L’UOMO CHE AVEVA PAURA DELLE STELLE

Pubblicato in Notizie

C’era una volta un uomo al quale non cresceva la barba, e per questo veniva chiamato Köse, il “senza barba”. Quest’uomo viveva con la moglie e non faceva assolutamente niente. La moglie sgobbava e Köse viveva del lavoro della moglie.  Un giorno la moglie lo rimproverò perché era stanca di lavorare anche per lui ma Köse risponse che quello era il suo modo di vivere e che le piacesse o no sarebbe rimasto tutto così.  La donna pensò quindi di escogitare qualcosa. Sapeva che il marito aveva paura delle stelle e così un giorno, dopo aver cucinato il pane, lasciò la pagnotta sulla soglia e quando venne buio chiese al marito di andarla a prendere. Nel cielo cominciavano a comparire le stelle e il marito chiamava: “Moglie! Moglie! E se poi le stelle mi divorano?”. La moglie cercò di convincerlo del fatto che le stelle non lo avrebbero divorato e così Köse uscì ma appena si chinò per raccogliere il pane la donna gli diede una pedata sul sedere e lo fece volare fuori di casa. Poi portò il pane in casa e sbarrò la porta. Köse era terrorizzato, e pregava la moglie di farlo entrare, ma lei fu irremovibile. Cammina cammina, Köse arrivò nel paese dei Dev, i mostri giganti. Köse disse che avrebbe lavorato in cambio di vitto e alloggio, così un Dev gli propose di andare a servizio da lui. Un giorno il mostro gli chiese di andare a riempire l’otre al pozzo. Köse prese l’otre, e andò al pozzo, ma per nopn faticare troppo, versò solo una scodella d’acqua nell’otre, poi ci soffiò dentro per gonfiarlo e ritornò a casa tranquillo roteando l’otre in mano. I mostri rimasero stupiti nel vedere la facilità con cui Köse portava un otre così pesante e ne approfittarono per chiedere di bere un po’. “Fratelli, prima bevo io, poi l’acqua che resta sarà vostra”. Si portò l’otre alla bocca e dopo avere fatto uscire tutta l’aria, si accasciò esausto. I mostri furono colti da grande stupore: di solito bevevano in dieci un otre di acqua al giorno. Così i giganti decisero all’unanimità di rispedirlo a casa dalla moglie offrendogli in cambio un sacco di denaro. Arrivato a casa Köse chiamò sua moglie e le disse: “Guarda un po’, ti ho portato un sacchetto pieno d’oro e un mucchio di stoffa. Sei sorpresa di quello che sono riuscito a guadagnare?”. “Se non ti avessi cacciato fuori casa non saresti tornato con tutto questo ben di Dio”. Da quel momento in poi marito e moglie iniziarono a rispettarsi, acquistarono terreni e iniziarono a spassarsela mangiando e bevendo perché erano riusciti ad ottenere tutto quello che volevano.

 

 

 

 

Ultima modifica il Giovedì, 05 Febbraio 2015 17:05
Altro in questa categoria: LA GALLINA MAGICA »

Gli ultimi articoli

Aumentano i cattolici nel mondo: sono un miliardo e 406 milioni

25-03-2025 Notizie

Aumentano i cattolici nel mondo: sono un miliardo e 406 milioni

I dati distribuiti dall'Annuario Pontificio e dall'Annuario di statistica si riferiscono al biennio 2022-2023. In leggero calo i sacerdoti, le...

Sant'Oscar Romero, vescovo e martire difensore dei poveri

24-03-2025 Missione Oggi

Sant'Oscar Romero, vescovo e martire difensore dei poveri

Oggi, 24 marzo 2025, la Chiesa ricorda il 45° anniversario del martirio di Sant'Oscar Arnulfo Romero, arcivescovo di San Salvador...

Il mondo rivede il Papa, il saluto dal Gemelli: “Grazie a tutti”

23-03-2025 Notizie

Il mondo rivede il Papa, il saluto dal Gemelli: “Grazie a tutti”

Francesco si è affacciato per la prima volta dall’inizio del ricovero dal balcone del Policlinico, prima di lasciare l’ospedale dove...

Tanzania: Mons. Romanus Elamu Mihali, vescovo di Iringa

21-03-2025 I missionari dicono

Tanzania: Mons. Romanus Elamu Mihali, vescovo di Iringa

Papa Francesco ha nominato mons. Romanus Elamu Mihali, del clero della diocesi di Mafinga, come nuovo vescovo della diocesi di...

Chiamati alla missione: discernimento e accompagnamento vocazionale

20-03-2025 I missionari dicono

Chiamati alla missione: discernimento e accompagnamento vocazionale

I Missionari della Consolata in Colombia inaugurano l'Anno dell'Accompagnamento e del Discernimento Vocazionale e presentano il documento guida con un...

III Domenica di Quaresima / C -“Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo”

20-03-2025 Domenica Missionaria

III Domenica di Quaresima / C -“Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo”

Es 3,1-8.13-15; Sal 102; I Cor 10,1-6.10-12; Lc 13,1-9 Siamo già nella terza tappa del cammino verso la Pasqua. Questa domenica...

Effetti del neocolonialismo sulla pace nel mondo

19-03-2025 Missione Oggi

Effetti del neocolonialismo sulla pace nel mondo

“Facciamo pace”, il corso di formazione promosso dal Centro Missionario della Diocesi di Roma. L'intervento del professor Marco Massoni. Quando...

Suor Lígia Cipriano: La missione tra gli Yanomami, un atto di grande amore

19-03-2025 I missionari dicono

Suor Lígia Cipriano: La missione tra gli Yanomami, un atto di grande amore

All’età di 42 anni Lígia Cipriano ha chiesto di entrare nell'Istituto delle Suore Missionarie della Consolata. Oggi vive la sua...

RD Congo: Nord Kivu, una guerra nell’indifferenza

18-03-2025 Notizie

RD Congo: Nord Kivu, una guerra nell’indifferenza

Il conflitto nel Nord Kivu, Repubblica Democratica del Congo, ha raggiunto nuovi vertici di violenza, con oltre 3mila morti e...

onlus

onlus