Domenica Missionaria

Foto di lumix2004 da Pixabay Sir 27,5-8; Sal 91;1Cor 15,54-58; Lc 6,39-45 Per il cristianesimo la morale non è autonoma, non si auto giustifica, ma trova il suo fondamento nella risposta al Vangelo. Gesù, riprendendo il linguaggio sapienziale dell’Antico Testamento, si presenta come un maestro che comunica non solo con…
1Sam 26,2.7-9.12-13.22-23;Sal 102;1 cor 15,45-49;Lc 6,27-38. Davanti alla possibilità che Davide aveva di uccidere Saul, suo nemico, e di porre fine alla persecuzione che c’era tra di loro, egli si rifiuta di alzare la mano contro Saul, il consacrato del Signore, rinunciando alla vendetta e si è affidando al Signore.…
Ger 17,5-8; Sal 1;1 Cor 15,12.16-20;Lc 6, 17.20-26. La Parola di Dio, proposta in questa domenica, ci presenta due categorie di persone: i beati e i maledetti: i beati sono coloro che costruiscono la loro esistenza nella fiducia in Dio e nei Suoi valori “beato l'uomo che confida nel Signore”…
Is 6,1-2,3-8; Sal 137; 1 Cor 15,1-11; Lc 5,1-11. La disponibilità e la prontezza a collaborare, anche attraverso un cammino non facile, nel progetto salvifico di Dio sono il tema conduttore delle tre letture di questa domenica. Nella prima lettura davanti alla domanda, “chi manderò e chi andrà per noi”,…
La liturgia della Parola, di questa domenica, mette al centro della vita cristiana l'amore generoso ed autentico, presentato da Gesù e da Paolo, in contrapposizione a quello possessivo caratteristico dei compaesani di Gesù che pretendevano che Egli facesse i miracoli solo nel suo paese: Gesù li invita ad aprire i…
Ne 8,2-4a.5-6.8-10;Sal 18; 1Cor 12,12-30;Lc 1,1-4; 4,14-21. Con la Lettera Apostolica “Aperuit illis”, “aprì loro la mente all'intelligenza delle Scritture”, Papa Francesco istituì la Domenica della Parola di Dio – celebrata ogni III Domenica del Tempo ordinario – al fine di “riscoprire il senso pasquale e salvifico della Parola di…
Is 62,1-5;Sal 95;1Cor 12,4-11;Gv 2,1-11. La liturgia della Parola, nel parlare del disegno dell’alleanza tra Dio ed il suo popolo, ci fa sostare su due pagine bibliche ricchissime d’insegnamento sulla suddetta alleanza.  Nella prima Lettura Dio, attraverso la profezia d'Isaia, rinnova l'alleanza-matrimoniale con il popolo d'Israele e a seguito di…
Is 40,1-5.9-11Sal 103Tt 2,11-14;3,4-7Lc 3, 15-16. 21-22 Nella festa del Battesimo del Signore che conclude il tempo del Natale, la liturgia della Parola ci parla del battesimo di Gesù, nel Vangelo di Luca e del nostro nella Lettera di San Paolo a Tito: “Egli ci ha salvati, non per opere…

Gli ultimi articoli

Non di solo pane

26-09-2023 Preghiera missionaria

Non di solo pane

LEGGI Allora Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto per esser tentato dal diavolo. E dopo aver digiunato quaranta giorni e...

Leggi tutto

Tutti ci abbeveriamo all'acqua di Dio

26-09-2023 Notizie

Tutti ci abbeveriamo all'acqua di Dio

Circa cinquanta membri delle Direzioni generali di otto Istituti maschili e femminili esclusivamente missionari fondati in Italia –Missionari della Consolata...

Leggi tutto

Ricordando il 150 anniversario dell'ordi…

23-09-2023 I Nostri Missionari Dicono

Ricordando il 150 anniversario dell'ordinazione del beato Giuseppe Allamano

Giuseppe Allamano è troppo giovane per poter essere ordinato sacerdote assieme ai suoi compagni di corso il giorno 6 giugno:...

Leggi tutto

Superare la frontiera

23-09-2023 Missione Oggi

Superare la frontiera

La mappa dei regni Il pianeta Terra sembra essere pieno di confini, alcuni naturali e la maggior parte frutto dell'organizzazione o...

Leggi tutto

Non facciamo naufragare la speranza

23-09-2023 Missione Oggi

Non facciamo naufragare la speranza

Dal discorso pronunciato nel viaggio apostolico a Marsiglia durante il momento di raccoglimento con i leader religiosi nei pressi del...

Leggi tutto

Si ritorna in patria come pastori

22-09-2023 Notizie

Si ritorna in patria come pastori

Il Santo Padre ha nominato Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi di Maputo (Mozambico) il Rev. P. Osório Citora Afonso, Missionario della Consolata...

Leggi tutto

Domenica della XXV settimana del Tempo o…

20-09-2023 Domenica Missionaria

Domenica della XXV settimana del Tempo ordinario (Anno A). La logica del Regno

Is 55,6-9.Sal 144;Fil 1,20-24.27;Mt 20,1-16. La logica del Regno La parabola che ascoltiamo oggi, narrata quando Gesù è ormai prossimo alla sua...

Leggi tutto

Liberi di scegliere se migrare o restare

20-09-2023 Notizie

Liberi di scegliere se migrare o restare

Papa Francesco in occasione della Giornata Mondiale del migrante. 24 settembre 2023 I flussi migratori dei nostri giorni sono espressione di...

Leggi tutto

Una vita, anzi due, per la missione

20-09-2023 I Nostri Missionari Dicono

Una vita, anzi due, per la missione

Nel nostro bel municipio di La Ceja (Antioquia, Colombia) gli sposi Alessando Narváez e Margherita Aguirre hanno dato alla chiesa...

Leggi tutto

onlus

onlus