Novena della Consolata: Consolaci Donandoci Gesù

Pubblicato in Preghiera missionaria
Vota questo articolo
(0 Voti)
Etichettato sotto

9 - Consolaci Donandoci Gesù

 

Invitatorio

Esulta grandemente figlia di Sion,
giubila, figlia di Gerusalemme!
Ecco, a te viene il tuo re.
Egli è giusto e vittorioso,
umile, cavalca un asino,
un puledro figlio d'asina.
Farà sparire i carri da Efraim
e i cavalli da Gerusalemme,
l'arco di guerra sarà spezzato,
annunzierà la pace alle genti,
il suo dominio sarà da mare a mare
e dal fiume ai confini della terra (Zac 9, 9-10).

 

Acclamazione

Salve, Maria, Madre di Dio, che portasti al mondo una grazia ineffabile.
Salve, Maria, Madre di Dio, che facesti splendere nel mondo
Colui che è la vera luce, nostro Signore Gesù Cristo.
Salve, Maria, Madre di Dio, che portasti la luce
a quelli che erano nelle tenebre e nell'ombra della morte.
Salve, Maria, Madre di Dio, Madre di Colui che i Vangeli proclamano benedetto.
Salve, Maria, Madre di Dio, per la quale venne al mondo
il Vincitore della morte e il Distruttore dell'inferno.
Salve, Maria, Madre di Dio, per la quale venne al mondo
l'Autore della creazione e il Restauratore delle creature, il Re dei Cieli.
Salve, Maria, Madre di Dio, per la quale rifulse
e risplendette la gloria della Risurrezione.

 

Meditazione

Giuseppe Allamano: Ad Jesum per Mariam. Il desiderio della Madonna è di cooperare perché il sangue del suo Figlio non sia sparso invano. Corredentrice con nostro Signore, anche Lei ha portato il peso dei nostri peccati. Tutto ciò che ferisce Gesù, ferisce e dispiace alla Madonna. Ella ha voluto dare il suo nome al nostro Istituto, perché si collabori a salvare più anime che sia possibile. Se uno vuole salvarsi senza passare per la Madonna, sbaglia. Non si può giungere a Gesù se non per mezzo della Madonna: ad Jesum per Mariam, a Gesù per Maria! (CVV 155).

Irene Stefani: La nostra Madre Maria SS. Faccia piovere su di te tutte le benedizioni e moltiplichi i frutti consolanti del tuo apostolato (A mons. Perrachon, luglio 1926)

 

Preghiera

Alma Mater, nel tempestoso mare della vita noi ti chiediamo il dono dell'equilibrio cristiano, tanto necessario alla Chiesa e al mondo di oggi. Liberaci dal male e dalle nostre meschinità: salvaci dai compromessi e dai conformismi; tienici lontano dai miti e dalle illusioni, dallo scoraggiamento e dall'orgoglio, dalla timidezza e dalla sufficienza, dall'ignoranza e dalla presunzione, dall'errore, dalla durezza del cuore. Donaci la tenacia nello sforzo, la calma nella sconfitta, il coraggio per ricominciare, l'umiltà nel successo. Apri i nostri cuori alla santità. Donaci una perfetta semplicità, un cuore puro, l'amore alla verità all'essenziale, la forza d'impegnarci senza calcolo alcuno, la lealtà di conoscere i nostri limiti e di rispettarli. Accordaci la grazia di sapere accogliere e vivere la Parola di Dio. Accordaci il dono della preghiera. Apri i nostri cuori a Dio Noi ti chiediamo l'amore alla Chiesa, così come tuo Figlio l'ha voluta, per partecipare in essa e con essa, in fraterna comunione con tutti i membri del Popolo di Dio alla salvezza degli uomini nostri fratelli. Infondici per gli uomini comprensione e rispetto, misericordia e amore.

 

Intercessione

O Madre,

Arca della nuova alleanza, donaci Gesù, la vera consolazione.

Anfora dello Spirito Santo, intercedi per noi che ti proclamiamo beata.

Cattedrale del grande silenzio, consola i missionari che annunziano la tua gloria alle genti.

Ultima modifica il Venerdì, 19 Giugno 2015 09:28

Gli ultimi articoli

Domenica delle Palme (anno A). Obbedient…

29-03-2023 Domenica Missionaria

Domenica delle Palme (anno A). Obbediente fino alla croce

Is 50, 4-7; Sal 21; Fil 2, 6-11; Mt 26,14 –27,66. La domenica delle Palme o della Passione, inaugura la settimana...

Leggi tutto

Di me sarete testimoni

28-03-2023 Preghiera missionaria

Di me sarete testimoni

LEGGI Agrippa disse a Paolo: "Ti è concesso di parlare a tua difesa". Allora Paolo, fatto cenno con la mano, si...

Leggi tutto

I gesuiti martiri di Chapotera. Al loro …

28-03-2023 Notizie

I gesuiti martiri di Chapotera. Al loro posto fino allo spargimento del sangue

Il 20 novembre 2021, il Santuario di Nossa Senhora da Conceição do Zobuè, nella Diocesi di Tete, in Mozambico, ha...

Leggi tutto

San Giuseppe per i Missionari della Cons…

28-03-2023 Notizie

San Giuseppe per i Missionari della Consolata

Vi propongo S. Giuseppe in particolare come modello di fedeltà e di vita interiore. Egli non ha fatto miracoli, non...

Leggi tutto

Un momento di gratitudine

28-03-2023 Missione Oggi

Un momento di gratitudine

Il 27 novembre 1903 Giuseppe Allamano scrisse una lettera ai missionari in Kenya nella quale dava importanti indicazioni di carattere...

Leggi tutto

La Missione negli Atti degli Apostoli

28-03-2023 Missione Oggi

La Missione negli Atti degli Apostoli

“Nel suo nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme. Di...

Leggi tutto

San Oscar Romero e la giornata di preghi…

28-03-2023 I Nostri Missionari Dicono

San Oscar Romero e la giornata di preghiera e digiuno in memoria dei Missionari Martiri

L'arcivescovo, assassinato mentre celebrava la Messa. Oscar Romero, nato a El Salvador nel 1917, fu ordinato sacerdote nel 1942 e nel...

Leggi tutto

Viaggio di solidarietà a Kherson e dint…

28-03-2023 I Nostri Missionari Dicono

Viaggio di solidarietà a Kherson e dintorni

La città di Kherson si trova nel sud del paese. È costruita interamente sulla sponda occidentale del fiume Dnieper che...

Leggi tutto

V Domenica di Quaresima (anno A). Io son…

24-03-2023 Domenica Missionaria

V Domenica di Quaresima (anno A). Io sono la risurrezione e la vita

Ez 37, 12-14;Sal 129;Rm 8, 8-11;Gv 11, 1-45. Le tre letture sono attraversate da un tema unificante: la risurrezione e la...

Leggi tutto

Articoli correlati

onlus

onlus