Kenya: Benvenuta Africa!

Pubblicato in I missionari dicono
Nel contesto del Forum sociale mondiale, la Consolata incontra un’ ”altra” Africa
Nairobi, 21 gennaio 2007

{mosimage}La settima edizione del World Social Forum, la prima ad essere organizzata in Africa e la seconda fuori dal continente latinoamericano, si è aperta ufficialmente il 20 gennaio con un’imponente manifestazione nel grande Uhuru Park, adiacente il centro di Nairobi.

In questo grande spazio verde sono convenuti due cortei: uno partito da Kibera, la più grande delle 130 bidonvilles che circondano Nairobi, e l’altro dalla cattedrale della capitale keniana. In perfetto stile africano, danze, canti e balli si sono intercalati ai discorsi dell’apertura ufficiale. “Karibuni”, benvenuti, così gli organizzatori del Forum salutano i circa 80mila partecipanti da tutto il mondo, tra cui ci siamo anche noi 25 missionari della Consolata.

Tenendo conto degli orientamenti dell’ undicesimo Capitolo Generale e della programmazione della Direzione Generale, quest’ultima ha proposto che gli incontri dei responsabili di Giustizia e Pace del continente africano e dei direttori delle riviste IMC si svolgessero in concomitanza con il Forum Sociale Mondiale. Per questa ragione siamo qui a Nairobi, per ascoltare, incontrare, conoscere, condividere e lasciarci provocare dai cammini di uomini e donne che in tutto il mondo anelano un mondo diverso in cui i diritti della persona siano posti al centro. Il programma della giornata prevede la partecipazione alle attività del Forum e, alla sera, una breve condivisione sulle sfide raccolte dai vari incontri a cui si è partecipato.

E’ terminata la prima giornata.

A un primo momento di disorientamento nel grande complesso sportivo di Kasarani che ospita le attività del Forum, è seguita l’identificazione di spazi e luoghi per gli incontri da noi prescelti. Dialogo interreligioso, problematiche giovanili (soprattutto dell’Africa), rapporti economici e culturali fra Africa e Europa, pandemia dell’AIDS, sono alcuni dei temi di cui abbiamo sentito parlare. Intorno allo stadio, poi, una catena, di stands delle varie organizzazione della società civile ci hanno offerto la possibilità di incontrare e apprezzare molteplici esperienze in difesa dei diritti e del rispetto dell’uomo e della natura.

Dal Vietnam al Mali, dal Giappone al Perù, dal Brasile alla Svezia ci è sembrato di toccare con mano l’ampiezza della dimensione universale che il nostro impegno missionario dovrebbe avere e, allo stesso tempo, le distanze che ancora dobbiamo percorrere per abbracciarla. Una grande occasione per l’Africa che amiamo e per la quale tanti nostri missionari hanno dato la vita. L’immagine che abbiamo negli occhi è quella di un continente che è pronto a rispondere alle attese che il Forum sta riponendo in lei, cioè, di diventare protagonista della propria storia, farsi ascoltare dal mondo intero: un’altra Africa in cerca di pace, giustizia e dignità.

Karibu, Africa!
Ultima modifica il Giovedì, 05 Febbraio 2015 20:29

Gli ultimi articoli

Chi sono i cardinali chiamati ad eleggere il nuovo Papa

29-04-2025 Notizie

Chi sono i cardinali chiamati ad eleggere il nuovo Papa

Attualmente i cardinali sono 252, ma solo 135 sono elettori, perché avendo meno di 80 anni possono votare per eleggere...

eSwatini. Il mio Papa imprevedibile

29-04-2025 I missionari dicono

eSwatini. Il mio Papa imprevedibile

Papa Francesco (1936-2025) tra le braccia del Padre Un giorno di maggio del 2013, dopo che papa Francesco era stato eletto...

Incontro dei Centri di Documentazione Indigeno ed Amazzonico

29-04-2025 Missione Oggi

Incontro dei Centri di Documentazione Indigeno ed Amazzonico

Il 22 e 23 aprile 2025 si sono incontrati a Boa Vista i superiori delle circoscrizioni IMC del continente americano...

Il 7 maggio l’inizio del Conclave

28-04-2025 Notizie

Il 7 maggio l’inizio del Conclave

La data scelta dai cardinali riuniti nella quinta Congregazione generale di oggi “Extra omnes”. La storica formula in latino che segna...

Costa d’Avorio. Francesco, artista della cura

28-04-2025 I missionari dicono

Costa d’Avorio. Francesco, artista della cura

Serenità, sorriso, attenzione all'altro. Ritratto di un papa papà Negli anni del mio servizio di responsabilità come superiore generale nell’Istituto Missioni...

A Santa Maria Maggiore il rito di tumulazione del feretro di Francesco

26-04-2025 Notizie

A Santa Maria Maggiore il rito di tumulazione del feretro di Francesco

Alle ore 13 questo sabato 26 aprile ha avuto inizio il rito, secondo le prescrizioni dell'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, presieduto...

“Tutti, tutti, tutti” a dare l’ultimo saluto al Papa di tutti

26-04-2025 Notizie

“Tutti, tutti, tutti” a dare l’ultimo saluto al Papa di tutti

In Piazza San Pietro i funerali di Francesco con la partecipazione di 250 mila persone da tutto il mondo, tra...

II Domenica di Pasqua / C - Pace a voi!

26-04-2025 Domenica Missionaria

II Domenica di Pasqua / C - Pace a voi!

Domenica della Divina Misericordia At 5,12-16; Sal 117; Ap 1,9-11.12-13.17-19; Gv 20,19-31 La liturgia della seconda domenica di Pasqua ci parla dei...

La tomba del Papa sarà in marmo di provenienza ligure, "terra dei suoi nonni"

25-04-2025 Notizie

La tomba del Papa sarà in marmo di provenienza ligure, "terra dei suoi nonni"

L’annuncio del cardinale Makrickas, arciprete coadiutore della Basilica liberiana, ha profondamente commosso l’intera comunità di Cogorno, piccolo borgo affacciato sul...

onlus

onlus