Brasil: Diocesi di Roraima celebra la settimana dell'unità dei cristiani

Pubblicato in I missionari dicono
{mosimage}A differenza dell’emisfero nord, dove è celebrata nel mese di gennaio, in quello sud, la settimana di preghiera per l’unità dei cristiani cade durante la novena che prepara alla solennità della Pentecoste che, nella diocesi di Roraima e in diverse chiese locali del Brasile ha assunto i connotati di una grande festa delle comunità cristiane celebrata in uno spirito di famiglia e di comunione, tema fondamentale per un cammino pastorale d’insieme.

Guidati dallo slogan “dove due o più sono riuniti nel mio nome io sono in mezzo a loro” le differenti denominazioni cristiane si sono date appuntamento per alcuni momenti di preghiera nelle rispettive comunità, cominciando dalla cattedrale di Cristo Redentore passando per la comunità della Chiesa Evangelica di Confessione Luterana del Brasile ed infine concludere con la comunità della Chiesa Evangelica Luterana del Brasile.

Nei vari momenti è stata più volte ribadita, la necessità di costruire ponti, rafforzando e consolidando i già buoni rapporti esistenti tra le varie realtà, trasformando le differenze che in passato sono state fonte di divisione e sofferenza in un cammino che renda visibile la bellezza e la forza liberatrice del messaggio cristiano, che ha come punto di riferimento la persona di Gesù.

{mosimage} Non è da passare sotto silenzio l’assenza di altre denominazioni cristiane, tra cui quelle di matrice pentecostale, usate in un passato recente e ancor oggi, per destabilizzare e strumentalizzare l’opinione pubblica accusando i cristiani di essere troppo coinvolti nei problemi sociali e dimentichi della vera fede che sarebbe racchiusa nella parola di Dio e nell’azione di un “Dio tremendo” che tutto governa e dispone.

Nonostante questo, il piccolo germe del cammino ecumenico, continua crescendo e manifestando al mondo che nella diversità vi è la ricchezza della sequela di Gesù, il salvatore e liberatore.
Ultima modifica il Giovedì, 05 Febbraio 2015 20:29

Gli ultimi articoli

Chi sono i cardinali chiamati ad eleggere il nuovo Papa

29-04-2025 Notizie

Chi sono i cardinali chiamati ad eleggere il nuovo Papa

Attualmente i cardinali sono 252, ma solo 135 sono elettori, perché avendo meno di 80 anni possono votare per eleggere...

eSwatini. Il mio Papa imprevedibile

29-04-2025 I missionari dicono

eSwatini. Il mio Papa imprevedibile

Papa Francesco (1936-2025) tra le braccia del Padre Un giorno di maggio del 2013, dopo che papa Francesco era stato eletto...

Incontro dei Centri di Documentazione Indigeno ed Amazzonico

29-04-2025 Missione Oggi

Incontro dei Centri di Documentazione Indigeno ed Amazzonico

Il 22 e 23 aprile 2025 si sono incontrati a Boa Vista i superiori delle circoscrizioni IMC del continente americano...

Il 7 maggio l’inizio del Conclave

28-04-2025 Notizie

Il 7 maggio l’inizio del Conclave

La data scelta dai cardinali riuniti nella quinta Congregazione generale di oggi “Extra omnes”. La storica formula in latino che segna...

Costa d’Avorio. Francesco, artista della cura

28-04-2025 I missionari dicono

Costa d’Avorio. Francesco, artista della cura

Serenità, sorriso, attenzione all'altro. Ritratto di un papa papà Negli anni del mio servizio di responsabilità come superiore generale nell’Istituto Missioni...

A Santa Maria Maggiore il rito di tumulazione del feretro di Francesco

26-04-2025 Notizie

A Santa Maria Maggiore il rito di tumulazione del feretro di Francesco

Alle ore 13 questo sabato 26 aprile ha avuto inizio il rito, secondo le prescrizioni dell'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, presieduto...

“Tutti, tutti, tutti” a dare l’ultimo saluto al Papa di tutti

26-04-2025 Notizie

“Tutti, tutti, tutti” a dare l’ultimo saluto al Papa di tutti

In Piazza San Pietro i funerali di Francesco con la partecipazione di 250 mila persone da tutto il mondo, tra...

II Domenica di Pasqua / C - Pace a voi!

26-04-2025 Domenica Missionaria

II Domenica di Pasqua / C - Pace a voi!

Domenica della Divina Misericordia At 5,12-16; Sal 117; Ap 1,9-11.12-13.17-19; Gv 20,19-31 La liturgia della seconda domenica di Pasqua ci parla dei...

La tomba del Papa sarà in marmo di provenienza ligure, "terra dei suoi nonni"

25-04-2025 Notizie

La tomba del Papa sarà in marmo di provenienza ligure, "terra dei suoi nonni"

L’annuncio del cardinale Makrickas, arciprete coadiutore della Basilica liberiana, ha profondamente commosso l’intera comunità di Cogorno, piccolo borgo affacciato sul...

onlus

onlus