Portugal: peregrinação missionária a Fátima

Pubblicato in I missionari dicono
{mosimage}Peregrinos já regressaram a casa
Desafiados a renovar diariamente o compromisso da missão

"Gostaria que soubéssemos no dia-a-dia renovar o compromisso da missão, da doação, da esperança", afirmou o padre António Fernandes durante a eucaristia da peregrinação missionária da Consolata a Fátima

“Não existe santidade de não soubermos escutar Deus, escutar os irmãos e estar atentos às suas necessidades”, salientou na homilia o missionário português que é conselheiro geral das Américas do Instituto Missionário da Consolata.

Aos milhares de fiéis presentes na Capelinha das Aparições, António Fernandes salientou que os missionários foram desafiados, no último capítulo (em 2006) a viver a vida na santidade, algo a que os todos, nos diferentes estados de vida são chamados a viver.


O presidente desta XVII peregrinação referiu-se ao exemplo da religiosa Leonela, assassinada em missão para frisar que este testemunho deve ser “um estímulo a dar continuamente a nossa vida até à morte porque esse é verdadeiramente o significado da nossa vida, da nossa missão”. E tal como Allamano dizia, “temos que ter a missão na cabeça, na vida e no coração”, sublinhou o sacerdote.
Ultima modifica il Sabato, 07 Febbraio 2015 20:58
Altro in questa categoria: Quaresima: “Vi do la mia pace” »

Gli ultimi articoli

Chi sono i cardinali chiamati ad eleggere il nuovo Papa

29-04-2025 Notizie

Chi sono i cardinali chiamati ad eleggere il nuovo Papa

Attualmente i cardinali sono 252, ma solo 135 sono elettori, perché avendo meno di 80 anni possono votare per eleggere...

eSwatini. Il mio Papa imprevedibile

29-04-2025 I missionari dicono

eSwatini. Il mio Papa imprevedibile

Papa Francesco (1936-2025) tra le braccia del Padre Un giorno di maggio del 2013, dopo che papa Francesco era stato eletto...

Incontro dei Centri di Documentazione Indigeno ed Amazzonico

29-04-2025 Missione Oggi

Incontro dei Centri di Documentazione Indigeno ed Amazzonico

Il 22 e 23 aprile 2025 si sono incontrati a Boa Vista i superiori delle circoscrizioni IMC del continente americano...

Il 7 maggio l’inizio del Conclave

28-04-2025 Notizie

Il 7 maggio l’inizio del Conclave

La data scelta dai cardinali riuniti nella quinta Congregazione generale di oggi “Extra omnes”. La storica formula in latino che segna...

Costa d’Avorio. Francesco, artista della cura

28-04-2025 I missionari dicono

Costa d’Avorio. Francesco, artista della cura

Serenità, sorriso, attenzione all'altro. Ritratto di un papa papà Negli anni del mio servizio di responsabilità come superiore generale nell’Istituto Missioni...

A Santa Maria Maggiore il rito di tumulazione del feretro di Francesco

26-04-2025 Notizie

A Santa Maria Maggiore il rito di tumulazione del feretro di Francesco

Alle ore 13 questo sabato 26 aprile ha avuto inizio il rito, secondo le prescrizioni dell'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, presieduto...

“Tutti, tutti, tutti” a dare l’ultimo saluto al Papa di tutti

26-04-2025 Notizie

“Tutti, tutti, tutti” a dare l’ultimo saluto al Papa di tutti

In Piazza San Pietro i funerali di Francesco con la partecipazione di 250 mila persone da tutto il mondo, tra...

II Domenica di Pasqua / C - Pace a voi!

26-04-2025 Domenica Missionaria

II Domenica di Pasqua / C - Pace a voi!

Domenica della Divina Misericordia At 5,12-16; Sal 117; Ap 1,9-11.12-13.17-19; Gv 20,19-31 La liturgia della seconda domenica di Pasqua ci parla dei...

La tomba del Papa sarà in marmo di provenienza ligure, "terra dei suoi nonni"

25-04-2025 Notizie

La tomba del Papa sarà in marmo di provenienza ligure, "terra dei suoi nonni"

L’annuncio del cardinale Makrickas, arciprete coadiutore della Basilica liberiana, ha profondamente commosso l’intera comunità di Cogorno, piccolo borgo affacciato sul...

onlus

onlus