Novena della Consolata: Madre della Consolazione

Pubblicato in Preghiera missionaria
Vota questo articolo
(0 Voti)
Etichettato sotto

1 - MADRE DELLA CONSOLAZIONE

 Invitatorio

Gioisci, figlia di Sion,
esulta, Israele,
e rallegrati con tutto il cuore,
figlia di Gerusalemme!
Il Signore ha revocato la tua condanna,
ha disperso il tuo nemico.
Re d'Israele è il Signore in mezzo a te,
tu non vedrai più la sventura.
In quel giorno si dirà a Gerusalemme:
«Non temere, Sion, non lasciarti cadere le braccia!
Il Signore tuo Dio in mezzo a te
è un salvatore potente.
Esulterà di gioia per te,
ti rinnoverà con il suo amore,
si rallegrerà per te con grida di gioia,
come nei giorni di festa. (Sofonia, 3,14-18)

 Acclamazione

Beata sei tu, Maria: il tuo nome
è grande ed esaltato a causa di tuo figlio.
Beata la tua bocca che ha reso grazie
senza indagare
e la tua lingua che ha dato lode
senza scrutare.
O donna, che nessun uomo ha conosciuto,
come possiamo contemplare il figlio
che hai generato?

(Efrem il Siro, Nat XXV)

 Meditazione

Giuseppe Allamano: La Madonna, sotto tutti i titoli, è una sola; ma voi siatele devoti in modo speciale sotto il titolo di «Consolata». Non è infatti la SS. Vergine, sotto questo titolo, la nostra Madre e non siamo noi i suoi figli e le sue figlie? Sì, nostra Madre tenerissima, che ci ama come pupilla degli occhi suoi, che ideò il nostro Istituto, lo sostenne in tutti questi anni materialmente e spiritualmente, ed è sempre pronta a tutte le nostre necessità. La vera Fondatrice è la Madonna.

Non c’è dubbio che tutto quello che si è fatto è opera della SS. Consolata (CVV 157).

Irene Stefani: Prega la Madonna che ti aiuti con la sua misericordiosa preghiera, che viene sempre esaudita da Dio. E’ da Maria SS. che noi ci aspettiamo ogni buon risultato dal nostro ministero. Questa nostra Madre possiede tutti i doni, vede la tua buona volontà, desidera che le tue azioni siano secondo Dio, e non pretende qualcosa superiore alle tue capacità. Vedrai, con la protezione di Maria potrai combinare cose buone davanti a Dio (Novembre 1928).

 Preghiera

Vergine Consolatrice,
scelta da Dio per diventare Madre del Salvatore,
ascolta benigna le nostre preghiere:

Tu, che ai piedi della Croce,
hai vissuto momenti di indicibili dolori,
sai comprendere coloro che piangono
e hai potere di asciugare le nostre lacrime.

Ti supplichiamo:
soccorri e consola, con materno amore,
quanti Ti invocano fiduciosi
da questa valle di pianto.

Visita le nostre famiglie, conforta gli ammalati,
proteggi i bambini e i giovani,
fai tornare sul retto sentiero quanti lo hanno smarrito.

Tu che ora sei accanto al Divin Figlio,
sostieni la nostra fede,
ravviva la nostra speranza,
accresci la nostra carità,
affinché, seguendo i tuoi mirabili esempi,
possiamo un giorno raggiungerTi
nella felicità eterna.

Amen (Santuario di Ghisalba, Bergamo).

 Intercessione

O Madre,

Arca della nuova alleanza, donaci Gesù, la vera consolazione.

Anfora dello Spirito Santo, intercedi per noi che ti proclamiamo beata.

Cattedrale del grande silenzio, consola i missionari che annunziano la tua gloria alle genti.

Ultima modifica il Giovedì, 11 Giugno 2015 08:55

Gli ultimi articoli

Seconda domenica di Avvento (Anno B). Ge…

05-12-2023 Domenica Missionaria

Seconda domenica di Avvento (Anno B). Gesù inizio, centro e termine della speranza

Is 40,1-5.9-11;Sal 84;2Pt 3,8-14;Mc 1,1-8. Il Vangelo che leggiamo in questa seconda domenica di avvento è il principio del Vangelo di...

Leggi tutto

Testimoniare il vangelo con la vita

04-12-2023 Preghiera missionaria

Testimoniare il vangelo con la vita

LEGGI Inizio del vangelo di Gesù, Cristo, Figlio di Dio. Come sta scritto nel profeta Isaia: Ecco, dinanzi a te io...

Leggi tutto

Scoprire gesti di speranza

04-12-2023 I Nostri Missionari Dicono

Scoprire gesti di speranza

Noi abbiamo nel cuore il desiderio di continuare a promuovere l'azione missionaria della Chiesa nei luoghi in cui siamo stati...

Leggi tutto

Eppur si muovono... genti e frontiere da…

04-12-2023 Notizie

Eppur si muovono... genti e frontiere dai tempi dei romani fino ad oggi

Nei miei studi di storia della Chiesa mi è stata chiesta la recensione di un libro non recente di un...

Leggi tutto

Giuseppe Allamano. Cuore di Padre

04-12-2023 I Nostri Missionari Dicono

Giuseppe Allamano. Cuore di Padre

Nella carità consiste essenzialmente la santità... La carità è santità: amare e farsi santi è la stessa cosa... La carità...

Leggi tutto

Porre le fondamenta di un nuovo multilat…

04-12-2023 Missione Oggi

Porre le fondamenta di un nuovo multilateralismo. Il messaggio di Papa Francesco al Cop28 del Dubai

Sono con voi perché, ora come mai, il futuro di tutti dipende dal presente che scegliamo. Sono con voi perché...

Leggi tutto

Un cuore vigilante

29-11-2023 Preghiera missionaria

Un cuore vigilante

LEGGI Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento. È come un uomo, che è partito dopo aver lasciato...

Leggi tutto

Prima domenica di Avvento (Anno B). Supp…

29-11-2023 Domenica Missionaria

Prima domenica di Avvento (Anno B). Supplica, stupore e vigilanza

Is 63,16-17.19; 64,2-7;Sal 79; 1Cor 1,3-9;Mc 13,33-37. L’avvento, che cominciamo questa domenica, sono solo quattro settimane per prepararci a ricordare la...

Leggi tutto

10 anni di vita della Repam

29-11-2023 Missione Oggi

10 anni di vita della Repam

La nostra risposta deve essere drastica, intensa e con l'impegno di tutti! (cfr. Laudato Si' 59). La Rete Ecclesiale Pan-Amazzonica (Repam)...

Leggi tutto

Articoli correlati

onlus

onlus