Domenica Missionaria

 “Gesù si trasfigurò davanti a loro e le sue vesti divennero splendenti ”. Mc 9,2-10 Nel cammino quaresimale, la liturgia colloca dopo la Domenica della…
“Lo Spirito sospinse Gesù nel deserto ed egli vi rimase quaranta giorni, tentato da satana”. Mc 1, 12-15 Siamo entrati, ”sospinti” dallo Spirito, nel deserto…
“Venne a Gesù un lebbroso …mosso a compassione, stese la mano, lo toccò... ed egli guarì”. La malattia e la sofferenza che accompagnano la nostra…
Tra la festa dell’Epifania e il Battesimo del Signore, nella biografia di Gesù, c’è un “vuoto” di trent’anni! Difatti all’Epifania abbiamo lasciato Gesù, bambino di…
 “ E i due discepoli, seguirono Gesù ”. Con questa Domenica, inizia il tempo ordinario. Dopo le luci del Natale, riprende la vita di tutti…
“ Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete al Vangelo”. L’evangelista Marco - che leggeremo quest’anno - ci…
 “ Gesù insegnava loro come uno che ha autorità e non come gli scribi”. Gesù, quel bambino che abbiamo contemplato nella grotta di Betlemme; quell’uomo…
“ Gesù guarì molti che erano afflitti da varie malattie e scacciò molti demoni ”. Mc.1,29-39 Il brano evangelico odierno, è ritenuto come il resoconto…
{mosimage}Nel fervore attuale delle varie comunità dell’Istituto intente ad un progetto comunitario di vita ecco che la liturgia presenta oggi non un progetto comunitario di…
{mosimage}Due le piste di riflessione: quella del vangelo che presenta il mandato missionario e che continuerà domenica prossima, e quella della lettera di San Paolo,…
{mosimage}Siamo giunti al tradizionale appuntamento annuale dell’Epifania, che tutte le feste se le porta via. Si chiude l’intenso e gioioso periodo natalizio, carico di grande…
{mosimage}Dopo la memoria dell’Immacolata Concezione, dopo la celebrazione del prodigioso concepimento, dopo aver vissuto l’oggi della nascita del Salvatore, ben ci sta questa liturgia che…
{mosimage}Inizia domenica un altro ciclo liturgico. In questo primo anno, anno A, ci farà da guida l’evangelista Matteo. Ci sta bene quindi una parolina di…
{mosimage}La liturgia pasquale è caratterizzata dalle apparizioni e dalle testimonianze del Risorto. Racconti gustosissimi ed a volte umoristici. Un Gesù familiare, straordinariamente euforico che sorprende…
{mosimage}“Donna, perché piangi? ” Tre le donne protagoniste che nel solitario e buio mattino del primo giorno della settimana, quello che sarà la domenica, il…
{mosimage}I santi sono un dono che Dio fa a tutta l’umanità. Sono stati un dono quando erano su questa terra – pensiamo a Madre Teresa,…
{mosimage} Una Comunità Rivoluzionata dall’Amore
{mosimage} LE BEATITUDINI, UN CAPOVOLGIMENTO DEI VALORI
{mosimage} L’amore del Padre, pieno di misericordia
{mosimage} Chi è Gesù?
{mosimage}I testi della Liturgia della IV Domenica di Avvento ci invitano a gioire per l' imminente celebrazione del Natale e a vivere quest'avvenimento tanto sublime…
{mosimage} La gioia cristiana

Gli ultimi articoli

eSwatini. Il mio Papa imprevedibile

29-04-2025 I missionari dicono

eSwatini. Il mio Papa imprevedibile

Papa Francesco (1936-2025) tra le braccia del Padre Un giorno di maggio del 2013, dopo che papa Francesco era stato eletto...

Incontro dei Centri di Documentazione Indigeno ed Amazzonico

29-04-2025 Missione Oggi

Incontro dei Centri di Documentazione Indigeno ed Amazzonico

Il 22 e 23 aprile 2025 si sono incontrati a Boa Vista i superiori delle circoscrizioni IMC del continente americano...

Il 7 maggio l’inizio del Conclave

28-04-2025 Notizie

Il 7 maggio l’inizio del Conclave

La data scelta dai cardinali riuniti nella quinta Congregazione generale di oggi “Extra omnes”. La storica formula in latino che segna...

Costa d’Avorio. Francesco, artista della cura

28-04-2025 I missionari dicono

Costa d’Avorio. Francesco, artista della cura

Serenità, sorriso, attenzione all'altro. Ritratto di un papa papà Negli anni del mio servizio di responsabilità come superiore generale nell’Istituto Missioni...

A Santa Maria Maggiore il rito di tumulazione del feretro di Francesco

26-04-2025 Notizie

A Santa Maria Maggiore il rito di tumulazione del feretro di Francesco

Alle ore 13 questo sabato 26 aprile ha avuto inizio il rito, secondo le prescrizioni dell'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, presieduto...

“Tutti, tutti, tutti” a dare l’ultimo saluto al Papa di tutti

26-04-2025 Notizie

“Tutti, tutti, tutti” a dare l’ultimo saluto al Papa di tutti

In Piazza San Pietro i funerali di Francesco con la partecipazione di 250 mila persone da tutto il mondo, tra...

II Domenica di Pasqua / C - Pace a voi!

26-04-2025 Domenica Missionaria

II Domenica di Pasqua / C - Pace a voi!

Domenica della Divina Misericordia At 5,12-16; Sal 117; Ap 1,9-11.12-13.17-19; Gv 20,19-31 La liturgia della seconda domenica di Pasqua ci parla dei...

La tomba del Papa sarà in marmo di provenienza ligure, "terra dei suoi nonni"

25-04-2025 Notizie

La tomba del Papa sarà in marmo di provenienza ligure, "terra dei suoi nonni"

L’annuncio del cardinale Makrickas, arciprete coadiutore della Basilica liberiana, ha profondamente commosso l’intera comunità di Cogorno, piccolo borgo affacciato sul...

Brasile. Francesco padre dei poveri

24-04-2025 I missionari dicono

Brasile. Francesco padre dei poveri

Papa Francesco (1936-2025) tra le braccia del Padre Il mio primo incontro con Papa Francesco è avvenuto nella Giornata Mondiale della...

onlus

onlus

consolata news 2

 

Contatto

  • Viale Mura Aurelie, 11-13, Roma, Italia
  • +39 06 393 821