IL VECCHIO E LA ZUCCA

Pubblicato in Notizie

C'era una volta un uomo molto povero che viveva con suo figlio. Quando si ammalò e sentiva 

che stava per morire, disse al ragazzo: "Quando sarà finito il mio funerale, pianta qualche seme di zucca sulla tomba". Dopo queste parole, il vecchio morì. Il figlio, con le lacrime agli occhi, obbedì. Le zucche crebbero e a un certo punto una fu abbastanza matura e pronta per essere cucinata. Il giovane la raccolse e la portò a casa a fatica. Quando tagliò la prima fetta di zucca, dall'interno scaturirono molte monete d'argento. Stupito, ma molto felice, il ragazzo non colse le altre zucche e attese che fossero mature. In poco tempo, visto che anche le altre zucche erano cresciute piene di monete, il giovane diventò ricco. Il re di quella regione era venuto a sapere della vicenda e mandò i suoi soldati a portare via tutte le monete d'argento. Il ragazzo non potè fare nulla, se non serbare il segreto sulle proprietà magiche delle zucche. Quando i soldati rovesciarono le monete ai piedi del re, dalle ceste uscirono decine di serpenti. Il sovrano, impaurito e arrabbiato, per vendicarsi fece portare tutti i serpenti a casa del giovane derubato. Quando aprì le ceste ritrovò le sue monete. E nessun altro provò più a derubarlo.

 

 

 

 

Ultima modifica il Giovedì, 05 Febbraio 2015 17:05
Altro in questa categoria: IL PANE SECCO »

Gli ultimi articoli

“Il commercio delle armi. Una minaccia alla pace”

16-03-2025 Missione Oggi

“Il commercio delle armi. Una minaccia alla pace”

Il Centro Missionario della Diocesi di Roma promuove, presso la Sala della Conciliazione nel Palazzo Lateranense, un corso di formazione...

Sinodo: percorso di accompagnamento. Nel 2028 Assemblea ecclesiale

15-03-2025 Notizie

Sinodo: percorso di accompagnamento. Nel 2028 Assemblea ecclesiale

La Segreteria Generale del Sinodo ha inviato a tutti i Vescovi ed Eparchi e, attraverso di essi, a tutto “il...

II Domenica di Quaresima / C -“Questi è mio Figlio, l’Eletto. AscoltateLo”

13-03-2025 Domenica Missionaria

II Domenica di Quaresima / C -“Questi è mio Figlio, l’Eletto. AscoltateLo”

Gen 15,5-12.17-18; Sal 26; Fil 3,17- 4,1; Lc 9,28-36 Le letture di questa domenica hanno come tema principale la fede. Essendo...

“Vi accompagno da qui”, l'anniversario di pontificato al Gemelli guardando al mondo

13-03-2025 Notizie

“Vi accompagno da qui”, l'anniversario di pontificato al Gemelli guardando al mondo

Il 13 marzo il Papa celebra il dodicesimo anniversario dell’elezione nel Policlinico romano dove è ricoverato da quasi un mese...

Ravvivare il carisma ereditato da San Giuseppe Allamano

12-03-2025 I missionari dicono

Ravvivare il carisma ereditato da San Giuseppe Allamano

“Dopo cento anni dalla nascita al cielo di San Giuseppe Allamano, i nostri due istituti si sono evoluti e trasformati;...

Video del Papa: Preghiamo per le famiglie in crisi

12-03-2025 Notizie

Video del Papa: Preghiamo per le famiglie in crisi

Preghiamo perché le famiglie divise possano trovare nel perdono la guarigione delle loro ferite, riscoprendo anche nelle loro differenze la...

Anche il diverso è bello

11-03-2025 Missione Oggi

Anche il diverso è bello

Padre Diego Cazzolato, è un missionario della Consolata nato a Biadene (Tv) nel 1952. Dopo gli studi in Italia e...

Usa: 10 fatti sui cattolici americani

11-03-2025 Missione Oggi

Usa: 10 fatti sui cattolici americani

I cattolici sono uno dei gruppi religiosi più grandi negli Stati Uniti, superando numericamente qualsiasi singola denominazione protestante. Gli Stati...

Anche nel deserto aprirò una strada

10-03-2025 Missione Oggi

Anche nel deserto aprirò una strada

Ecco, faccio una cosa nuova Una proposta di preghiera per il tempo di Quaresima e per prepararci alla Pasqua. Contemplando...

onlus

onlus