L'ORIGINE DELLE ECLISSI DI SOLE E DI LUNA

Pubblicato in Notizie

Cielo, così come sulla Terra, esistono vari regni e varie nazioni. Si dice, tra l'altro, che in Cielo esista un Paese dove regna sempre la più totale oscurità, e che per questo motivo è chiamato "Paese delle Tenebre". In questo particolarissimo Paese, dove non brillano mai né il Sole né la Luna, si allevano dei cani enormi e molto feroci, mai visti in nessun altro posto della Terra. I re di questo Paese, stanchi di vivere continuamente nell'oscurità, hanno sempre cercato di sottrarsi al loro destino, ma inutilmente, finché, un giorno...
...Il sovrano del Paese delle Tenebre decise di smuovere il Sole o la Luna dalla loro posizione abituale nel cielo, in modo da far ricevere al proprio regno la luce di almeno uno dei due corpi celesti.
Scelse perciò il più grande e feroce dei suoi cani e gli ordinò di prendere il Sole e di portarlo vicino al proprio regno.
Il cane obbedì al Re e, dopo aver raggiunto il Sole, colta l'occasione buona lo afferrò con la bocca. Ma il Sole era troppo caldo e il cane fu ben presto costretto a risputarlo fuori.
Fece altri tentativi, ma l'eccessivo calore del Sole lo convinse, alla fine, a desistere definitivamente dai suoi propositi.
Così, il cane non poté far altro che tornare sconsolato dal proprio padrone e riferirgli quanto era accaduto.
Il Re delle Tenebre andò su tutte le furie, ma era chiaro che non c'era nulla da fare. Allora ordinò al cane di impossessarsi della Luna che, non essendo calda come il Sole, poteva essere rubata più facilmente. Così il cane raggiunse la Luna e, colto il momento propizio, l'afferrò con le sue poderose mascelle.
La Luna, però, si dimostrò anch'essa una preda indigesta, poiché era gelida come il ghiaccio al punto da indolenzire tutti i denti del cane, che dovette rapidamente risputarla fuori. Come era accaduto anche con il Sole, la bestia provò più volte, ma a nulla valsero tutti i suoi sforzi.

Il Re delleTenebre, saputo del nuovo fallimento, fu preso dalla disperazione, ma questo non lo aiutò certo a risolvere il problema.
Da quel momento, comunque, nel tentativo disperato di sottrarsi al loro destino, i sovrani del Paese delle Tenebre affidano di tanto in tanto ai loro cani l'impossibile impresa di impossessarsi del Sole o della Luna.
Ogni volta, però, i cani sono puntualmente costretti a risputar fuori i due corpi celesti, ed è a questo eterno prendere e lasciare che sono dovute le eclissi di Sole e di Luna visibili dalla Terra.

 

 

 

Ultima modifica il Giovedì, 05 Febbraio 2015 17:05
Altro in questa categoria: LE ANATRE E LA TARTARUGA »

Gli ultimi articoli

“Il commercio delle armi. Una minaccia alla pace”

16-03-2025 Missione Oggi

“Il commercio delle armi. Una minaccia alla pace”

Il Centro Missionario della Diocesi di Roma promuove, presso la Sala della Conciliazione nel Palazzo Lateranense, un corso di formazione...

Sinodo: percorso di accompagnamento. Nel 2028 Assemblea ecclesiale

15-03-2025 Notizie

Sinodo: percorso di accompagnamento. Nel 2028 Assemblea ecclesiale

La Segreteria Generale del Sinodo ha inviato a tutti i Vescovi ed Eparchi e, attraverso di essi, a tutto “il...

II Domenica di Quaresima / C -“Questi è mio Figlio, l’Eletto. AscoltateLo”

13-03-2025 Domenica Missionaria

II Domenica di Quaresima / C -“Questi è mio Figlio, l’Eletto. AscoltateLo”

Gen 15,5-12.17-18; Sal 26; Fil 3,17- 4,1; Lc 9,28-36 Le letture di questa domenica hanno come tema principale la fede. Essendo...

“Vi accompagno da qui”, l'anniversario di pontificato al Gemelli guardando al mondo

13-03-2025 Notizie

“Vi accompagno da qui”, l'anniversario di pontificato al Gemelli guardando al mondo

Il 13 marzo il Papa celebra il dodicesimo anniversario dell’elezione nel Policlinico romano dove è ricoverato da quasi un mese...

Ravvivare il carisma ereditato da San Giuseppe Allamano

12-03-2025 I missionari dicono

Ravvivare il carisma ereditato da San Giuseppe Allamano

“Dopo cento anni dalla nascita al cielo di San Giuseppe Allamano, i nostri due istituti si sono evoluti e trasformati;...

Video del Papa: Preghiamo per le famiglie in crisi

12-03-2025 Notizie

Video del Papa: Preghiamo per le famiglie in crisi

Preghiamo perché le famiglie divise possano trovare nel perdono la guarigione delle loro ferite, riscoprendo anche nelle loro differenze la...

Anche il diverso è bello

11-03-2025 Missione Oggi

Anche il diverso è bello

Padre Diego Cazzolato, è un missionario della Consolata nato a Biadene (Tv) nel 1952. Dopo gli studi in Italia e...

Usa: 10 fatti sui cattolici americani

11-03-2025 Missione Oggi

Usa: 10 fatti sui cattolici americani

I cattolici sono uno dei gruppi religiosi più grandi negli Stati Uniti, superando numericamente qualsiasi singola denominazione protestante. Gli Stati...

Anche nel deserto aprirò una strada

10-03-2025 Missione Oggi

Anche nel deserto aprirò una strada

Ecco, faccio una cosa nuova Una proposta di preghiera per il tempo di Quaresima e per prepararci alla Pasqua. Contemplando...

onlus

onlus