Italia: Ordinazione diaconale

Pubblicato in I missionari dicono
{mosimage}Sabato 20 gennaio 2007 è stata una bella e significativa giornata per i missionari della Consolata in Italia e in modo speciale per il Seminario teologico internazionale di Bravetta: nella parrocchia della Natività di Maria, a Roma, Monsignor Benedetto Tuzia, vescovo ausiliare della zona Ovest ha ordinato diacono Daniel Suree Lorunguiya.

È stato preparato tutto con cura e tutta la comunità, in vari modi, si è impegnata per assicurare che questa grande giornata riuscisse nel miglior modo possibile.

Questa ordinazione diaconale è stata unica e ha attirato gente da lontano: c’era prima di tutto la sorella di Daniel e il suo marito dal Kenya, una famiglia dall’Inghilterra, un gruppo da Mesagne (Brindisi), da Torino, da Martina Franca, e poi numerosi altri amici di Daniel e amici dei missionari della Consolata qui a Roma. C’erano pure i nostri 5 confratelli che stanno facendo il servizio dell’Istituto dal Seminario di Bravetta.

Nella messa cantava il coro della parrocchia di Natività di Maria e gli studenti del Seminario di Bravetta. Un bel gruppo delle suore missionarie della Consolata ha animato la messa con due balli, uno per la parola di Dio e l’altro all’offertorio.

Nell’omelia, il vescovo ha sottolineato il ruolo del Diacono nella Chiesa, che è quello del servizio. Riferendosi alle parole indirizzate al diacono nella consegna della Sacra Scrittura nel rito di ordinazione diaconale, (credi ciò che leggi, predichi ciò che credi, e vivi ciò che predichi), Mgrs Tuzia ha esortato il diacono a rimanere fermo nella fede e nella vocazione. Commentando le letture del giorno, ci ha ricordato che nella Chiesa ci sono tanti carismi, e non dobbiamo tutti essere diaconi, o tutti preti, o tutti sposati, ma ognuno deve edificare il corpo di Cristo con il carisma ricevuto dallo Spirito Santo.

{mosimage} Il superiore regionale d’Italia, P. Gioda, parlando alla fine della messa, e in mezzo all’applauso dei fedeli ha espresso un sentito ringraziamento all’amata Africa per i suoi figli che stanno dando la vita per la Chiesa. Si è anche augurato che dall’Africa germoglino grandi padri, grandi santi, grandi uomini, profondamente legati alla loro terra, a Cristo e alla sua Chiesa.

Con gioia e riconoscenza, ringraziamo Dio per il dono della vocazione del diacono Daniel.

Ultima modifica il Giovedì, 05 Febbraio 2015 20:29
Altro in questa categoria: Italia: Vivere in stato di Missione »

Gli ultimi articoli

Chi sono i cardinali chiamati ad eleggere il nuovo Papa

29-04-2025 Notizie

Chi sono i cardinali chiamati ad eleggere il nuovo Papa

Attualmente i cardinali sono 252, ma solo 135 sono elettori, perché avendo meno di 80 anni possono votare per eleggere...

eSwatini. Il mio Papa imprevedibile

29-04-2025 I missionari dicono

eSwatini. Il mio Papa imprevedibile

Papa Francesco (1936-2025) tra le braccia del Padre Un giorno di maggio del 2013, dopo che papa Francesco era stato eletto...

Incontro dei Centri di Documentazione Indigeno ed Amazzonico

29-04-2025 Missione Oggi

Incontro dei Centri di Documentazione Indigeno ed Amazzonico

Il 22 e 23 aprile 2025 si sono incontrati a Boa Vista i superiori delle circoscrizioni IMC del continente americano...

Il 7 maggio l’inizio del Conclave

28-04-2025 Notizie

Il 7 maggio l’inizio del Conclave

La data scelta dai cardinali riuniti nella quinta Congregazione generale di oggi “Extra omnes”. La storica formula in latino che segna...

Costa d’Avorio. Francesco, artista della cura

28-04-2025 I missionari dicono

Costa d’Avorio. Francesco, artista della cura

Serenità, sorriso, attenzione all'altro. Ritratto di un papa papà Negli anni del mio servizio di responsabilità come superiore generale nell’Istituto Missioni...

A Santa Maria Maggiore il rito di tumulazione del feretro di Francesco

26-04-2025 Notizie

A Santa Maria Maggiore il rito di tumulazione del feretro di Francesco

Alle ore 13 questo sabato 26 aprile ha avuto inizio il rito, secondo le prescrizioni dell'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, presieduto...

“Tutti, tutti, tutti” a dare l’ultimo saluto al Papa di tutti

26-04-2025 Notizie

“Tutti, tutti, tutti” a dare l’ultimo saluto al Papa di tutti

In Piazza San Pietro i funerali di Francesco con la partecipazione di 250 mila persone da tutto il mondo, tra...

II Domenica di Pasqua / C - Pace a voi!

26-04-2025 Domenica Missionaria

II Domenica di Pasqua / C - Pace a voi!

Domenica della Divina Misericordia At 5,12-16; Sal 117; Ap 1,9-11.12-13.17-19; Gv 20,19-31 La liturgia della seconda domenica di Pasqua ci parla dei...

La tomba del Papa sarà in marmo di provenienza ligure, "terra dei suoi nonni"

25-04-2025 Notizie

La tomba del Papa sarà in marmo di provenienza ligure, "terra dei suoi nonni"

L’annuncio del cardinale Makrickas, arciprete coadiutore della Basilica liberiana, ha profondamente commosso l’intera comunità di Cogorno, piccolo borgo affacciato sul...

onlus

onlus