I missionari dicono

“Il Missionario deve avere un cuore grande!” Beato Giuseppe Allamano «Siamo il frutto del nostro passato, / siamo la vita stessa che ci è cresciuta…
La spiritualità dell'Allamano può essere paragonata alla casa di un fabbricante di tamburi africano. In esso si trovano tamburi fatti con diverse pelli di animali.…
Il mese di Maggio è tradizionalmente il mese di Maria. In Colombia questo mese di maggio è poi stato marcato dalle preoccupazioni dal Coronavirus, che…
Buenaventura è una città situata sulla costa colombiana del Pacifico; la maggior parte della sua popolazione è afro-colombiana e si caratterizza per l'allegria e l'accoglienza…
Abbiamo parlato con Mons. Inácio Saure, Missionario della Consolata e arcivescovo della diocesi di Nampula in Mozambico. Queste alcune delle cose che ci ha detto.…
Carissimi missionari, missionarie, familiari, amici e benefattori; La festa della nostra carissima Consolata ci trova ancora nella preoccupazione della pandemia e con le sue conseguenze:…
Parlare di "spiritualità ecologica del Beato Giuseppe Allamano" a prima vista può sembrare strano. Questo perché si corre il pericolo di restringere la spiritualità nei…
È iniziata la Prima Conferenza della Regione Europa Piccolo, quasi insignificante, eppure aperto alla vita. Oggi che nella Chiesa si parla tanto di generatività, ci…
Padre Sabino celebra la messa del suo 80° compleanno - Foto: Julio Caldeira imc Padre Sabino Mariga è morto a São Paulo (Brasile), vittima del…
Il numero quattro delle Costituzioni del Missionari della Consolata, quello che descrive l’identità della nostra comunità dice che “l'istituto è una famiglia di consacrati per la missione…
Padre Sabino Mariga con padre Adriano Prado, entrambi morti di Covid-19 a maggio. Foto: Missions Magazine Abbiamo pubblicato la settimana scorsa una notizia della morte…
“Buon vento e buon mare” è l’augurio tipico che si fanno i marinai della costa dei Carabi colombiana. È stato anche l’augurio che Mons. Jorge…
Padre Adriano Prado durante la celebrazione dei suoi 60 anni di vita religiosa nel gennaio 2021. Foto Missões Padre Adriano si è spento mercoledì 19…
La storia del Centro di Documentazione Indigena (CDI) dei Missionari della Consolata a Boa Vista, Roraima, risale ai primi anni 2000, quando Fratel Carlo Zacquini…
Mons Joaquín Pinzón con i missionari e i catechisti indigeni durante la visita del cardinal Filoni a Puerto Leguízamo, maggio 2016. Foto: VPL Intervista di…
Nell'ultima Visita Canonica al Venezuela, padre Stefano, Superiore Generale, ci ha suggerito di cominciare a lavorare su una memoria della nostra Delegazione per vedere nelle…
Puerto Resistencia è diventato un simbolo nella città di Cali: Oggi, 5 maggio, sta attraversando una calma apparente, ma è ancora nell'occhio del ciclone della…
 La commissione Ad Gentes Regione Europa ha organizzato nei giorni 27-29 aprile 2021 un incontro on line per tutti missionari che prestano il loro lavoro…
Oggi, siamo chiamati a sognare e immaginare ciò che vogliamo insieme per recuperare l'entusiasmo e ciò che lo Spirito di Dio ispira per il presente…
Mercoledì 21 aprile il padre John Okello Ogutu IMC ha difeso la sua tesi dottorale in Diritto Canonico presso la Pontificia Università Urbaniana titolata “Il…
Con una solenne celebrazione eucaristica che si è tenuta domenica 18 aprile nella Cattedrale Nostra Signora della Mercedes e accompagnata dal clero diocesano e dal…
P. Oscar Alberto Clavijo Serna, Missionario della Consolata colombiano, dopo aver studiato Teologia a Nairobi, è stato ordinato sacerdote nel 1991 e da allora fino…
Nella Comunità Apostolica Formativa (CAF) di Mendoza ogni mese dedichiamo un giorno al ritiro mensile ma in questo mese lo abbiamo fatto virtualmente e lo…
Padre Gilberto da Silva, missionario della Consolata brasiliano, da quattro anni lavora a Taiwan. Tornato in patria per le sue vacanze ci lascia queste riflessioni…

Gli ultimi articoli

III Domenica di Quaresima / C -“Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo”

22-03-2025 I missionari dicono

III Domenica di Quaresima / C -“Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo”

Es 3,1-8.13-15; Sal 102; I Cor 10,1-6.10-12; Lc 13,1-9 Siamo già nella terza tappa del cammino verso la Pasqua. Questa domenica...

Tanzania: Mons. Romanus Elamu Mihali, vescovo di Iringa

21-03-2025 I missionari dicono

Tanzania: Mons. Romanus Elamu Mihali, vescovo di Iringa

Papa Francesco ha nominato mons. Romanus Elamu Mihali, del clero della diocesi di Mafinga, come nuovo vescovo della diocesi di...

Chiamati alla missione: discernimento e accompagnamento vocazionale

20-03-2025 I missionari dicono

Chiamati alla missione: discernimento e accompagnamento vocazionale

I Missionari della Consolata in Colombia inaugurano l'Anno dell'Accompagnamento e del Discernimento Vocazionale e presentano il documento guida con un...

Effetti del neocolonialismo sulla pace nel mondo

19-03-2025 Missione Oggi

Effetti del neocolonialismo sulla pace nel mondo

“Facciamo pace”, il corso di formazione promosso dal Centro Missionario della Diocesi di Roma. L'intervento del professor Marco Massoni. Quando...

Suor Lígia Cipriano: La missione tra gli Yanomami, un atto di grande amore

19-03-2025 I missionari dicono

Suor Lígia Cipriano: La missione tra gli Yanomami, un atto di grande amore

All’età di 42 anni Lígia Cipriano ha chiesto di entrare nell'Istituto delle Suore Missionarie della Consolata. Oggi vive la sua...

RD Congo: Nord Kivu, una guerra nell’indifferenza

18-03-2025 Notizie

RD Congo: Nord Kivu, una guerra nell’indifferenza

Il conflitto nel Nord Kivu, Repubblica Democratica del Congo, ha raggiunto nuovi vertici di violenza, con oltre 3mila morti e...

“Andate e invitate”. Giornata dei Missionari Martiri 2025

18-03-2025 Missione Oggi

“Andate e invitate”. Giornata dei Missionari Martiri 2025

Materiale per la celebrazione della Giornata e del tempo di Quaresima Il 24 marzo 2025 celebriamo la trentatreesima Giornata dei Missionari...

L'interesse di San Giuseppe Allamano per la missione

18-03-2025 I missionari dicono

L'interesse di San Giuseppe Allamano per la missione

Il nostro fondatore, San Giuseppe Allamano, aveva un interesse speciale e concreto per le missioni. Padre Lorenzo Sales nota, infatti...

“Il commercio delle armi. Una minaccia alla pace”

16-03-2025 Missione Oggi

“Il commercio delle armi. Una minaccia alla pace”

l Centro Missionario della Diocesi di Roma promuove, presso la Sala della Conciliazione nel Palazzo Lateranense, un corso di formazione...

onlus

onlus

consolata news 2

 

Contatto

  • Viale Mura Aurelie, 11-13, Roma, Italia
  • +39 06 393 821