Un anno fa...

Pubblicato in I missionari dicono
{mosimage}Un anno fa, il nostro sito riprendeva nuova vita. Per noi, era la quarta versione di questa pagina nata nel 2001 dalla intuizione di P. Stephen Okello e Vincenzo Crea ai quali si è aggiunto dopo Efrem Radaelli.

In questi mesi la pagina è cresciuta molto più di quello che avevamo potuto immaginare.

È cresciuta con il contributo di tanti missionari che vogliono condividere il proprio cammino e quello dei popoli che servono.
È cresciuta con le vostre visite. Sono più di 120.000 in quest'anno coloro che hanno visitato questa pagina.

Per celebrare questo cammino, abbiamo pensato di rinnovare la nostra grafica.

Vi indichiamo due o tre scelte, fatte frutto dell'esperienza di quest'anno:

  • troverete tre o quattro notizie in prima pagina che saranno aggiornate quotidianamente
  • le sezioni “missione oggi” e “domenica missionaria” rimarranno in prima pagina tutta la settimana
  • vicino alle bandiere c'è una icona che vi permette di ingrandire o ridurre la pagina secondo il vostro schermo
  • in fondo alla pagina, ci sono le copertine di tutte le nostre pubblicazioni IMC nel mondo e (quando possibile) il collegamento ai loro siti.

{mosimage}Un “grazie” a ognuno di voi per avere dato la vita a questa pagina e un “grazie” a coloro che hanno lavorato per rendere possibile questo nuovo passo: Antonio De Giovanni (grafica), Mauro Monti (testata) e Vincenzo Crea che quotidianamente ha seguito ogni aspetto di tutto il processo.

Affidiamo alla Consolata e a Giuseppe Allamano, in questo giorno della sua festa, il nostro desiderio di poter continuare a condividere la presenza di Gesù in tutti i Popoli.
Ultima modifica il Sabato, 07 Febbraio 2015 20:58

Gli ultimi articoli

Chi sono i cardinali chiamati ad eleggere il nuovo Papa

29-04-2025 Notizie

Chi sono i cardinali chiamati ad eleggere il nuovo Papa

Attualmente i cardinali sono 252, ma solo 135 sono elettori, perché avendo meno di 80 anni possono votare per eleggere...

eSwatini. Il mio Papa imprevedibile

29-04-2025 I missionari dicono

eSwatini. Il mio Papa imprevedibile

Papa Francesco (1936-2025) tra le braccia del Padre Un giorno di maggio del 2013, dopo che papa Francesco era stato eletto...

Incontro dei Centri di Documentazione Indigeno ed Amazzonico

29-04-2025 Missione Oggi

Incontro dei Centri di Documentazione Indigeno ed Amazzonico

Il 22 e 23 aprile 2025 si sono incontrati a Boa Vista i superiori delle circoscrizioni IMC del continente americano...

Il 7 maggio l’inizio del Conclave

28-04-2025 Notizie

Il 7 maggio l’inizio del Conclave

La data scelta dai cardinali riuniti nella quinta Congregazione generale di oggi “Extra omnes”. La storica formula in latino che segna...

Costa d’Avorio. Francesco, artista della cura

28-04-2025 I missionari dicono

Costa d’Avorio. Francesco, artista della cura

Serenità, sorriso, attenzione all'altro. Ritratto di un papa papà Negli anni del mio servizio di responsabilità come superiore generale nell’Istituto Missioni...

A Santa Maria Maggiore il rito di tumulazione del feretro di Francesco

26-04-2025 Notizie

A Santa Maria Maggiore il rito di tumulazione del feretro di Francesco

Alle ore 13 questo sabato 26 aprile ha avuto inizio il rito, secondo le prescrizioni dell'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, presieduto...

“Tutti, tutti, tutti” a dare l’ultimo saluto al Papa di tutti

26-04-2025 Notizie

“Tutti, tutti, tutti” a dare l’ultimo saluto al Papa di tutti

In Piazza San Pietro i funerali di Francesco con la partecipazione di 250 mila persone da tutto il mondo, tra...

II Domenica di Pasqua / C - Pace a voi!

26-04-2025 Domenica Missionaria

II Domenica di Pasqua / C - Pace a voi!

Domenica della Divina Misericordia At 5,12-16; Sal 117; Ap 1,9-11.12-13.17-19; Gv 20,19-31 La liturgia della seconda domenica di Pasqua ci parla dei...

La tomba del Papa sarà in marmo di provenienza ligure, "terra dei suoi nonni"

25-04-2025 Notizie

La tomba del Papa sarà in marmo di provenienza ligure, "terra dei suoi nonni"

L’annuncio del cardinale Makrickas, arciprete coadiutore della Basilica liberiana, ha profondamente commosso l’intera comunità di Cogorno, piccolo borgo affacciato sul...

onlus

onlus