I GENI DEL FOCOLARE

Pubblicato in Notizie

C´era una volta una coppia di coniugi senza figli che litigavano in continuazione. Un giorno Thi Kinh, la moglie, dopo essere stata picchiata dal marito, decise di fuggire via, incontrò un altro uomo e si risposò.Il marito, che si chiamava Trong Cao, dopo mille traversie, finì col diventare un mendicante. Un giorno mentre era alla ricerca di cibo e un pò di soldi, cadde stremato proprio dinanzi all´uscio della nuova casa di Thi Kinnh. Questa lo riconobbe e lo ospitò offrendogli ristoro. L´uomo approfittò della gentilezza della donna ma non la riconobbe affatto. Quando si apprestò l´ora del rientro del secondo marito, Thi Kinh, la quale non voleva che i due si incontrassero, chiese al mendicante di nascondersi sotto un covone di paglia.  Ma appena rincasato, il secondo marito di Thi Kinh decise di dar fuoco al covone con la cui cenere l´indomani avrebbe cosparso il suo campo di riso.  Quando la donna vide il falò, sentendosi in colpa per aver causato la morte del suo primo amato, si gettò in mezzo alle fiamme. Il secondo marito, che era riuscito a salvarsi dalle fiamme nascondendosi in un´altra stanza, vide la scena, e pazzo d´amore per sua moglie, senza indugio la seguì nel rogo. E così i due disgraziati vennero riuniti dalla morte. Ma le disgrazie non erano ancora finite, perché di lì a poco sopraggiunse un servo che, vedendo i corpi contorcersi tra le fiamme, nel tentativo di salvarli, si avvicinò troppo, e venne subito avvolto dalle fiamme. Da allora i tre sono i geni del focolare: le due pietre che sostengono la pentola sul fuoco il cui fondo è rappresentato invece dal domestico.

 

 

 

Ultima modifica il Giovedì, 05 Febbraio 2015 17:05
Altro in questa categoria: KIMANI E I SUOI FIGLI »

Gli ultimi articoli

Aumentano i cattolici nel mondo: sono un miliardo e 406 milioni

25-03-2025 Notizie

Aumentano i cattolici nel mondo: sono un miliardo e 406 milioni

I dati distribuiti dall'Annuario Pontificio e dall'Annuario di statistica si riferiscono al biennio 2022-2023. In leggero calo i sacerdoti, le...

Sant'Oscar Romero, vescovo e martire difensore dei poveri

24-03-2025 Missione Oggi

Sant'Oscar Romero, vescovo e martire difensore dei poveri

Oggi, 24 marzo 2025, la Chiesa ricorda il 45° anniversario del martirio di Sant'Oscar Arnulfo Romero, arcivescovo di San Salvador...

Il mondo rivede il Papa, il saluto dal Gemelli: “Grazie a tutti”

23-03-2025 Notizie

Il mondo rivede il Papa, il saluto dal Gemelli: “Grazie a tutti”

Francesco si è affacciato per la prima volta dall’inizio del ricovero dal balcone del Policlinico, prima di lasciare l’ospedale dove...

Tanzania: Mons. Romanus Elamu Mihali, vescovo di Iringa

21-03-2025 I missionari dicono

Tanzania: Mons. Romanus Elamu Mihali, vescovo di Iringa

Papa Francesco ha nominato mons. Romanus Elamu Mihali, del clero della diocesi di Mafinga, come nuovo vescovo della diocesi di...

Chiamati alla missione: discernimento e accompagnamento vocazionale

20-03-2025 I missionari dicono

Chiamati alla missione: discernimento e accompagnamento vocazionale

I Missionari della Consolata in Colombia inaugurano l'Anno dell'Accompagnamento e del Discernimento Vocazionale e presentano il documento guida con un...

III Domenica di Quaresima / C -“Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo”

20-03-2025 Domenica Missionaria

III Domenica di Quaresima / C -“Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo”

Es 3,1-8.13-15; Sal 102; I Cor 10,1-6.10-12; Lc 13,1-9 Siamo già nella terza tappa del cammino verso la Pasqua. Questa domenica...

Effetti del neocolonialismo sulla pace nel mondo

19-03-2025 Missione Oggi

Effetti del neocolonialismo sulla pace nel mondo

“Facciamo pace”, il corso di formazione promosso dal Centro Missionario della Diocesi di Roma. L'intervento del professor Marco Massoni. Quando...

Suor Lígia Cipriano: La missione tra gli Yanomami, un atto di grande amore

19-03-2025 I missionari dicono

Suor Lígia Cipriano: La missione tra gli Yanomami, un atto di grande amore

All’età di 42 anni Lígia Cipriano ha chiesto di entrare nell'Istituto delle Suore Missionarie della Consolata. Oggi vive la sua...

RD Congo: Nord Kivu, una guerra nell’indifferenza

18-03-2025 Notizie

RD Congo: Nord Kivu, una guerra nell’indifferenza

Il conflitto nel Nord Kivu, Repubblica Democratica del Congo, ha raggiunto nuovi vertici di violenza, con oltre 3mila morti e...

onlus

onlus