I missionari dicono

La tavolozza di colori del cielo messicano, il volume delle sue nuvole e la sua natura spettacolare sono stati brillantemente fotografati da Gabriel Figueroa in…
Carissimi amici, sono passati ormai due anni dall’inizio della pandemia e stiamo imparando a convivere con questa situazione. Riesco finalmente oggi a ritagliare del tempo per raccontarvi…
Sono nato in Val d’Aosta nel marzo del 1940. Abitavamo a la Thuile, al confine con la Francia, dove c’erano diversi contingenti militari belligeranti. Di…
Tutta la vita di padre Franco Gioda, nato a Poirino (To) nel 1938, è stata intessuta di missione: da quando lasciò il seminario diocesano di…
L'acqua è una benedizione perché genera la vita ma, quando ce n'è troppa, diventa un'inondazione che devasta e distrugge. Forse potremmo trasportarci nel mito del…
I grandi maestri dell'anima sono senza dubbio i bambini, e in particolare i bambini indigeni, questa è stata la mia esperienza nel campo missionario. Con…
L'altro giorno, una coppia della comunità nella quale lavoro mi ha raccontato la storia di Doña Joaquina Orozco. Una donna che è morta nella sua…
Padre Francesco Giuliani, Missionario della Consolata in Marocco, ci offre il ricordo dell’amicizia che lo aveva legato a Francesco Cappelli, scomparso due anni fa. Uomo…
È un fatto che il mondo d’oggi è flagellato da guerre, rappresaglie, migrazioni e divisioni. Anche se il desiderio di pace è evidente in quasi…
“Apparendo agli Apostoli, dopo la Risurrezione, Gesù diede loro il saluto di pace. Gran cosa la pace! La pace può stare anche con il sacrifico…
Carissimi amici, non finiró mai di ringraziarvi per la vostra solidarietà e vorrei anche condividere con voi una piccola esperienza fatta oltre confine in Ucraina…
Negli ultimi mesi in Colombia è continuato lo stillicidio di uccisioni di civili ma soprattutto di leader sociali vittime di un conflitto decennale che stenta…
A Milano e in tutta Italia si sta intessendo il “Pre-Festival della Missione”. Proprio così, il festival si prepara insieme, per questo c’è bisogno di…
Una storia triste, tra le altre, che mi ha ferito il cuore. Vi voglio parlare del piccolo Freddy Camerunese arrivato qui da noi ad Oujda…
I Missionari della Consolata hanno un nuovo sacerdote da sabato 19 marzo: José Brás Tavares Moreira. È stato ordinato nella sua parrocchia, a Buraca (nei…
I padri missionari della Consolata, Jared Makori, Jean Tuluba e Kizito Mukalazi, sono arrivati in Madagascar nel marzo 2019 e si sono stabiliti a Beandrarezona…
Quando nel 2015 celebrai i miei 50 anni di Sacerdozio, accogliendo la richiesta fattami da tanti amici di raccontare momenti di vita di missione trascorsi…
Cari amici, cara famiglia. Non ho scritto per molto tempo. Perdonatemi. So che siete preoccupati e aspettate notizie da me e dalla missione. A Nabasanuka…
Raccontaci della tua traiettoria come vescovo Prima che vescovo Missionario e Missionario della Consolata con una certa esperienza nel Sud Africa dove poi sono stato…
Quest’anno 2022 celebriamo i cento anni della morte di Giacomo Camisassa e, come ci insegnano i testi del giubileo nell’Antico Testamento (Lv 25,1-54), lo possiamo…
Ogni anno i cristiani cattolici vivono il tempo della Quaresima come un tempo di grazia  per riflettere sull'importanza della presenza di Dio nella loro vita…
La chiusura della visita canonica alla Regione Europa ha coinciso quest'anno con il 16 febbraio, giorno della festa del Beato Allamano, fondatore dei Missionari della…
Negli ultimi mesi, prima il problema dei profughi sul confine tra la Bielorussia e la Polonia, poi lo scoppio in questi giorni della guerra in…
Sono parole scritte a Giacomo Camisassa, nella lettera del settembre 1880, con la quale Giuseppe Allamano lo invitava e lo incoraggiava ad accettare l’incarico come…

Gli ultimi articoli

Aumentano i cattolici nel mondo: sono un miliardo e 406 milioni

25-03-2025 Notizie

Aumentano i cattolici nel mondo: sono un miliardo e 406 milioni

I dati distribuiti dall'Annuario Pontificio e dall'Annuario di statistica si riferiscono al biennio 2022-2023. In leggero calo i sacerdoti, le...

Sant'Oscar Romero, vescovo e martire difensore dei poveri

24-03-2025 Missione Oggi

Sant'Oscar Romero, vescovo e martire difensore dei poveri

Oggi, 24 marzo 2025, la Chiesa ricorda il 45° anniversario del martirio di Sant'Oscar Arnulfo Romero, arcivescovo di San Salvador...

Il mondo rivede il Papa, il saluto dal Gemelli: “Grazie a tutti”

23-03-2025 Notizie

Il mondo rivede il Papa, il saluto dal Gemelli: “Grazie a tutti”

Francesco si è affacciato per la prima volta dall’inizio del ricovero dal balcone del Policlinico, prima di lasciare l’ospedale dove...

Tanzania: Mons. Romanus Elamu Mihali, vescovo di Iringa

21-03-2025 I missionari dicono

Tanzania: Mons. Romanus Elamu Mihali, vescovo di Iringa

Papa Francesco ha nominato mons. Romanus Elamu Mihali, del clero della diocesi di Mafinga, come nuovo vescovo della diocesi di...

Chiamati alla missione: discernimento e accompagnamento vocazionale

20-03-2025 I missionari dicono

Chiamati alla missione: discernimento e accompagnamento vocazionale

I Missionari della Consolata in Colombia inaugurano l'Anno dell'Accompagnamento e del Discernimento Vocazionale e presentano il documento guida con un...

III Domenica di Quaresima / C -“Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo”

20-03-2025 Domenica Missionaria

III Domenica di Quaresima / C -“Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo”

Es 3,1-8.13-15; Sal 102; I Cor 10,1-6.10-12; Lc 13,1-9 Siamo già nella terza tappa del cammino verso la Pasqua. Questa domenica...

Effetti del neocolonialismo sulla pace nel mondo

19-03-2025 Missione Oggi

Effetti del neocolonialismo sulla pace nel mondo

“Facciamo pace”, il corso di formazione promosso dal Centro Missionario della Diocesi di Roma. L'intervento del professor Marco Massoni. Quando...

Suor Lígia Cipriano: La missione tra gli Yanomami, un atto di grande amore

19-03-2025 I missionari dicono

Suor Lígia Cipriano: La missione tra gli Yanomami, un atto di grande amore

All’età di 42 anni Lígia Cipriano ha chiesto di entrare nell'Istituto delle Suore Missionarie della Consolata. Oggi vive la sua...

RD Congo: Nord Kivu, una guerra nell’indifferenza

18-03-2025 Notizie

RD Congo: Nord Kivu, una guerra nell’indifferenza

Il conflitto nel Nord Kivu, Repubblica Democratica del Congo, ha raggiunto nuovi vertici di violenza, con oltre 3mila morti e...

onlus

onlus

consolata news 2

 

Contatto

  • Viale Mura Aurelie, 11-13, Roma, Italia
  • +39 06 393 821