Missione Oggi

Ricorre proprio in questi giorni, precisamente il 27 luglio,  il 70° anniversario della firma dell’armistizio che ha posto fine alla sanguinosa guerra della Corea (1950-53).…
Lo scorso 17 luglio 2023 presso la Missione di Beandrarezona, in Madagascar, è stata inaugurata la Casa Leonella Sgorbati. Questa sarà la casa dei Missionari…
"Vedi, ho buttato via l'orologio - mi fa, mostrandomi l'avambraccio sinistro - ho imparato dagli africani. Qui in Africa, si vive solo il presente, ma…
Ci siamo riuniti a Bucaramanga, provenienti da diverse parti della Colombia e anche del Paraguay. Eravamo 74 giovani che dal 23 giugno al 2 luglio…
Dal 2 al 4 luglio, presso il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale si è svolto l'incontro della “Alleanza delle Reti Ecclesiali per…
Il primo gruppo di Missionari della Consolata arrivò a Boa Vista, allora capitale del Territorio Federale di Rio Branco e attuale stato di Roraima, il…
Messaggio finale del XIV Capitolo Generale Trentatre giorni vissuti insieme, un corpo solo! Missionari giunti dai diversi luoghi della Missione, impegnati a conoscersi, attraverso il…
Riflessioni sui 18 gli anni di servizio come Superiore Generale (TERZA PARTE) Tutte le sfide che abbiamo davanti, nuove o non più nuove, tutto ci…
Riflessioni sui 18 gli anni di servizio come Superiore Generale (SECONDA PARTE) In questi anni non ho mai voluto essere proprietario della missione o il…
Durante uno dei viaggi fatti in Ucraina per portare aiuti umanitari ci è stato fatto il dono di un’icona. Le icone nell’est del continente europeo…
Riflessioni sui 18 gli anni di servizio come Superiore Generale (PRIMA PARTE) Esiste in Messico, precisamente nella zona del Chiapas ma non solo, una pietra…
Padre Stefano Camerlengo è superiore generale dei Missionari della Consolata da 12 anni e ha fatto parte della Direzione Generale da 18. In questi giorni…
I Missionari della Consolata hanno iniziato a Roma il XIV Capitolo Generale. L'incontro si svolge dal 22 maggio al 25 giugno con la partecipazione della…
Siamo già nel pieno del tempo pasquale. Continuiamo ad ascoltare con pazienza le parole che il Risorto mette nelle nostre orecchie. “Vi porto la pace”…
"L'amata Amazzonia appare davanti al mondo con tutto il suo splendore, il suo dramma, il suo mistero" (QA, 1).  Con questa illuminazione è nata la…
Da anni i Missionari della Consolata lavorano con la popolazione che poco a poco ha colonizzato la parte occidentale della grande foresta amazzonica, a ridosso…
“Grande Cuore”, questo il nome dato dai Samburu del Kenya a Mirella Menin, la laica missionaria di Collegno (Torino) che tanti abbiamo conosciuto nei suoi…
Il nostro passato e l’incontro con la missione Prima del 2016 la nostra era una vita normale, come quella di altri cristiani. Abbiamo lavorato per…
Il progetto del Polo Con questo progetto abbiamo cercato di di valorizzare e restituire a tutti i torinesi il patrimonio culturale conservato nella nostra Casa…
Il Vicariato di Puerto Leguízamo Solano (Colombia), nato dall'ex giurisdizione ecclesiastica del Vicariato di San Vicente, ha appena festeggiato 10 anni di fondazione e l’ha…
Per “partire senza indugio” e ritornare sulle strade dell’umanità dove svolgiamo il nostro servizio missionario proponiamo dieci atteggiamenti missionari che esprimono lo stile del Beato…
Padre Luca Bovio, in questi giorni a Roma, è stato intervistato dalla Radio Vaticana a proposito della situazione umanitaria dell’Ucraina che lui ha visitato personalmente…
“Il monte, luogo dei grandi incontri tra Dio e l’uomo, è anche il posto dove Gesù trascorse ore e ore in preghiera (cfr. Mc 6,…
"Come missionari poi, dovete essere non solo santi, ma santi in modo superlativo" (VS, 111) “E’ questo il fine primario del nostro Istituto –diceva Lui…

Gli ultimi articoli

XV Domenica del TO / C - "E chi è mio prossimo?"

12-07-2025 I missionari dicono

XV Domenica del TO / C - "E chi è mio prossimo?"

Dt 30, 10-14; Sal 18; Col 1, 15-20; Lc 10, 25-37 La parabola del buon samaritano ci offre non solo il...

Brasile: Ordinazione diaconale rafforza la missione ad gentes

11-07-2025 I missionari dicono

Brasile: Ordinazione diaconale rafforza la missione ad gentes

Il 6 luglio 2025 sono stati ordinati diaconi due Missionari della Consolata, Ben Nyongesa e Garuma Barkessa. La celebrazione si...

Filippine: Giusto salario e dignità del lavoro

10-07-2025 Notizie

Filippine: Giusto salario e dignità del lavoro

I vescovi affrontano questioni sociali "Siamo consapevoli della difficile situazione dei lavoratori nel nostro Paese: gli stipendi che ricevono sono ben...

Alaska. Se Fairbanks tocca i 30 gradi

10-07-2025 Notizie

Alaska. Se Fairbanks tocca i 30 gradi

Nuovi record per il cambiamento climatico Nel giro di venti giorni – tra il 13 giugno e il 3 luglio –...

Leone XIV: conversione e audacia per opporsi alle forze che distruggono la casa comune

09-07-2025 Notizie

Leone XIV: conversione e audacia per opporsi alle forze che distruggono la casa comune

Il Papa celebra la prima Messa per la Custodia della creazione nel Giardino della Madonnina del “Borgo Laudato si’” di...

Argentina: l'animazione missionaria apre le porte a contesti diversi

09-07-2025 Missione Oggi

Argentina: l'animazione missionaria apre le porte a contesti diversi

Rispetto, incontro e profondità dell'animazione missionaria in ambienti spiritualmente e religiosamente diversi. Cosa significa fare animazione missionaria con i giovani e...

San Giuseppe Allamano. La Canonizzazione

08-07-2025 Allamano Santo

San Giuseppe Allamano. La Canonizzazione

In occasione della Festa della Consolata, a 8 mesi esatti dal giorno della canonizzazione del Fondatore (20 ottobre 2024), il...

Tra fiumi e speranze: la missione nelle comunità fluviali dell’Amazzonia

07-07-2025 I missionari dicono

Tra fiumi e speranze: la missione nelle comunità fluviali dell’Amazzonia

Questa è la cronaca di un'esperienza trasformante, dove la missione non solo porta Gesù, ma lo scopre già presente in...

Pier Giorgio Frassati nel centenario della morte

04-07-2025 I missionari dicono

Pier Giorgio Frassati nel centenario della morte

Nella celebrazione del centenario della morte del Beato Pier Giorgio Frassati, 4 luglio 2025, è importante ricordarlo anche per il...

onlus

onlus

consolata news 2

 

Contatto

  • Viale Mura Aurelie, 11-13, Roma, Italia
  • +39 06 393 821