Kenya - People Die of Hunger As Christmas Celebrations Start

Pubblicato in I missionari dicono

KENYA: NAIROBI, December 23, 2005 (CISA) -As the festive season begins, at least twelve people have reportedly died of famine in northern Kenya while thousands more are at risk of starvation in various parts of the nation.

The deaths occurred in Elwak in Mandera District.

Five famine-related deaths were reported last week in Mwingi District of Eastern Provicne.

Newspaper and television pictures showed severely malnourished children and adults reduced to walking frames by lack of food and water.

Carcasses of livestock killed by drought are strewn in the fields in parts of the arid Northeastern, Rift Valley and Eastern provinces.

The government says more than 100,000 people are faced with food shortages on the east coast due to a prolonged drought.

Mandera District Commissioner Kimani Waweru was quoted saying lack of rain had caused the situation to deteriorate badly. "We have moved from a situation of drought to one of famine. The situation is not just bad, it is very, very bad."

More than 30 per cent of livestock in the area have died due to the drought, he said.

United Nations agencies warn that 2.5 million Kenyans face famine until February next year unless food aid pleas are met.

The World Food Programme is appealing for $127 million for emergency operations in the drought-affected areas while the UN children's fund, Unicef, says it needs $4 million to save more than 20,000 children hit by famine in northern Kenya.

Ultima modifica il Giovedì, 05 Febbraio 2015 20:29

Gli ultimi articoli

Il mondo rivede il Papa, il saluto dal Gemelli: “Grazie a tutti”

23-03-2025 Notizie

Il mondo rivede il Papa, il saluto dal Gemelli: “Grazie a tutti”

Francesco si è affacciato per la prima volta dall’inizio del ricovero dal balcone del Policlinico, prima di lasciare l’ospedale dove...

III Domenica di Quaresima / C -“Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo”

22-03-2025 I missionari dicono

III Domenica di Quaresima / C -“Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo”

Es 3,1-8.13-15; Sal 102; I Cor 10,1-6.10-12; Lc 13,1-9 Siamo già nella terza tappa del cammino verso la Pasqua. Questa domenica...

Tanzania: Mons. Romanus Elamu Mihali, vescovo di Iringa

21-03-2025 I missionari dicono

Tanzania: Mons. Romanus Elamu Mihali, vescovo di Iringa

Papa Francesco ha nominato mons. Romanus Elamu Mihali, del clero della diocesi di Mafinga, come nuovo vescovo della diocesi di...

Chiamati alla missione: discernimento e accompagnamento vocazionale

20-03-2025 I missionari dicono

Chiamati alla missione: discernimento e accompagnamento vocazionale

I Missionari della Consolata in Colombia inaugurano l'Anno dell'Accompagnamento e del Discernimento Vocazionale e presentano il documento guida con un...

Effetti del neocolonialismo sulla pace nel mondo

19-03-2025 Missione Oggi

Effetti del neocolonialismo sulla pace nel mondo

“Facciamo pace”, il corso di formazione promosso dal Centro Missionario della Diocesi di Roma. L'intervento del professor Marco Massoni. Quando...

Suor Lígia Cipriano: La missione tra gli Yanomami, un atto di grande amore

19-03-2025 I missionari dicono

Suor Lígia Cipriano: La missione tra gli Yanomami, un atto di grande amore

All’età di 42 anni Lígia Cipriano ha chiesto di entrare nell'Istituto delle Suore Missionarie della Consolata. Oggi vive la sua...

RD Congo: Nord Kivu, una guerra nell’indifferenza

18-03-2025 Notizie

RD Congo: Nord Kivu, una guerra nell’indifferenza

Il conflitto nel Nord Kivu, Repubblica Democratica del Congo, ha raggiunto nuovi vertici di violenza, con oltre 3mila morti e...

“Andate e invitate”. Giornata dei Missionari Martiri 2025

18-03-2025 Missione Oggi

“Andate e invitate”. Giornata dei Missionari Martiri 2025

Materiale per la celebrazione della Giornata e del tempo di Quaresima Il 24 marzo 2025 celebriamo la trentatreesima Giornata dei Missionari...

L'interesse di San Giuseppe Allamano per la missione

18-03-2025 I missionari dicono

L'interesse di San Giuseppe Allamano per la missione

Il nostro fondatore, San Giuseppe Allamano, aveva un interesse speciale e concreto per le missioni. Padre Lorenzo Sales nota, infatti...

onlus

onlus