Egitto: Festa dell'Amatissimo Padre al Cairo

Pubblicato in I missionari dicono
{mosimage}Dall’inizio della Novena del Beato G. Allamano, considerando la mia situazione in Egitto, un posto dove non c’è una comunità della Consolata, ho provato molta nostalgia per il nostro modo di celebrare il 16 Febbraio, segno del nostro amore e dello spirito della nostra Famiglia ricevuto dal Beato Allamano.

Pensavo molto a come avrei passato questo giorno così intimo e significativo per noi Missionari della Consolata.

Spesso sono venute nel mio cuore e nella mia mente le parole del Salmista:


“Come cantare i canti del Signore in terra straniera? Se ti dimentico, Gerusalemme, si paralizzi la mia destra. Mi si attacchi la lingua al palato, se lascio cadere il tuo ricordo…”

Salmo 136(137), 4-6.

Come celebrare la Festa del nostro amatissimo Padre G. Allamano in questa terra d’Egitto, per non lasciare cadere il ricordo dell’Allamano, Colui il cui cuore era pieno di spirito missionario. È vero, un missionario non è mai straniero in mezzo a nessun popolo. Nessuna terra è chiamata “terra straniera” per un missionario, specialmente quando si tratta di un “Missionario della Consolata”, figlio del Beato Allamano.

Perciò, consapevole della dimensione missionaria del “Gran Cuore” del Beato G. Allamano, ho portato avanti l’iniziativa e il mio dovere di celebrare “la Festa del Padre Amatissimo” in questa terra che sembra straniera ma che in realtà non lo è.

Una prima parte è stata offerta alla scuola Dar Comboni dove studio l’Arabo. Insieme ai colleghi studenti e ai professori, abbiamo avuto un bel momento di fraternità con domande interessanti fatte dai professori Musulmani sul Beato Allamano, sul motivo della celebrazione odierna e sulla nostra Famiglia Religiosa. La parte conclusiva della Festa è stata il pranzo solenne con la comunità dei missionari Comboniani (sei padri) a Zamalek dove vivo io e Ringrazio tutti dell’amicizia e della fraternità.

A Tutti i Confratelli, Sorelle, Laici e Amici della Consolata auguro una Buona Festa Del Beato G. Allamano. Il suo Spirito ci illumini, ci guidi e ci sostenga tutti, per essere degni testimoni della Consolazione!

Vostro nel Signore,
Padre Matthieu Kasinzi, imc
Ultima modifica il Giovedì, 05 Febbraio 2015 20:29

Gli ultimi articoli

Chi sono i cardinali chiamati ad eleggere il nuovo Papa

29-04-2025 Notizie

Chi sono i cardinali chiamati ad eleggere il nuovo Papa

Attualmente i cardinali sono 252, ma solo 135 sono elettori, perché avendo meno di 80 anni possono votare per eleggere...

eSwatini. Il mio Papa imprevedibile

29-04-2025 I missionari dicono

eSwatini. Il mio Papa imprevedibile

Papa Francesco (1936-2025) tra le braccia del Padre Un giorno di maggio del 2013, dopo che papa Francesco era stato eletto...

Incontro dei Centri di Documentazione Indigeno ed Amazzonico

29-04-2025 Missione Oggi

Incontro dei Centri di Documentazione Indigeno ed Amazzonico

Il 22 e 23 aprile 2025 si sono incontrati a Boa Vista i superiori delle circoscrizioni IMC del continente americano...

Il 7 maggio l’inizio del Conclave

28-04-2025 Notizie

Il 7 maggio l’inizio del Conclave

La data scelta dai cardinali riuniti nella quinta Congregazione generale di oggi “Extra omnes”. La storica formula in latino che segna...

Costa d’Avorio. Francesco, artista della cura

28-04-2025 I missionari dicono

Costa d’Avorio. Francesco, artista della cura

Serenità, sorriso, attenzione all'altro. Ritratto di un papa papà Negli anni del mio servizio di responsabilità come superiore generale nell’Istituto Missioni...

A Santa Maria Maggiore il rito di tumulazione del feretro di Francesco

26-04-2025 Notizie

A Santa Maria Maggiore il rito di tumulazione del feretro di Francesco

Alle ore 13 questo sabato 26 aprile ha avuto inizio il rito, secondo le prescrizioni dell'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, presieduto...

“Tutti, tutti, tutti” a dare l’ultimo saluto al Papa di tutti

26-04-2025 Notizie

“Tutti, tutti, tutti” a dare l’ultimo saluto al Papa di tutti

In Piazza San Pietro i funerali di Francesco con la partecipazione di 250 mila persone da tutto il mondo, tra...

II Domenica di Pasqua / C - Pace a voi!

26-04-2025 Domenica Missionaria

II Domenica di Pasqua / C - Pace a voi!

Domenica della Divina Misericordia At 5,12-16; Sal 117; Ap 1,9-11.12-13.17-19; Gv 20,19-31 La liturgia della seconda domenica di Pasqua ci parla dei...

La tomba del Papa sarà in marmo di provenienza ligure, "terra dei suoi nonni"

25-04-2025 Notizie

La tomba del Papa sarà in marmo di provenienza ligure, "terra dei suoi nonni"

L’annuncio del cardinale Makrickas, arciprete coadiutore della Basilica liberiana, ha profondamente commosso l’intera comunità di Cogorno, piccolo borgo affacciato sul...

onlus

onlus