Italia: compagni di strada

Pubblicato in I missionari dicono
{mosimage}
A Chiaravalle, nel giorno del mandato missionario ricevuto da Matteo Pettinari, il 7 gennaio scorso, erano presenti anche alcuni novizi dei Missionari della Consolata e giovani che si sono lasciati coinvolgere da questa spiritualità e che hanno voluto esprimere alcuni pensieri per Matteo.

Piero De Maria - Cuneo, novizio
Penso che sia molto importante, per uno che parte, sapere che hai tante persone, una Chiesa intera che ti sostiene. L’augurio che faccio a Matteo è di saper incontrare la gente, di saper accogliere ciò che la gente gli comunicherà con la propria vita: la gioia di condividere.

Marco - Cuneo, novizio
Auguro a Matteo che in lui arda per davvero il fuoco della missione, che è la ricerca della comunione perfetta con il Signore. Solo questo rende possibile l’annuncio e le opere di carità che ne conseguono.

Francesco - calabrese, amico
In questo sta la vera missione: rispondere alla missione che Dio ci ha assegnato, qualunque essa sia. Quello che mi ha spinto verso i missionari della Consolata è stata l’accoglienza, lo spirito di fratellanza che è uno dei gradini della sapienza, uno di quei gradini che permettono all’uomo di congiungersi spiritualmente agli altri e, attraverso gli altri, a Dio.

Pietro - Toronto, novizio
La cosa che ho scoperto e che è importante per me, e che lo sarà anche per Matteo quando si trasferirà, che tutte le difficoltà sono un dono di Dio e la cosa più importante: in questi mesi sarà importante ascoltare e vedere. E’ questa è una cosa che mi ha aiutato molto, anche quando ho fatto un’esperienza breve lavorando con i poveri in America. Sarà un aiuto anche per Matteo, ne sono certo.

Sergio - Spagna, novizio
Il sì che Matteo ha detto al Signore, alla sua Chiesa, possa essere un sì quotidiano, delle piccole cose. Ogni volta che vedo partire un missionario è un rafforzamento della mia fede, della fede della Chiesa.

Ultima modifica il Giovedì, 05 Febbraio 2015 20:29

Gli ultimi articoli

Chi sono i cardinali chiamati ad eleggere il nuovo Papa

29-04-2025 Notizie

Chi sono i cardinali chiamati ad eleggere il nuovo Papa

Attualmente i cardinali sono 252, ma solo 135 sono elettori, perché avendo meno di 80 anni possono votare per eleggere...

eSwatini. Il mio Papa imprevedibile

29-04-2025 I missionari dicono

eSwatini. Il mio Papa imprevedibile

Papa Francesco (1936-2025) tra le braccia del Padre Un giorno di maggio del 2013, dopo che papa Francesco era stato eletto...

Incontro dei Centri di Documentazione Indigeno ed Amazzonico

29-04-2025 Missione Oggi

Incontro dei Centri di Documentazione Indigeno ed Amazzonico

Il 22 e 23 aprile 2025 si sono incontrati a Boa Vista i superiori delle circoscrizioni IMC del continente americano...

Il 7 maggio l’inizio del Conclave

28-04-2025 Notizie

Il 7 maggio l’inizio del Conclave

La data scelta dai cardinali riuniti nella quinta Congregazione generale di oggi “Extra omnes”. La storica formula in latino che segna...

Costa d’Avorio. Francesco, artista della cura

28-04-2025 I missionari dicono

Costa d’Avorio. Francesco, artista della cura

Serenità, sorriso, attenzione all'altro. Ritratto di un papa papà Negli anni del mio servizio di responsabilità come superiore generale nell’Istituto Missioni...

A Santa Maria Maggiore il rito di tumulazione del feretro di Francesco

26-04-2025 Notizie

A Santa Maria Maggiore il rito di tumulazione del feretro di Francesco

Alle ore 13 questo sabato 26 aprile ha avuto inizio il rito, secondo le prescrizioni dell'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, presieduto...

“Tutti, tutti, tutti” a dare l’ultimo saluto al Papa di tutti

26-04-2025 Notizie

“Tutti, tutti, tutti” a dare l’ultimo saluto al Papa di tutti

In Piazza San Pietro i funerali di Francesco con la partecipazione di 250 mila persone da tutto il mondo, tra...

II Domenica di Pasqua / C - Pace a voi!

26-04-2025 Domenica Missionaria

II Domenica di Pasqua / C - Pace a voi!

Domenica della Divina Misericordia At 5,12-16; Sal 117; Ap 1,9-11.12-13.17-19; Gv 20,19-31 La liturgia della seconda domenica di Pasqua ci parla dei...

La tomba del Papa sarà in marmo di provenienza ligure, "terra dei suoi nonni"

25-04-2025 Notizie

La tomba del Papa sarà in marmo di provenienza ligure, "terra dei suoi nonni"

L’annuncio del cardinale Makrickas, arciprete coadiutore della Basilica liberiana, ha profondamente commosso l’intera comunità di Cogorno, piccolo borgo affacciato sul...

onlus

onlus