I missionari dicono

Il 27 maggio, un incontro online ha riunito decine di missionari laici provenienti da Africa, America ed Europa, e sacerdoti e i missionari riuniti a…
Carissimi, un caro saluto a conclusione dei lavori della prima settimana capitolare. Sono arrivati in questi giorni molti saluti e gesti di vicinanza da tanti…
La parrocchia della Consolata di Rio de Janeiro. Un ricordo molto bello della mia storia è legata alla pastorale fatta nella parrocchia della Consolata a…
Claudio Brualdi, Missionario della Consolata, è in Colombia dal 1981 e ha partecipato al corso dei Missionari con 50 anni di consacrazione sacerdotale e missionaria…
C’è un pensiero –da qualche tempo mi è venuto in mente– che voglio condividere con voi e ha un po’ a che vedere con i…
Carlo Zacquini è un fratello Missionario della Consolata che ha raggiunto l’Amazzonia brasiliana alla fine degli anni sessanta... e non l’ha mai abbandonata. Molto, nella…
Padre Luca, come è stai vivendo la guerra in Ucraina così vicina al luogoin cui ti trovi? Vivo da 15 anni in Polonia, nel Paese…
Padre Giuseppe Auletta, Missionario della Consolata, che lavora con le popolazioni indigene a Mendoza, in Argentina, ha appena celebrato i suoi cinquant’anni di vita sacerdotale.…
Non è mancato, nel corso dedicato ai missionari con 50 anni di ordinazione, una vista breve ma intensa alla città di Assisi. Molti di noi…
La penultima settimana del corso di formazione dei missionari con 50 anni di ordinazione ci ha portato lontano da Roma per avvicinarci alla città di…
Domenica sono stato a “Tierra Colorada”, una zona montuosa dove vive la nostra comunità di indigeni Tseltal. Si trova a un'ora e mezza di macchina…
“Dio ha tanto amato gli uomini che ha dato loro il suo figlio” e così il verbo si è fatto fratello. “Fratello di Abele e…
Condividiamo l'omelia di padre Orlando Hoyos durante la Messa celebrata presso la Casa Generalizia dei Missionari della Consolata a Roma l'undici aprile, martedì dell'ottava di…
I Missionari e le Missionarie della Consolata non sono unite solo da un nome, ma da un impegno, un carisma, una storia e un sogno…
L'angelo disse alle donne: "Voi non abbiate paura! So che cercate Gesù, il crocifisso. Non è qui. È risorto" (Mt 28,5-6). La risurrezione di Gesù…
Pubblichiamo la riflessione che il Superiore Generale, padre Stefano Camerlengo, ha condiviso con la comunità della Casa Generalizia a Roma il Giovedì Santo, 6 aprile,…
Il nostro G50 non è l’ultimo modello di telefonino né il raduno dei 50 paesi più ricchi e potenti del mondo. Si tratta invece dell’incontro…
“Se Cristo non fosse risorto vana sarebbe la nostra fede!” (1 Cor 15) “Apparendo agli Apostoli, dopo la risurrezione, Gesù diede loro il saluto della…
L'arcivescovo, assassinato mentre celebrava la Messa. Oscar Romero, nato a El Salvador nel 1917, fu ordinato sacerdote nel 1942 e nel 1977 Paolo VI lo…
La città di Kherson si trova nel sud del paese. È costruita interamente sulla sponda occidentale del fiume Dnieper che lì vicino sfocia nel mar…
Ho provato a riflettere sui dieci anni di pontificato di Papa Francesco e soprattutto adesso, alla vigilia di un capitolo, come Papa Francesco può aiutare…
Siamo tutti addolorati e ancora increduli per la morte di un missionario autentico come padre Rocco Marra, pieno di gioia ed entusiasmo, di amore alla…
Stiamo vivendo questo cammino quaresimale nel quale la liturgia ci invita a cammini di conversione. Ma se abbiamo già vissuto e sperimentato la Quaresima negli…
Non ho mai visitato il Mar Morto ma so che non può sostenere la vita perché troppo salato. Situato in una depressione fra Israele e…

Gli ultimi articoli

XV Domenica del TO / C - "E chi è mio prossimo?"

12-07-2025 I missionari dicono

XV Domenica del TO / C - "E chi è mio prossimo?"

Dt 30, 10-14; Sal 18; Col 1, 15-20; Lc 10, 25-37 La parabola del buon samaritano ci offre non solo il...

Brasile: Ordinazione diaconale rafforza la missione ad gentes

11-07-2025 I missionari dicono

Brasile: Ordinazione diaconale rafforza la missione ad gentes

Il 6 luglio 2025 sono stati ordinati diaconi due Missionari della Consolata, Ben Nyongesa e Garuma Barkessa. La celebrazione si...

Filippine: Giusto salario e dignità del lavoro

10-07-2025 Notizie

Filippine: Giusto salario e dignità del lavoro

I vescovi affrontano questioni sociali "Siamo consapevoli della difficile situazione dei lavoratori nel nostro Paese: gli stipendi che ricevono sono ben...

Alaska. Se Fairbanks tocca i 30 gradi

10-07-2025 Notizie

Alaska. Se Fairbanks tocca i 30 gradi

Nuovi record per il cambiamento climatico Nel giro di venti giorni – tra il 13 giugno e il 3 luglio –...

Leone XIV: conversione e audacia per opporsi alle forze che distruggono la casa comune

09-07-2025 Notizie

Leone XIV: conversione e audacia per opporsi alle forze che distruggono la casa comune

Il Papa celebra la prima Messa per la Custodia della creazione nel Giardino della Madonnina del “Borgo Laudato si’” di...

Argentina: l'animazione missionaria apre le porte a contesti diversi

09-07-2025 Missione Oggi

Argentina: l'animazione missionaria apre le porte a contesti diversi

Rispetto, incontro e profondità dell'animazione missionaria in ambienti spiritualmente e religiosamente diversi. Cosa significa fare animazione missionaria con i giovani e...

San Giuseppe Allamano. La Canonizzazione

08-07-2025 Allamano Santo

San Giuseppe Allamano. La Canonizzazione

In occasione della Festa della Consolata, a 8 mesi esatti dal giorno della canonizzazione del Fondatore (20 ottobre 2024), il...

Tra fiumi e speranze: la missione nelle comunità fluviali dell’Amazzonia

07-07-2025 I missionari dicono

Tra fiumi e speranze: la missione nelle comunità fluviali dell’Amazzonia

Questa è la cronaca di un'esperienza trasformante, dove la missione non solo porta Gesù, ma lo scopre già presente in...

Pier Giorgio Frassati nel centenario della morte

04-07-2025 I missionari dicono

Pier Giorgio Frassati nel centenario della morte

Nella celebrazione del centenario della morte del Beato Pier Giorgio Frassati, 4 luglio 2025, è importante ricordarlo anche per il...

onlus

onlus