Portogallo: Lettera ai Missionari e alle Missionarie

Pubblicato in I missionari dicono
Carissimi tutti

Questa mattina a Lodi, recitando il salmo 84, ho rallentato istintivamente davanti al versetto “misericordia e verità s’incontreranno, giustizia e pace si baceranno”.. Ho rallentato perchè ero appena tornato da Fatima, dall’incontro continentale di GPIC e volevo assaporare di nuovo la fragranza di quei giorni trascorsi insieme, anche se non abbiamo fatto qualcosa di straordinario oppure preso delle decisioni audaci. Non avremmo d’altronde potuto farlo.

Appena iniziati i lavori, abbiamo spontaneamente scoperto di appartenere a due gruppi distinti. Il primo costituito da persone assuefatte di avere a che fare con situazioni assetate di G&P e stanche di dover pagare di persona per andare incontro a persone smarrite nel mondo, della burocrazia, dei sospetti e della dicriminazione.

L’altro costituito per lo più da novellini nel mestiere e alle prese per la prima volta con queste situazioni concrete, e quindi protesi ad ascoltare il racconto di tutto quello che l’IMC-MC-LMC stanno facendo, senza rumore nè strutture fisiche, in questa Europa (e nel mondo) nel campo di G&P, dal coordinamento a Bruxelles del Segretariato di Antenna dell’AEFPN con a capo P. Paolo Fedrigoni, a innumerevoli interventi nel campo delle migrazioni, nel campo del lavoro, del dialogo interreligioso, della pastorale. Vorrei invitare gli umili protagonisti di tutto questo a raccontare di più quanto stanno facendo e ringraziarli a nome di tutti di quello che fanno in mezzo a mille difficoltà e a volte tra non poche incomprensioni.

Coraggio e avanti! “La verità germoglierà dalla terra e la giustizia si affaccerà dal cielo” dice ancora il salmo 84.
Il silenzio e la Pace di Fatima ci hanno aiutato a vivere questo.
A nome dei partecipanti all’incontro di Fatima
Ultima modifica il Sabato, 07 Febbraio 2015 20:50
Altro in questa categoria: Africa do Sul: "Ngiyazinikela" »

Gli ultimi articoli

Chi sono i cardinali chiamati ad eleggere il nuovo Papa

29-04-2025 Notizie

Chi sono i cardinali chiamati ad eleggere il nuovo Papa

Attualmente i cardinali sono 252, ma solo 135 sono elettori, perché avendo meno di 80 anni possono votare per eleggere...

eSwatini. Il mio Papa imprevedibile

29-04-2025 I missionari dicono

eSwatini. Il mio Papa imprevedibile

Papa Francesco (1936-2025) tra le braccia del Padre Un giorno di maggio del 2013, dopo che papa Francesco era stato eletto...

Incontro dei Centri di Documentazione Indigeno ed Amazzonico

29-04-2025 Missione Oggi

Incontro dei Centri di Documentazione Indigeno ed Amazzonico

Il 22 e 23 aprile 2025 si sono incontrati a Boa Vista i superiori delle circoscrizioni IMC del continente americano...

Il 7 maggio l’inizio del Conclave

28-04-2025 Notizie

Il 7 maggio l’inizio del Conclave

La data scelta dai cardinali riuniti nella quinta Congregazione generale di oggi “Extra omnes”. La storica formula in latino che segna...

Costa d’Avorio. Francesco, artista della cura

28-04-2025 I missionari dicono

Costa d’Avorio. Francesco, artista della cura

Serenità, sorriso, attenzione all'altro. Ritratto di un papa papà Negli anni del mio servizio di responsabilità come superiore generale nell’Istituto Missioni...

A Santa Maria Maggiore il rito di tumulazione del feretro di Francesco

26-04-2025 Notizie

A Santa Maria Maggiore il rito di tumulazione del feretro di Francesco

Alle ore 13 questo sabato 26 aprile ha avuto inizio il rito, secondo le prescrizioni dell'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, presieduto...

“Tutti, tutti, tutti” a dare l’ultimo saluto al Papa di tutti

26-04-2025 Notizie

“Tutti, tutti, tutti” a dare l’ultimo saluto al Papa di tutti

In Piazza San Pietro i funerali di Francesco con la partecipazione di 250 mila persone da tutto il mondo, tra...

II Domenica di Pasqua / C - Pace a voi!

26-04-2025 Domenica Missionaria

II Domenica di Pasqua / C - Pace a voi!

Domenica della Divina Misericordia At 5,12-16; Sal 117; Ap 1,9-11.12-13.17-19; Gv 20,19-31 La liturgia della seconda domenica di Pasqua ci parla dei...

La tomba del Papa sarà in marmo di provenienza ligure, "terra dei suoi nonni"

25-04-2025 Notizie

La tomba del Papa sarà in marmo di provenienza ligure, "terra dei suoi nonni"

L’annuncio del cardinale Makrickas, arciprete coadiutore della Basilica liberiana, ha profondamente commosso l’intera comunità di Cogorno, piccolo borgo affacciato sul...

onlus

onlus