi sull’Eucarestia. Ci da la natura della Santa Messa nel suo duplice aspetto: come…
{mosimage}In questa Domenica la Chiesa continua la sua meditazione sul capitolo VI di Giovanni, proponendo alla nostra riflessione i due elementi fondamentali che furono la…
{mosimage}In questa Domenica la Chiesa celebra la festa della Trasfigurazione di Cristo sul monte Tabor. Il Concilio Vaticano II, nella riforma Liturgica ha voluto che…
{mosimage}Sebbene in questo anno B la Chiesa ci fa meditare sul vangelo di Marco, sospende, per un po di Domeniche per attirare la nostra attenzione…
{mosimage}L’insegnamento che oggi la Chiesa ci dà entra completamente nello spirito e nella maniera di vivere della cultura e delle tradizioni del popolo di Israele,…
Nella nostra societa’ di oggi si parla molto di profeta e profetismo. Il Profeta é sempre stato un personaggio importante in tutte le ere in…
La Liturgia di oggi ci pone d’innanzi a un problema più attuale che mai. Considerando un pò nella storia delle Religioni appare, non escluso il…
Nel nostro cammino di tutti i giorni vediamo che ci sono delle tappe che dobbiamo raggiungere, alcune buone, altre non buone, altre indifferenti, altre che…
Nello scorrere i quattro Vangeli canonici, vediamo come Gesú si presenta ai suoi discepoli, alle folle e al mondo come colui che domina la creazione…
Questa solennità che celebriamo oggi del Corpo e Sangue di Cristo è ancora una prova plausibile del meraviglioso piano della storia della nostra salvezza stabilito…
Oggi la Chiesa celebra il mistero piú profondo della sua fede: Dio uno e Trino, uno nella natura e Tre nelle Persone. Il catechismo della…

Pentecoste

La celebrazione della Solennità della Pentecoste è il cardine principale della vita della Chiesa di tutti i tempi. È la sua nascita. Da lei noi…
Oggi la Chiesa celebra la Solennità dell’Ascensione del Signore: commemoriamo la conclusione della sua vita qui in terra. Se poi consideriamo attentamente il Mistero vediamo…
“Chi non ama non ha conosciuto Dio, perché Dio è amore” (1 Gv 4, 8) Giovanni, l’evangelista che Gesù amava, scrive le sue lettere attingendo…
“Io sono la vite, voi i tralci” (Gv 15,5) Il brano evangelico di questa domenica ci invita a riflettere sul nostro impegno alla sequela di…
“Io sono il buon Pastore” (Gv 10, 11) L’immagine di Cristo “buon Pastore” ha sempre catturato la mente e il cuore dei cristiani di tutti…
È nata la domenica! La Liturgia della terza domenica di Pasqua ci fa risentire ancora una volta il racconto dell’apparizione di Gesù, come viene narrato…
“Venne Gesù e si fermò in mezzo a loro” (Gv 20, 19) La liturgia di questa seconda Domenica di Pasqua ci offre innumerevoli spunti di…
Cristo è veramente risorto. Alleluia! “Non è gran cosa credere che Cristo è morto; questo lo credono anche i pagani, anche i giudei e tutti…
“Obbediente fino alla morte e alla morte di croce” (Fil 2,8) Le norme liturgiche invitano i sacerdoti a non omettere una riflessione – pur breve…
“È giunta l’ora” (Gv 12, 23) I greci che vogliono “vedere Gesù”, cioè conoscerlo da vicino e in profondità, sono immagine quanto mai viva delle…

Gli ultimi articoli

II Domenica del TO / C - “Tu invece hai tenuto da parte il vino buono finora”

17-01-2025 I missionari dicono

II Domenica del TO / C - “Tu invece hai tenuto da parte il vino buono finora”

Is 62,1-5;  Sal 95; 1Cor 12,4-11; Gv 2,1-11 La liturgia della Parola, nel parlare del disegno dell’alleanza tra Dio ed il suo...

Padre Jackson Murugara, IMC, nominato vescovo Coadiutore di Meru

16-01-2025 Notizie

Padre Jackson Murugara, IMC, nominato vescovo Coadiutore di Meru

Il Santo Padre ha nominato oggi, 16 gennaio, Vescovo Coadiutore di Meru (Kenya) il Rev.do padre Jackson Murugara, Missionario della...

Formatori e Formazione: Abidjan, padre John Baptist Odunga

15-01-2025 I missionari dicono

Formatori e Formazione: Abidjan, padre John Baptist Odunga

Il servizio della formazione è parte integrante della missione. I missionari della Consolata arrivarono in Costa d’Avorio nel 1996 e...

Ucraina. Padre Luca Bovio torna a Kharkiv

15-01-2025 I missionari dicono

Ucraina. Padre Luca Bovio torna a Kharkiv

Padre Luca Bovio, missionario della Consolata italiano in Polonia, da tre anni compie viaggi di solidarietà in Ucraina. Ci è tornato...

Suor Dorothy Stang, uccisa 20 anni fa per aver difeso i contadini dell’Amazzonia

14-01-2025 Notizie

Suor Dorothy Stang, uccisa 20 anni fa per aver difeso i contadini dell’Amazzonia

Una veglia il 10 gennaio nella basilica di San Bartolomeo all’Isola, a Roma, per la religiosa americana uccisa per la...

Parliamo del Giubileo della Speranza

13-01-2025 I missionari dicono

Parliamo del Giubileo della Speranza

Sicuramente abbiamo sentito dire che l'anno 2025 è l'anno del Giubileo, o quello che è conosciuto anche come "Anno Santo";...

Benvenuti in Mongolia

13-01-2025 Missione Oggi

Benvenuti in Mongolia

Dal 2003 i missionari e le missionarie della Consolata operano in Mongolia. La Mongolia è un paese asiatico vasto cinque volte...

Haiti a 15 anni dal terremoto. “Per favore, non dimenticateci!”

13-01-2025 Notizie

Haiti a 15 anni dal terremoto. “Per favore, non dimenticateci!”

Il 12 gennaio di 15 anni fa, un devastante terremoto di magnitudo 7.0 colpiva il cuore di Haiti, causando una...

Diocesi di Tete conclude il restauro della Missione di Boroma

12-01-2025 Missione Oggi

Diocesi di Tete conclude il restauro della Missione di Boroma

Fondata nel giugno 1885, i lavori di restauro delle infrastrutture della Missione São José di Boroma in Mozambico sono iniziati...

onlus

onlus

consolata news 2

 

Contatto

  • Viale Mura Aurelie, 11-13, Roma, Italia
  • +39 06 393 821