Sud Africa: in cammino con la croce

Pubblicato in I missionari dicono
{mosimage}La Croce consegnata ai giovani da Papa Giovanni Paolo II nel 1984, a conclusione dell’Anno Santo della Redenzione, insieme con l’icona della Madonna (dal 2003) sta percorrendo numerose nazioni, anche quelle africane. Durante il mese di gennaio quest’anno l’abbiamo vista sulle strade del Sud Africa, Mozambico, Swaziland e Botswana e l’abbiamo issata in diversi luoghi e chiese. 

Celebrazioni Eucaristiche, veglie di preghiera, urla di gioia, pianti di commozione e pentimento hanno accompagnato gli oggetti santi.

Il 31 gennaio la celebrazione di chiusura del pellegrinaggio nella cattedrale di Pretoria (Tshwane). La giornata è stata organizzata dal gruppo di studenti cattolici sudafricani ACTS, insieme al loro responsabile nazionale, P. Michael Hagan. È proprio a questo sacerdote la Conferenza Episcopale ha affidato l’organizzazione del pellegrinaggio nell’estremo lembo d’Africa.

{mosimage} La giornata ha avuto inizio sul piazzale della stazione ferroviaria della capitale. I giovani armati di cartelli, striscioni e strumenti musicali rudimentali esprimevano la loro fede davanti alla gente che gremiva il centro storico e monumentale della città. Gli impiegati degli uffici municipali e statali, dei tribunali ecc, i passeggeri, i lavoratori, la gente di strada, i rifugiati, gli atei, gli gnostici e i fedeli, tutti hanno potuto notare la gioia dei nostri giovani e le sfide lanciate dai messaggi da loro scritti insieme alla presenza grandiosa della Croce e dell’Icona.

Qualcosa che mi ha colpito sulla croce è un panno rosso che P. Michael ha fatto legare a X, nella parte di giuntura delle due assi del legno santo. Quest’operazione è stata fatta per evitare di danneggiare ulteriormente il legno, ma nello stesso tempo mi fa pensare al nastro rosso HIV/AIDS che è molto familiare in Sud Africa ed è in sintonia col tema scelto per l’intero pellegrinaggio:

“Cristo viene a curare la nostra terra e il suo popolo… previeni HIV/AIDS dominando te stesso in Cristo”.

La presenza della gioventù presso la Croce e L’Icona, i loro messaggi scritti sulle piccole croci, i discorsi dei giovani, dei sacerdoti e dei tre vescovi presenti ruotavano proprio intorno a questa realtà che appesta la nazione. Solo Cristo ci può sanare da tutte le piaghe, senza fare a meno della nostra collaborazione.
Ultima modifica il Sabato, 07 Febbraio 2015 20:58

Gli ultimi articoli

Chi sono i cardinali chiamati ad eleggere il nuovo Papa

29-04-2025 Notizie

Chi sono i cardinali chiamati ad eleggere il nuovo Papa

Attualmente i cardinali sono 252, ma solo 135 sono elettori, perché avendo meno di 80 anni possono votare per eleggere...

eSwatini. Il mio Papa imprevedibile

29-04-2025 I missionari dicono

eSwatini. Il mio Papa imprevedibile

Papa Francesco (1936-2025) tra le braccia del Padre Un giorno di maggio del 2013, dopo che papa Francesco era stato eletto...

Incontro dei Centri di Documentazione Indigeno ed Amazzonico

29-04-2025 Missione Oggi

Incontro dei Centri di Documentazione Indigeno ed Amazzonico

Il 22 e 23 aprile 2025 si sono incontrati a Boa Vista i superiori delle circoscrizioni IMC del continente americano...

Il 7 maggio l’inizio del Conclave

28-04-2025 Notizie

Il 7 maggio l’inizio del Conclave

La data scelta dai cardinali riuniti nella quinta Congregazione generale di oggi “Extra omnes”. La storica formula in latino che segna...

Costa d’Avorio. Francesco, artista della cura

28-04-2025 I missionari dicono

Costa d’Avorio. Francesco, artista della cura

Serenità, sorriso, attenzione all'altro. Ritratto di un papa papà Negli anni del mio servizio di responsabilità come superiore generale nell’Istituto Missioni...

A Santa Maria Maggiore il rito di tumulazione del feretro di Francesco

26-04-2025 Notizie

A Santa Maria Maggiore il rito di tumulazione del feretro di Francesco

Alle ore 13 questo sabato 26 aprile ha avuto inizio il rito, secondo le prescrizioni dell'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, presieduto...

“Tutti, tutti, tutti” a dare l’ultimo saluto al Papa di tutti

26-04-2025 Notizie

“Tutti, tutti, tutti” a dare l’ultimo saluto al Papa di tutti

In Piazza San Pietro i funerali di Francesco con la partecipazione di 250 mila persone da tutto il mondo, tra...

II Domenica di Pasqua / C - Pace a voi!

26-04-2025 Domenica Missionaria

II Domenica di Pasqua / C - Pace a voi!

Domenica della Divina Misericordia At 5,12-16; Sal 117; Ap 1,9-11.12-13.17-19; Gv 20,19-31 La liturgia della seconda domenica di Pasqua ci parla dei...

La tomba del Papa sarà in marmo di provenienza ligure, "terra dei suoi nonni"

25-04-2025 Notizie

La tomba del Papa sarà in marmo di provenienza ligure, "terra dei suoi nonni"

L’annuncio del cardinale Makrickas, arciprete coadiutore della Basilica liberiana, ha profondamente commosso l’intera comunità di Cogorno, piccolo borgo affacciato sul...

onlus

onlus