Domenica Missionaria

Tutte le Chiese d’Oriente e d’Occidente celebrano in questo giorno la solennità della Trasfigurazione del Signore. Essa fu celebrata in principio per ricordare la dedicazione di una chiesa sorta sul monte Tabor. Denominata dalle chiese orientali “Pasqua di mezza estate” (il mistero della trasfigurazione di Cristo è stato già oggetto…
1Re 3,5.7-12;Sal 118;Rm 8,28-30;Mt 13,44-52. La liturgia di questa domenica ci invita a riflettere sulle nostre priorità, sui valori su cui basiamo la nostra esistenza. In particolare, suggerisce ai cristiani di costruire la propria vita sui valori proposti da Gesù. La prima lettura ci offre l'esempio di Salomone, re di…
Sap 12,13.16-19;Sal 85;Rm 8,26-27;Mt 13,24-43. La liturgia di questa domenica ci invita a scoprire un Dio paziente e misericordioso, la cui preoccupazione non è quella di emarginare i peccatori ma di integrarli nella comunità del "Regno". Mentre nel Vangelo, Gesù ci dà un insegnamento di pazienza e di speranza, il…
Is 55,10-11;Sal 64;Rm 8,18-23;Mt 13,1-23. Matteo riserva cinque “capitoli” ai discorsi di Gesù e nel terzo troviamo una vera e propria miniera per la fede: la narrazione in parabole. Quella che ci offre il vangelo di questa domenica inaugura questo discorso nel quale Gesù parla di un seme –il vero…
Zc 9,9-10;Sal 144;Rm 8,9.11-13;Mt 11,25-30. La liturgia di questa domenica ci insegna dove trovare Dio. Ci assicura che Dio non si rivela nell'arroganza, nella superbia e nella prepotenza, ma nella semplicità, nell'umiltà, nella povertà e nella piccolezza. La prima lettura ci presenta un Dio inviato che viene incontro agli uomini…
2 Re 4,8-11.14-16;Sal 88;Rm 6,3-4.8-11;Mt 10,37-42. I tre testi biblici che che ci vengono proposti in questa XIII domenica presentano una riflessione su alcuni aspetti del discepolato. In sostanza, dicono chi è il discepolo (è chiunque, attraverso il Battesimo, si identifichi con Gesù, faccia di Gesù il proprio punto di…
Ger 20,10-13;Sal 68;Rm 5,12-15;Mt 10,26-33. Nella pagina evangelica, Gesù nell'inviare i suoi discepoli, li avverte dell’inevitabilità della persecuzione e dell’incomprensione; ma aggiunge: “non temete... non abbiate paura”. Gesù assicura ai suoi seguaci la presenza, l'attenzione e l'amore continui di Dio durante il loro cammino nel mondo. Infatti, Paolo, nella seconda…
Es 34,4-6.8-9; 2 Cor 13,11-13;Gv 3,16-18. Le Letture che la Liturgia ci presenta in questa solennità della Santissima Trinità ci invitano a contemplare il Dio che è amore, che è famiglia, che è comunità e che ha creato l'umanità per condividere questo mistero d'amore. Ci svela il mistero della vita…

Gli ultimi articoli

10 anni di vita della Repam

29-11-2023 Missione Oggi

10 anni di vita della Repam

La nostra risposta deve essere drastica, intensa e con l'impegno di tutti! (cfr. Laudato Si' 59). La Rete Ecclesiale Pan-Amazzonica (Repam)...

Leggi tutto

La “Travesía” della Pastorale Afro …

27-11-2023 Notizie

La “Travesía” della Pastorale Afro di Cali

“A nome della mia comunità, Robles, vi ringrazio per averci dato uno spazio così meraviglioso. Abbiamo imparato cose che non...

Leggi tutto

Tremila chilometri a sud della Frontiera

27-11-2023 I Nostri Missionari Dicono

Tremila chilometri a sud della Frontiera

In Messico siamo giunti 15 anni fa con un progetto che era nato come una apertura voluta dal continente America...

Leggi tutto

Domenica XXXIV del Tempo Ordinario (Anno…

22-11-2023 Domenica Missionaria

Domenica XXXIV del Tempo Ordinario (Anno A). Cristo Re

Ez 34,11-12.15-17;Sal 22;1Cor 15,20-26.28;Mt 25,31-46. Il testo del vangelo di oggi fa parte di un lungo discorso escatologico (24,1-25,46) pronunciato da...

Leggi tutto

La risurrezione di Lazzaro

20-11-2023 Preghiera missionaria

La risurrezione di Lazzaro

LEGGI Quando Gesù arrivò, trovò Lazzaro che già da quattro giorni era nel sepolcro. Betania distava da Gerusalemme meno di tre...

Leggi tutto

In Amazzonia la sinodalità si chiama Mi…

20-11-2023 Missione Oggi

In Amazzonia la sinodalità si chiama Minga

La parola Minga appartenente alle culture indigene andine ed indica una forma di azione collettiva che nasce dall'incontro di diversi...

Leggi tutto

E intanto a Castelnuovo Don Bosco

20-11-2023 I Nostri Missionari Dicono

E intanto a Castelnuovo Don Bosco

Nel pomeriggio di mercoledì 15 novembre, nel Municipio di Castelnuovo Don Bosco, si è tenuto il conferimento della cittadinanza onoraria...

Leggi tutto

VII Giornata mondiale dei poveri (19 nov…

18-11-2023 Notizie

VII Giornata mondiale dei poveri (19 novembre 2023)

«Non distogliere lo sguardo dal povero» (Tb 4,7) La Giornata Mondiale dei Poveri, segno fecondo della misericordia del Padre, giunge per...

Leggi tutto

Domenica XXXIII del Tempo Ordinario (Ann…

14-11-2023 Domenica Missionaria

Domenica XXXIII del Tempo Ordinario (Anno A). Accogliere il dono di Dio

Pr 31,10-13.19-20.30-31;Sal 127;1Ts 5,1-6;Mt 25,14-30. La “Parabola dei Talenti” (Mt 25,14-30) fa parte del quinto discorso di Gesù nel vangelo di...

Leggi tutto

onlus

onlus