I missionari dicono

Il primo missionario della Consolata arrivato in Brasile nel 1937 è stato il padre Giovanni Batista Bisio.  Attualmente lavorano nel Paese, 85 missionari tra cui…
Visita a San Pedro, Grand Zattry e Abidjan. Pubblichiamo la seconda puntata della cronaca della visita della Direzione Generale in Costa d'Avorio da parte del…
Nel lontano 1926, i missionari della Consolata arrivavano in Mozambico nella missione Milulu, nel distretto di Zumbo, al confine con lo  Zambia, oggi territorio della…
Dopo un lavoro durato quasi tre anni, nell’Aula Capitolare dell’Ateneo Pontificio St. Anselmo in Roma, il missionario della Consolata congolese, padre Jacques Nzakadi Kuziala ha…
Oggi, nel nostro Istituto Missioni Consolata, si celebra la Festa dei Fratelli. Quando è nata e perché? Ecco le parole del Beato Fondatore. Sono andato…
Pubblichiamo la cronaca della visita in corso della Direzione Generale in Costa d'Avorio da parte del Vice Superiore Generale, padre Michelangelo Piovano e dei Consiglieri…
Conosciamo tutti il forte legame che l’Allamano ha sempre avuto con l’opera del Cottolengo in Torino. Inoltre, per quasi un ventennio, le Suore del Cottolengo…
«Se il chicco di grano, caduto in terra, non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto» (Gv 12,24). “Il sacerdote è più di…
Il missionario della Consolata italiano padre Matteo Pettinari, quarantaduenne, nato a Chiaravalle (Ancona) e cresciuto a Monte San Vito, è deceduto nel pomeriggio del 18…
Il missionario della Consolata padre Rubén Horacio López è morto la mattina del 19 aprile 2024 a Buenos Aires, in Argentina. Aveva 63 anni, 39…
Il Centro di Formazione e Cultura Indigena presso l'ex Missione IMC di Surumu a Roraima, nord del Brasile, ha ospitato un incontro per lanciare la…
I missionari della Consolata della Delegazione di Canada, Stati Uniti e Messico (DCMS) si sono riuniti dall'8 al 13 aprile per la loro Conferenza Regionale…
Nel silenzio dell'Eucaristia, presieduta dal padre David Bambilikping Moke, Superiore Regionale, nella mattina del venerdì 12 aprile, si è aperta una finestra sulla prospettiva della…
I giovani missionari della Consolata che operano in Europa si sono riuniti in Polonia per un incontro speciale. L'evento organizzato dalla regione Europa, dal 2…
La regione del Congo nell'Africa centrale accoglie con gioia la Direzione Generale (il Vice Superiore Generale, padre Michelangelo Piovano e i due consiglieri, padre Mathews…
Il missionario della Consolata è deceduto il 04 aprile 2024 ad Alpignano, in Italia. Aveva 87 anni di età, di cui 62 di Professione Religiosa…
Il 2 aprile, lunedì di Pasqua, ventotto giovani missionari della Consolata che operano in Europa si sono recati in Polonia per un incontro. Atterrati a…
È già una tradizione ben radicata nel tempo nelle missioni della Consolata a Dianra, Dianra Village e Marandallah, nel nord della Costa d'Avorio, dare priorità…
Una volta visitai una certa comunità religiosa, che si preparava a celebrare il giorno del loro Fondatore. Tutto era stato ben organizzato ed era chiaro…
“Via dalla tua testa il cercare te stesso e i tuoi gusti, ma solo la gloria di Dio e il bene delle anime: Dio solo…
In tutte le culture, mangiare e bere insieme è un segno di amicizia. Le persone condividono cibo e bevande per dimostrare che hanno a cuore…
Il vescovo di Odienné, Mons. Alain Clément Amiézi, ha visitato dal 24 al 28 febbraio, la parrocchia San Giovanni Battista di Marandallah nel nord del…
Sabato 16 marzo la parrocchia di San Martin de Porres nella diocesi di Buenaventura, in Colombia, ha inaugurato una cucina comunitaria. Alla cerimonia hanno partecipato…
Sei mai stato in un deserto e hai sofferto una sete terribile? Forse no. Oggi non è necessario essere o vivere in un deserto per…

Gli ultimi articoli

XV Domenica del TO / C - "E chi è mio prossimo?"

12-07-2025 I missionari dicono

XV Domenica del TO / C - "E chi è mio prossimo?"

Dt 30, 10-14; Sal 18; Col 1, 15-20; Lc 10, 25-37 La parabola del buon samaritano ci offre non solo il...

Brasile: Ordinazione diaconale rafforza la missione ad gentes

11-07-2025 I missionari dicono

Brasile: Ordinazione diaconale rafforza la missione ad gentes

Il 6 luglio 2025 sono stati ordinati diaconi due Missionari della Consolata, Ben Nyongesa e Garuma Barkessa. La celebrazione si...

Filippine: Giusto salario e dignità del lavoro

10-07-2025 Notizie

Filippine: Giusto salario e dignità del lavoro

I vescovi affrontano questioni sociali "Siamo consapevoli della difficile situazione dei lavoratori nel nostro Paese: gli stipendi che ricevono sono ben...

Alaska. Se Fairbanks tocca i 30 gradi

10-07-2025 Notizie

Alaska. Se Fairbanks tocca i 30 gradi

Nuovi record per il cambiamento climatico Nel giro di venti giorni – tra il 13 giugno e il 3 luglio –...

Leone XIV: conversione e audacia per opporsi alle forze che distruggono la casa comune

09-07-2025 Notizie

Leone XIV: conversione e audacia per opporsi alle forze che distruggono la casa comune

Il Papa celebra la prima Messa per la Custodia della creazione nel Giardino della Madonnina del “Borgo Laudato si’” di...

Argentina: l'animazione missionaria apre le porte a contesti diversi

09-07-2025 Missione Oggi

Argentina: l'animazione missionaria apre le porte a contesti diversi

Rispetto, incontro e profondità dell'animazione missionaria in ambienti spiritualmente e religiosamente diversi. Cosa significa fare animazione missionaria con i giovani e...

San Giuseppe Allamano. La Canonizzazione

08-07-2025 Allamano Santo

San Giuseppe Allamano. La Canonizzazione

In occasione della Festa della Consolata, a 8 mesi esatti dal giorno della canonizzazione del Fondatore (20 ottobre 2024), il...

Tra fiumi e speranze: la missione nelle comunità fluviali dell’Amazzonia

07-07-2025 I missionari dicono

Tra fiumi e speranze: la missione nelle comunità fluviali dell’Amazzonia

Questa è la cronaca di un'esperienza trasformante, dove la missione non solo porta Gesù, ma lo scopre già presente in...

Pier Giorgio Frassati nel centenario della morte

04-07-2025 I missionari dicono

Pier Giorgio Frassati nel centenario della morte

Nella celebrazione del centenario della morte del Beato Pier Giorgio Frassati, 4 luglio 2025, è importante ricordarlo anche per il...

onlus

onlus