Quaresima: “Vi do la mia pace”

Pubblicato in I missionari dicono
{mosimage}Ciao a tutti!

Vogliamo invitarvi quest’anno a vivere la Quaresima meditando ancora una volta su uno dei doni più preziosi dell’amore: il dono della Pace!

È stato proprio questo dono il primo ad essere offerto da Gesù quando è apparso ai discepoli dopo la Risurrezione! La Pace che Lui ha offerto e che ci offre ogni volta che celebriamo l’Eucaristia non è soltanto la pace che ci permette di vivere in armonia con gli altri, ma è anche e soprattutto la pace del cuore.

Senza un cuore sereno, in pace con noi stessi, con Dio e con gli altri non è possibile essere felici né fare felici gli altri. Tante volte ci manca questo dono, a causa di tanti problemi. Anche i discepoli avevano il cuore pieno di paura, d’incertezza per quanto riguarda il futuro.


La pace non è soltanto assenza di guerra o di conflitto: é stabilità mentale e serenità di cuore, è comunione e solidarietà verso il prossimo e anche verso i più lontani.

Ogni volta che Gesù trovava, guariva, perdonava, mangiava con qualcuno stava precisamente ridando a quella persona la pace del cuore.

Che in questa Quaresima Lui ci aiuti a riscoprire la pace del cuore e ad essere strumenti della sua pace per tutti attorno a noi.

V’invitiamo anche a pregare ogni giorno per la pace e la giustizia per questo nostro mondo che tanto ne ha bisogno.

A tutti gli auguri di una santa Quaresima!


STRUMENTI DI PACE

Vieni e illumina i nostri cuori, Spirito di Pace.

Fa di essi la tua dimora, perché possiamo diventare

strumenti di comunione,

strumenti di riconciliazione,

strumenti di speranza,

strumenti di solidarietà,

strumenti di compassione,

strumenti di perdono,

per vivere con più profondità ed entusiasmo

la nostra fede ed amore verso Dio e verso il prossimo.


Amen.
Ultima modifica il Sabato, 07 Febbraio 2015 20:58

Gli ultimi articoli

Chi sono i cardinali chiamati ad eleggere il nuovo Papa

29-04-2025 Notizie

Chi sono i cardinali chiamati ad eleggere il nuovo Papa

Attualmente i cardinali sono 252, ma solo 135 sono elettori, perché avendo meno di 80 anni possono votare per eleggere...

eSwatini. Il mio Papa imprevedibile

29-04-2025 I missionari dicono

eSwatini. Il mio Papa imprevedibile

Papa Francesco (1936-2025) tra le braccia del Padre Un giorno di maggio del 2013, dopo che papa Francesco era stato eletto...

Incontro dei Centri di Documentazione Indigeno ed Amazzonico

29-04-2025 Missione Oggi

Incontro dei Centri di Documentazione Indigeno ed Amazzonico

Il 22 e 23 aprile 2025 si sono incontrati a Boa Vista i superiori delle circoscrizioni IMC del continente americano...

Il 7 maggio l’inizio del Conclave

28-04-2025 Notizie

Il 7 maggio l’inizio del Conclave

La data scelta dai cardinali riuniti nella quinta Congregazione generale di oggi “Extra omnes”. La storica formula in latino che segna...

Costa d’Avorio. Francesco, artista della cura

28-04-2025 I missionari dicono

Costa d’Avorio. Francesco, artista della cura

Serenità, sorriso, attenzione all'altro. Ritratto di un papa papà Negli anni del mio servizio di responsabilità come superiore generale nell’Istituto Missioni...

A Santa Maria Maggiore il rito di tumulazione del feretro di Francesco

26-04-2025 Notizie

A Santa Maria Maggiore il rito di tumulazione del feretro di Francesco

Alle ore 13 questo sabato 26 aprile ha avuto inizio il rito, secondo le prescrizioni dell'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, presieduto...

“Tutti, tutti, tutti” a dare l’ultimo saluto al Papa di tutti

26-04-2025 Notizie

“Tutti, tutti, tutti” a dare l’ultimo saluto al Papa di tutti

In Piazza San Pietro i funerali di Francesco con la partecipazione di 250 mila persone da tutto il mondo, tra...

II Domenica di Pasqua / C - Pace a voi!

26-04-2025 Domenica Missionaria

II Domenica di Pasqua / C - Pace a voi!

Domenica della Divina Misericordia At 5,12-16; Sal 117; Ap 1,9-11.12-13.17-19; Gv 20,19-31 La liturgia della seconda domenica di Pasqua ci parla dei...

La tomba del Papa sarà in marmo di provenienza ligure, "terra dei suoi nonni"

25-04-2025 Notizie

La tomba del Papa sarà in marmo di provenienza ligure, "terra dei suoi nonni"

L’annuncio del cardinale Makrickas, arciprete coadiutore della Basilica liberiana, ha profondamente commosso l’intera comunità di Cogorno, piccolo borgo affacciato sul...

onlus

onlus