Novena della Consolata: Consola Chi Ha il Cuore Spezzato

Pubblicato in Preghiera missionaria
Vota questo articolo
(0 Voti)
Etichettato sotto

5 - Consola Chi Ha il Cuore Spezzato

Invitatorio

Consolate, consolate il mio popolo,
dice il vostro Dio.
Parlate al cuore di Gerusalemme
e gridatele
che è finita la sua schiavitù,
è stata scontata la sua iniquità,
perché ha ricevuto dalla mano del Signore
doppio castigo per tutti i suoi peccati (Is 40, 1-2).

Acclamazione

La Madre addolorata stava
in lacrime presso la Croce
su cui pendeva il Figlio.


Come si rattristava, si doleva
la Pia Madre vedendo
le pene del celebre Figlio!


Chi non piangerebbe
al vedere la Madre di Cristo
in tanto supplizio?

 

Vide il suo dolce Figlio
che moriva, abbandonato da tutti,
mentre esalava lo spirito.


Santa Madre, fai questo:
imprimi le piaghe del tuo Figlio crocifisso
fortemente nel mio cuore.


Fammi piangere intensamente con te,
condividendo il dolore del Crocifisso,
finché io vivrò.


Accanto alla Croce desidero stare con te,
in tua compagnia,
nel compianto.


E quando il mio corpo morirà
fa' che all'anima sia data
la gloria del Paradiso ( Jacopone da Todi, Stabat Mater)

Meditazione

Giuseppe Allamano: Bisogna essere devoti dell’Addolorata.

Meditiamo sovente quanto siamo costati alla Madonna, perché Ella fu intimamente unita alla Passione di nostro Signore; tutti i dolori di Lui si riversarono nel cuore della Madre come figli e figlie della Consolata, abbiamo speciale dovere di consolare la Madre nostra, renderla veramente “Consolata”. Non è per nulla che portiamo questo titolo.

Meditando i dolori della Madonna ciascuno dica: «Ha sofferto per me!».

Il culto all’Addolorata rompe la durezza dei nostri cuori e ci fa gustare la preghiera. Onoriamo e consoliamo l’Addolorata, noi figli e figlie della Consolata! (CVV 165).

Irene Stefani: Ricordati di quanto Maria SS. ha fatto per te liberandoti da tante angustie: ringraziala con la preghiera e con la vita. Dio ci ha creati e ha voluto, nella sua bontà, che Maria fosse nostra Madre: viviamo degnamente come suoi veri figli (maggio 1929).

 

Preghiera

Chiunque tu sia,
che nel flusso di questo tempo ti accorgi che,
più che camminare sulla terra,
stai come ondeggiando tra burrasche e tempeste,
non distogliere gli occhi dallo splendore di questa stella,
se non vuoi essere sopraffatto dalla burrasca!

Se sei sbattuto dalle onde della superbia,
dell’ambizione, della calunnia, della gelosia,
guarda la stella, invoca Maria.

Se l’ira o l’avarizia, o le lusinghe della carne
hanno scosso la navicella del tuo animo, guarda Maria.
Se turbato dalla enormità dei peccati,
se confuso per l’indegnità della coscienza,
cominci ad essere inghiottito dal baratro della tristezza
e dall’abisso della disperazione, pensa a Maria.

Non si allontani dalla tua bocca e dal tuo cuore,
e per ottenere l’aiuto della sua preghiera,
non dimenticare l’esempio della sua vita.
Seguendo lei non puoi smarrirti,
pregando lei non puoi disperare.
Se lei ti sorregge non cadi,
se lei ti protegge non cedi alla paura,
se lei ti è propizia raggiungi la mèta.

(San Bernardo da Chiaravalle)

 

Intercessione

O Madre,

Arca della nuova alleanza, donaci Gesù, la vera consolazione.

Anfora dello Spirito Santo, intercedi per noi che ti proclamiamo beata.

Cattedrale del grande silenzio, consola i missionari che annunziano la tua gloria alle genti.

Gli ultimi articoli

Domenica delle Palme (anno A). Obbedient…

29-03-2023 Domenica Missionaria

Domenica delle Palme (anno A). Obbediente fino alla croce

Is 50, 4-7; Sal 21; Fil 2, 6-11; Mt 26,14 –27,66. La domenica delle Palme o della Passione, inaugura la settimana...

Leggi tutto

Di me sarete testimoni

28-03-2023 Preghiera missionaria

Di me sarete testimoni

LEGGI Agrippa disse a Paolo: "Ti è concesso di parlare a tua difesa". Allora Paolo, fatto cenno con la mano, si...

Leggi tutto

I gesuiti martiri di Chapotera. Al loro …

28-03-2023 Notizie

I gesuiti martiri di Chapotera. Al loro posto fino allo spargimento del sangue

Il 20 novembre 2021, il Santuario di Nossa Senhora da Conceição do Zobuè, nella Diocesi di Tete, in Mozambico, ha...

Leggi tutto

San Giuseppe per i Missionari della Cons…

28-03-2023 Notizie

San Giuseppe per i Missionari della Consolata

Vi propongo S. Giuseppe in particolare come modello di fedeltà e di vita interiore. Egli non ha fatto miracoli, non...

Leggi tutto

Un momento di gratitudine

28-03-2023 Missione Oggi

Un momento di gratitudine

Il 27 novembre 1903 Giuseppe Allamano scrisse una lettera ai missionari in Kenya nella quale dava importanti indicazioni di carattere...

Leggi tutto

La Missione negli Atti degli Apostoli

28-03-2023 Missione Oggi

La Missione negli Atti degli Apostoli

“Nel suo nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme. Di...

Leggi tutto

San Oscar Romero e la giornata di preghi…

28-03-2023 I Nostri Missionari Dicono

San Oscar Romero e la giornata di preghiera e digiuno in memoria dei Missionari Martiri

L'arcivescovo, assassinato mentre celebrava la Messa. Oscar Romero, nato a El Salvador nel 1917, fu ordinato sacerdote nel 1942 e nel...

Leggi tutto

Viaggio di solidarietà a Kherson e dint…

28-03-2023 I Nostri Missionari Dicono

Viaggio di solidarietà a Kherson e dintorni

La città di Kherson si trova nel sud del paese. È costruita interamente sulla sponda occidentale del fiume Dnieper che...

Leggi tutto

V Domenica di Quaresima (anno A). Io son…

24-03-2023 Domenica Missionaria

V Domenica di Quaresima (anno A). Io sono la risurrezione e la vita

Ez 37, 12-14;Sal 129;Rm 8, 8-11;Gv 11, 1-45. Le tre letture sono attraversate da un tema unificante: la risurrezione e la...

Leggi tutto

Articoli correlati

onlus

onlus